Voto: 79
Numero di visite: 2
Ultima visita: 09/1999
Fascia di prezzo: 24-39
Guide e recensioni: Osterie d'Italia
-Peschiera Borromeo- (MI)
------------------------------------------------------------------------
Voto: 79
Numero di visite: 2
Ultima visita: 03/2013
Fascia di prezzo: 25-44
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Espresso, Gambero Rosso, Alice
-Firenze- (FI)
------------------------------------------------------------------------
Altri due locali provati molti anni fa, entrambi in un paio di occasioni, giudicati con un punteggio di 79 punti che li fa rientrare tra i primi 1100 ristoranti da me provati in Italia su quasi 2190.
Dei due, ricordo forse un po' meglio il Fuoriporta, perchè le mie visite in questo piccola enoteca-bistrot appena fuori le mura fiorentine sulla salita per San Miniato al Monte sono più recenti rispetto al Castelletto di Bettola, che quando lo provai l'ultima volta rimasi un po' deluso rispetto alla prima esperienza che fu sicuramente più positiva, ma oramai i ricordi si perdono nel tempo (si parla di più di 25 anni fa...).
Iniziando appunto dal Castelletto di Bettola, rivangando nei lontani ricordi, mi sovviene una cucina piuttosto casalinga, semplice, con piatti della tradizione emiliana, a dispetto del fatto che il locale si trovi poco fuori Milano, a Peschiera Borromeo.
Ci venni in due occasioni, l'ultima sicuramente per una cena lavorativa da solo, e delle due esperienze la prima mi rimase davvero impressa per parecchio tempo, quindi sicuramente il voto (79 punti, non esagerato direi) attuale è una media tra la prima e la seconda visita, meno memorabile.
Per Osterie d'Italia 1998:
Proseguo con Fuoriporta, enoteca fiorentina dove si gustavano delle eccellenti bruschette giganti (crostoni), accompagnandole con ottimi vini al calice. Un buon indirizzo per una sosta a pranzo gironzolando per il capoluogo toscano.
La nostra ultima visita in occasione di una Pasqua fiorentina nel 2013.
Per Osterie d'Italia 2006:
Per Alice 2011: "E', per così dire, l'enoteca-simbolo di Firenze, situata nel rione San Niccolò, vera Rive Gauche fiorentina, a due minuti da Piazzale Michelangelo: disponibili oltre 600 etichette, offerte a prezzi onestissimi e accompagnate da piatti semplici e tradizionali: da non perdere il carpaccio di manzo e i crostoni, davvero entusiasmanti. Dolci fatti in casa e degustazione di vini al calice. In estate è aperta dalle 12:30 a mezzanotte circa, orario continuato."
Alcune immagini dal web:
Alcune immagini di quella Pasqua a Firenze, iniziando proprio dalle mura del Fuorimura:
Nessun commento:
Posta un commento