https://www.hotelscarano.it/ristorante
Voto: 83
Numero di visite: 1
Ultima visita: 09/2008
Fascia di prezzo: 25-40
Guide e recensioni: Michelin, Alice, Touring
-Levico Terme- (TN)
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Voto: 83
Numero di visite: 1
Ultima visita: 03/2014
Fascia di prezzo: 40-50
Guide e recensioni: -
-Campofilone- (FM)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento del dicembre 2024:
Ho spostato il Darmagi in un post a sé stante perchè ho avuto modo di riprovarlo ieri sera a distanza di ben 22 anni (vedere il post relativo).
Questo il mio post precedente:
Tre ristoranti provati diversi anni fa, tutti in una sola occasione, e tutti meritevoli di un buon punteggio, 83 punti. Si tratta di ristoranti ancora attivi oggi.
Proseguiamo con Scaranò, ristorante d'albergo provato una sera a Levico Terme in occasione di un corso presso un'azienda della zona, nel settembre del 2008. Ricordo una strepitosa carne salada trentina, e sicuramente un locale semplice ma con una cucina robusta e sostanziosa, davvero gradevole.
Il Trentino Alto Adige è una regione che purtroppo conosco poco dal punto di vista culinario e mi piacerebbe rifare una vacanza estiva per provare un po' di ristoranti di livello che mi mancano in questa regione.
Per Alice 2011: "Situato in posizione panoramica, il ristorante ben interpreta la cultura gastronomica locale (tagliolini dello chef fatti in casa, carpaccio di carne salada, cervo alla griglia, strudel), ma anche piatti di cucina internazionale con una buona varietà nella proposta. Buona la lista dei vini, che comprende etichette regionali e nazionali. In estate sempre aperto."
Alcune immagini dal web:
In ultimo voglio dedicare un po' di spazio alle Residenze degli Ulivi, dove cenai con due amici marchigiani, Angelo e Alteo,
nel marzo del 2014. Un'ottima cena a base di pesce in quello che si chiamava Il Pesce Innamorato ed oggi invece si chiama Ristorante Romano, all'interno della struttura ricettiva molto elegante che si trova sopra Pedaso nel comune di Campofilone, famosissimo per i maccheroncini, che poi sono degli spaghettini tipo capelli d'angelo con i quali i sughi di pesce col pomodoro sono... "la morte loro..."
Devo pensare di trovare un'altra occasione lavorativa in zona per soggiornare alle Residenze degli Ulivi e riprovare la nuova cucina... poi vi dirò...
Dal mare alla tavola: solo pesce fresco dai mercati locali.
La scelta non è casuale: il livello qualitativo delle materie prime e la raffinatezza delle portate impongono di privilegiare l’eccellenza rispetto alla massa poiché il pescato giunge ogni alba dai mercati di San Benedetto del Tronto e Civitanova Marche, sapientemente lavorato in giornata secondo tradizione locale tanto che i piatti cambiano e si modificano sulla base di ciò che nella notte l’Adriatico ha offerto alle reti dei pescatori.
Cucina mediterranea: qualità, autenticità, sapori esclusivi, tradizioni rispettate.
Una cucina mediterranea innamorata della qualità, della specialità, del gusto e della raffinatezza che attinge esclusivamente dall’Adriatico e dall’azienda agricola familiare e che rifugge contaminazioni avulse alle tradizioni marinare marchigiane, ove è un imperativo l’uso esclusivo dei propri sapori dell’orto e dell’olio extra vergine di oliva di produzione propria."
Alcune immagini dal web:
Nessun commento:
Posta un commento