martedì 14 ottobre 2025

I Pifferi (88) 🧔

https://www.ipifferi.com/ 


Voto: 88
Numero di visite: 1
Ultima visita: 10/2025
Fascia di prezzo: 37-51
Guide e recensioni: MichelinAccademia Italiana Cucina, AliceTouring, GazzettaDiParma





Una buona cena in un bel ristorante di campagna, situato all'interno Parco Regionale dei Boschi di Carrega nel comune di Sala Baganza, colline parmensi, in una serata autunnale fresca e piacevole.
Questa sera sono stato a cena in questo locale recensito dalla guida Michelin, dall'Accademia Italiana della Cucina e dal Touring Club, dove si gustano piatti tipici del parmense, con predilezione per le paste ripiene, le carni da cortile, i salumi con la torta fritta e la polenta fritta.
Io ho però voluto gustarmi il loro piatto forte, lo Storico Timballo di Riso con Fonduta di Parmigiano e Tartufo Nero di collina e quindi, a seguire, Porcini Fritti con Polenta Fritta; posso tranquillamente dire di aver mangiato molto bene, senza tanti fronzoli, con una cucina dai sapori forti e con prodotti stagionali eccellenti, come il tartufo ed i porcini.
Quindi poche chiacchere, qui si viene per gustarsi la cucina più autentica di tradizione, territorio e stagionalità e la si ritrova perfettamente nel piatto.
Buono il servizio e conto assolutamente corretto.
Buono il Gutturnio fermo della casa e conclusione con nocino artigianale.
Un indirizzo da consigliare vivamente.

Per la Michelin 2025:





Per l'Accademia Italiana della Cucina 2025:


Per il Touring Club 2025: "In un'antica stazione di posta nei boschi di Carrega, che fu proprietà della duchessa Maria Luigia, un locale semplice ma raffinato, con servizio estivo nel bel giardino; tra i punti di forza, in cucina, timballo di riso con fonduta di parmigiano e tartufo nero, tortelli d'erbetta fatti in casa, filetto di suino in crosta di pasta sfoglia con porcini freschi; tortino caldo con cioccolato e gelato di pistacchio"

Per Alice 2011:
"Bell'edificio, un tempo appartenuto a Maria Luigia e collocato nel Parco Regionale Boschi di Carrega. Cucina tipica parmigiana preparata con cura e talora rivisitata creativamente dalla chef Vanna Alebardi: dai tradizionali tortelli d'erbetta al timballo di riso con tartufo nero, dalla punta di vitello alla parmigiana al filetto di manzo in crosta, per finire con l'invitante tortino al cioccolato caldo con pistacchio e cannella. Il menù degustazione, vini e bevande incluso, è proposto a prezzo conveniente. Piacevole giardino per l'estate."

Per la GazzettaDiParma:


Le mie foto della serata al ristorante I Pifferi:


























Alloggio nel bellissimo B&B Corte Vecchi a Ozzano Taro (PR):



































Alcune immagini dal web:




























Nessun commento:

Posta un commento

Antica Trattoria Il Cucco (92) 🧔🧔

  http://www.trattoriailcucco.it/ Voto: 93 Numero di visite: 1 Ultima visita: 04/1997 Fascia di prezzo: 22-35 Guide e recensioni:  Osterie d...

Post più popolari