martedì 18 marzo 2025

Goscinna Chata, Restauracja Miod Malina e Klezmer Hois (S.V.)

 https://goscinnachata.com/


Voto: S.V.
Numero di visite: 1
Ultima visita: 03/2025
Fascia di prezzo: 19-50
Guide e recensioni: TCI Touring Club Italiano


-------------------------------------------------------------


Voto: S.V.
Numero di visite: 1
Ultima visita: 03/2025
Fascia di prezzo: 30-68
Guide e recensioni: -

---------------------------------------------------------------


Voto: S.V.
Numero di visite: 1
Ultima visita: 03/2025
Fascia di prezzo: 20-37
Guide e recensioni: TCI Touring Club Italiano

---------------------------------------------------------------


Ecco un nuovo post "extra", fuori dalla mia classifica, fuori dall'Italia, ma sicuramente interessante e credo con buoni suggerimenti per chi abbia voglia di visitare Krakow, Cracovia, bellissima città polacca nella quale io, Filippo e il mitico nonno Alfeo, mio padre, quasi 86enne, ci siamo recati lo scorso weekend.
Una zingarata "solo maschietti" della famiglia Bettiol, una breve fuga di 3 giorni per godere delle bellezze artistiche di Cracovia e visitare, onorandone la memoria, i campi di concentramento nazisti di Auschwitz e Birkenau.
E per far finalmente volare in aereo mio papà, che ha potuto godere del suo "battesimo dell'aria" alla bella età di 85 anni suonati.
Ma quanto mi è piaciuta la cucina polacca? 
Davvero sorprendente, abbiamo mangiato ottimi piatti in bei locali, con ottimo servizio, curato e cortese, spendendo il giusto, con un buon rapporto qualità prezzo.
Certo non abbiamo optato per semplici trattorie quanto per locali piuttosto ricercati, segnalati dalle guide gastronomiche internazionali (ad esempio un paio segnalati anche dal Touring Club Italiano) per proposte tipicamente polacche o, come nell'ultima cena di sabato sera, per una cucina israeliana kosher nel quartiere ebraico di Kazimierz.

Il primo locale provato a pranzo è stata la Goscinna Chata. Ottimo pranzo in un caratteristico locale della campagna polacca, in pieno centro città a Cracovia. Abbiamo gustato antipasti con salumi, formaggi e patè locali



quindi zuppa della tradizione:



montone arrosto con gnocchi di patate, salsa ai funghi e barbabietole caramellate, ottimo piatto tipico della zona dei monti a sud di Cracovia:



e i famosi "Pierogi", i ravioli tipici di Cracovia:




Per il Touring Club Italiano: "Un angolo della Polonia rurale nel cuore della città vecchia, con bei mobili in legno, specialità dei Carpazi, cameriere in costume, vodka artigianale e accoglienza calorosa"














La serata di venerdì si è consumata in un bel ristorante in uno storico palazzo del centro della città vecchia, il Miod Malina, scelto da Filippo. Ottima cucina, soprattutto l'anatra arrosto scelta come piatto principale da Filippo,



che si è rivelata davvero una buonissima portata. Ma non molto da meno anche il mio stinco di vitello, 



la zuppa di pollo e spaghetti scelta da mio papà 



e quella di pesce che ci siamo divisi in apertura io e Filippo. 



Conclusione con una discreta cheesecake con cioccolato.



Prezzi un po' più alti della media, servizio un po' meno caloroso rispetto agli altri due locali provati.












Per chiudere il post il locale che più ci ha entusiasmato, sia per la bellissima ed affascinante location sia per l'ottima cucina ebraica kosher, il caloroso e perfetto servizio, il conto assolutamente onesto.
La sorpresa della piccola vacanza polacca è stata l'osteria Klezmer Hois nel quartiere ebraico di Kazimierz, dove abbiamo gustato i seguenti piatti:
Per Filippo e mio papà una zuppa tipica ebraica, buonissima, con la carne marinata nel miele e cannella



Per me invece brodo con i Matza Ball, canederli di farina matza con uovo e spezie, delizioso



A seguire per Filippo gulash, eccellente



Per mio papà tortino di patate, buono ma un po' mappazzone



Mentre la mia scelta è caduta sul collo d'oca ripieno, gustosissimo



Ottimo il vino scelto, un Malbec Israeliano




Per il Touring Club Italiano: "Nel quartiere di Kazimierz, in un ambiente riportato all'aspetto d'anteguerra, si gustano specialità proprie della Galizia ebraica."
































Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari