sabato 5 aprile 2025

Cosimino (92) 🧔🧔

https://www.ristorantedacosimino.it/ 


Voto: 92
Numero di visite: 1
Ultima visita: 03/2025
Fascia di prezzo: 45-68
Guide e recensioni: Osterie d'ItaliaQuotidianoDiBari, BisceglieLive

-Bisceglie- (BT)



Buono ma non strepitoso. La giovane Emilia, gentilissima e disponibile, mette subito a proprio agio i commensali, iniziando da un'amuse bouche davvero ottima: cipolla caramellata e baccalà marinato, inizio che migliore non si può.
Poi però la porzione di tagliolini fatti in casa ai ricci di mare, buonissimi per carità, è risultata davvero piuttosto minimal, e sicuramente mi sarei aspettato forse un po' di spinta in più sui ricci, molto delicati, ma forse non in quantità sufficiente per dare un sapore al piatto un po' più verace.
Facendo notare la porzione piuttosto scarsa di pasta alla cortese Emilia, mi ha quindi servito una frittura di paranza molto abbondante, buona, ma anch'essa non strepitosa, e sicuramente posso dire che l'abbondanza non ha compensato la qualità della frittura, che effettivamente mi è rinvenuta nella nottata in albergo... 😒
Ho concluso con un sorbetto al mandarino buono che ho "affogato" nello Chardonnay pugliese avanzato dalla cena, sicuramente un vino discreto ma non strepitoso.
Il limoncello offertomi a fine pasto ha un po' compensato questi errorini, ma sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più da questo rinomato ristorante di pesce di Bisceglie.

Per Osterie d'Italia 2025:


Per QuotidianoDiBari: "Un’altra perla nella ristorazione pugliese. Parliamo di “Cosimino cucina di mare” a Bisceglie. Il ristorante di Nicola Pertuso e Peppino De Cicco, infatti, è stato da poco inserito, per la prima volta, nella prestigiosa guida Slow Food 2021. Si tratta, come evidente, di ambito e meritato riconoscimento agli sforzi organizzativi, alla imprenditorialità e certamente all’ eccellente cucina di questo ristorante che fa del buon pesce e delle materie prime di qualità il biglietto da visita. Impeccabile lo chef, Antonio Balsito che porta avanti con rigore la linea di Cosimino Uva, fondatore, scomparso qualche tempo addietro. Abbiamo intervistato Nicola Pertuso.
Pertuso, contenti di questo riconoscimento?
“Sicuro, è la prima volta che ci capita, dimostra che chi fa qualità, chi si muove con professionalità, va avanti. Le recensioni che ci arrivano, generalmente positive, lo dimostrano”.
Come nasce questo locale?
“E’ relativamente giovane, anche se di tradizione. Dieci anni fa, fu una scommessa del compianto Cosimino Uva dal quale prende il nome. Lui era il vecchio proprietario, chef di importanti ristoranti a Trani. Nel 2018 mi ha chiesto di subentrare in quanto stanco e ammalato. Poi è morto. Però non intendiamo portare avanti con fedeltà il suo alto insegnamento, la sua linea”.
Il pesce è il vostro cavallo di battaglia…
“Sempre fresco, un peschereccio lo prende per noi. Abbiamo frutti di mare di qualità e la specialità sono i troccoli con i frutti di mare. Nel menù anche piatti non a base di pesce. La nostra forza è la scelta di prodotti genuini del territorio”.
La carta dei vini?
“Prevalentemente pugliese, con qualche prodotto nazionale e champagne”.
Posti?
“Circa 80”.
E allora buon appetito, Covid permettendo, con Cosimino cucina di mare a Bisceglie. Professionale il servizio, ottimo il rapporto conto qualità e la carta vini. Da non perdere assolutamente, merita visita."

Per BisceglieLive:












































Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari