Si tratta, probabilmente, del maggior elenco di locali dove poter mangiare in Italia recensiti da una sola persona, cioรจ da me ๐ฑ!
Nella mia vita ho girato ๐ ๐ ๐ณ️ ✈️ in lungo ed in largo per mezzo Mondo ๐, ma ritengo la cucina italiana ๐ฎ๐น quella piรน interessante tra tutte, e vivendo e lavorando io in Italia, ho iniziato, per scherzo, a raccogliere dati ed informazioni sui locali da me provati fino a partire dai primi anni '90, sia nei miei viaggi per diletto che per lavoro. Preciso che non faccio un lavoro nel campo della ristorazione ma in tutt' altro settore ๐ง๐ซ ๐ง ๐ฉ ⚙️๐ช ๐ ⌨️ ๐ป...
Dato che il mio lavoro mi porta a frequentare maggiormente il nord Italia e un po' meno il centro sud, chiaramente nel mio database troverete una maggiore concentrazione di locali nelle regioni settentrionali. Nella mappa interattiva, invece, troverete suggerimenti e consigli su localitร in tutta la penisola e isole, riportati dalle guide che utilizzo normalmente per scegliere i posti dove pranzare e cenare.
Ho la passione per i numeri ๐ข e per le statistiche e questo la dice lunga sul contenuto del mio blog.
In pratica i databases non contengono commenti su piatti ๐ osti ๐ง๐ณ location ๐ ... Ma solo numeri 1️⃣2️⃣3️⃣4️⃣5️⃣6️⃣7️⃣8️⃣9️⃣...
I commenti li riporto nei post... Io nei databases riporto dati, valori, percentuali, cifre ... Che cerco di inserire sempre nel modo piรน aggiornato e corretto possibile.
Nei vari post dei locali che pian piano sto iniziando a recensire, visto i suggerimenti che mi arrivano da veri blogger, aggiungo un breve mio commento, una eventuale breve descrizione di una o piรน guide o siti, una descrizione sommaria del locale e della cucina che troverete e dei piatti che ho provato, il tutto corredato dalle mie foto (ove possibile, altrimenti foto prese dal web).
Nei database invece troverete la Percentuale di gradimento di TripAdvisor (www.tripadvisor.it) prendendo i 5 ๐ข๐ข๐ข๐ข๐ข ed i 4 ๐ก๐ก๐ก๐ก e dividendo il numero per il totale delle recensioni (se i 4 pallini, cioรจ il BUONO, sono piรน dei 5, cioรจ l'ECCELLENTE, si scalano 5 punti dal risultato), oppure Google, dividendo il numero delle stelle (es 4,2⭐⭐⭐⭐) per 5️⃣ (massimo valore di punteggio), oppure semplicemente riportando il voto dei siti GastroRanking (gastroranking.it) e Sluurpy (sluurpy.it) che reputo altresรฌ valido per i ristoranti in Italia.
Il totale diviso per 4 dร il punteggio medio, che determina l'ordine della classifica, dopo il numero totale di volte che ho provato un locale e dopo il mio punteggio, naturalmente! ๐
Punteggio che puรฒ variare in funzione di molti fattori, primo dei quali un ritorno nel locale che puรฒ confermare, migliorare o peggiorare la precedente votazione (qui mi sento molto Alessandro Borghese ๐คฃ๐คฃ๐คฃ).
Il punteggio di questi siti รจ rappresentato in forma di numero da 1 a 100 con i decimali che sono il numero di recensioni totali (es: 89,0543 - vuol dire 543 recensioni al momento)
I locali con punteggio compreso tra 99 e 96 hanno il riconoscimento delle 3 barbe ๐ง๐ง๐ง
Quelli con punteggio tra 95 e 91, 2 barbe ๐ง๐ง
Infine, quelli tra 90 e 86, 1 barba ๐ง.
Tra i piatti italiani che adoro c'รจ la Pizza, e quindi troverete indicate con un simbolo di un trancio di pizza ๐ tutte le pizzerie che ho provato e gradito.
Le pizzerie hanno al massimo 89 punti, e da 89 a 85 hanno il riconoscimento dei 3 spicchi ๐๐๐
Quelle con punteggio tra 84 e 75, 2 spicchi ๐๐
Tutte le altre pizzerie sono riconoscibili da 1 spicchio ๐
I locali etnici (cinesi, giapponesi, arabi, indiani, turchi, ecc...) hanno come riconoscimento il simbolo del mappamondo ๐
Con punteggio tra 99 e 96, 3 mappamondi ๐๐๐
Tra 95 e 86, 2 mappamondi ๐๐
Da 85 in giรน, 1 mappamondo ๐ per riconoscerli.
Essendo questo Database basato su numeri, il gioco dei numeri vuole che, tra gli ultimi 2 classificati di ogni punteggio (99, 98, 97, ecc...), a rotazione piรน o meno trimestrale (o piรน, variabile dalla mia voglia di rivedere i punteggi e controllare locali eventualmente chiusi o con cambio di nome), quello provato meno recentemente scenda di un punto, in modo man mano che piรน passa il tempo piรน si possano liberare posizioni nella classifica per altri nuovi locali provati. Essendo un gioco quindi contano anche i punteggi di TripAdvisor, Google, GastroRanking e Sluurpy oltre ai miei giudizi. Segnalo con un ๐ฝ i locali che sono scesi di una posizione in modo che non possano scendere maggiormente per questa regola (possono quindi solo scendere di un punto al massimo).
I locali che chiudono o che cambiano nome e gestione (entrambi, quindi totalmente diversi da quando li ho provati io) perdono alcune posizioni in classifica (voto massimo 8️⃣5️⃣per i locali con simbolo ⛔️ o ❓).
La posizione in classifica รจ anche condizionata dal numero di visite che ho fatto in quel locale.
Riporto quindi (anche qui cercando sempre di aggiornare il database piรน spesso possibile) i prezzi massimo e minimo per 3 portate (antipasto, primo e secondo; dessert, coperto e bevande escluse) e quindi il prezzo medio.
Indico quindi nel file il numero di volte che ho provato un locale (se piรน di 5️⃣ volte indico solo 5️⃣➕) e la data dell'ultima volta in cui ci sono stato.
Viene poi indicato se ho pranzato oppure cenato, e se sono stato piรน volte indico la maggioranza tra pasti ☀️ e cene ๐.
Poi nella lista troverete le guide (vedi Bibliografia) ed i siti che riportano la recensione del locale...
Ad esempio, prendendo spunto dai 3,2 e 1 gamberi ๐ฆ della guida del GAMBERO ROSSO, riporto il mio corrispondente 3, 2 e 1 BARBE ๐ง che indicano i miei locali ๐
La mia passione si รจ ampliata nel momento in cui ho scoperto il mondo di SLOW FOOD ๐, nell'anno 1994, e grazie a Carlin Petrini ed a tutto il suo lavoro ed a quello dei suoi collaboratori, mi sono indirizzato verso le Osterie e Trattorie italiane, con la ricerca della tipicitร e della tradizione. Per me รจ fondamentale la ricerca del prodotto, della sua regionalitร , della sua qualitร .
Per fare un po' di storia, posso dire che tutto iniziรฒ quando, da ragazzino, andavo ogni sabato mattina a trovare mio nonno Giovanni che lavorava, inserito in una grande famiglia di ristoratori, come addetto alla cura dell'orto ๐ซ๐ฅฆ๐ง
๐ฅ del Ristorante CASA VICINA ad Ivozio, frazione del comune di Borgofranco di Ivrea, in provincia di Torino... ร nata lรฌ, forse, nelle cucine della famiglia Vicina, la mia grande passione per la qualitร del cibo, per la realizzazione in casa di ogni prodotto, dal pane ๐ alla verdura che quotidianamente arrivava sulle tavole di quello che oggi รจ un ristorante stellato ⭐ di Torino.
In questa mia raccolta di locali troverete principalmente piccole osterie e trattorie e pochi ristoranti dai grandi numeri, dalla cucina altisonante ๐พ๐ข e stellata⭐⭐⭐.
In primis, per me, il rapporto qualitร - PREZZO ๐ฐ๐ฐ๐ฐ conta.
E di conseguenza ho sempre cercato di rimanere su locali dai prezzi congrui ed onesti. Questo troverete nel mio database.
Per quello che concerne la classifica, beh.... ร assolutamente e totalmente personale.... Potrete essere d'accordo o no, l'importante รจ sempre provare, se ne avete l'opportunitร , con il cuore ❤️ e la mente ๐คฏ libera ed aperta... Poi mi direte e suggerirete in caso di concordanza ๐o discordanza๐...
Fatemi sapere le vostre opinioni e suggerimenti ๐ค... Scrivetemi... Trovate la mia mail in fondo alla pagina.
Tutte le fotografie che appaiono nei post sono mie, dei piatti e dei locali. Solo mie e solo dei piatti che ho mangiato.
Un ringraziamento particolare a mia moglie Alessandra ๐ per la sopportazione e per i continui giudizi che deve subire sul suo operato in cucina ๐คฃ
I DATABASE E LA MAPPA LI POTETE VISUALIZZARE DALLA PAGINA APPOSITA
Per visualizzare correttamente i dati si consiglia di installare l'app GOOGLE FOGLI
La Mappa
Si tratta di un enorme lavoro svolto tramite MyMaps di Google per raccogliere tutti i dati e riportarli sulla mappa sottostante.... Troverete una legenda per capire tutti i simboli.... Solo per precisazione, quelli da me provati sono identificati da un indicatore azzurro e riportano il voto, e nella descrizione, le Guide sulle quali li ho trovati recensiti.
Bibliografia:
Osterie d'italia
Slow Food Editore
www.slowfoodeditore.it
Il Golosario (di Gatti e Massobrio)
Comunica Edizioni
Ilgolosario.it
Le Guide dell'Espresso
I ristoranti e i vini d'Italia
Gedi Gruppo Editoriale
Espresso.Repubblica.it
La Guida Michelin
Michelin Italiana
Guide.Michelin.com
Gambero Rosso
Ristoranti d'italia
Gambero Rosso Spa
Gamberorosso.it
Il Mangiarozzo (di Carlo Cambi)
Newton Compton Editore
www.newtoncompton.com
Alice
La Gola in Viaggio
Sitcom Editore
Accademia Italiana della Cucina
www.accademiaitalianadellacucina.it
Touring Club Italiano
Alberghi e Ristoranti d'Italia
www.touringclub.it
I cento di Torino (di Cavallito, La macchia, Iaccarino)
EDT Editore
Fuoricasello
Editore Il Castello
www.ilcastelloeditore.it
Buon Ricordo
Ristoranti del Buon Ricordo
Buonricordo.com
Mangiare e bere in Piemonte
(di Bruno Gambarotta)
De Ferrari Editore
La Guida di Sandro Doglio
I Buoni Indirizzi
Daumerie Editore
4 Ristoranti
(trasmissione televisiva)
(di Alessandro Borghese)
www.sky.it
www.repubblica.it
www.lastampa.it
www.corriere.it
www.dissapore.com
www.scattidigusto.it
www.identitagolose.it
premiatetrattorieitaliane.eu
www.lucianopignataro.it
agriturismo.it
www.altissimoceto.it
reportergourmet.com
www.viadeigourmet.it
passionegourmet.it
www.granconsigliodellaforchetta.it
www.ristorantidellatavolozza.it
www.50toppizza.it
50topitaliy.it
ristorantitradizionecanavesana.it
www.aisitalia.it
ristorantipesce.com
questionedigusti.com
lacucinaitaliana.it
www.tripadvisor.it
Gastroranking.it
Sluurpy.it
https://www.gregorczyk.co.uk/portfolio
Fabrizio - email : fbettiol1967@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento