https://www.gaudes.it/garibaldi-bistrot/
Voto: 93
Numero di visite: 1
Ultima visita: 06/2025
Fascia di prezzo: 42-90
Guide e recensioni: Golosario, Identità Golose
-Vicenza- (VI)
Non capita tutti i giorni di poter cenare in un bistrot stellato, ma questa sera ho avuto la brillante idea di provare il Garibaldi Bistrot, la novità dello chef Matteo Grandi in Piazza dei Signori a Vicenza connessa al famosissimo ristorante stellato "Matteo Grandi in Basilica", con il quale condivide la cucina. E questa sera, essendo chiuso per turno di riposo il ben più rinomato ristorante, Matteo ha preparato piatti e conversato amichevolmente nel bistrot, ed è stato un piacere conoscerlo.
Un ragazzone classe 1990 che, grazie alla ricerca nella cucina e negli ingredienti naturali, con la dieta Low Carb è riuscito a perdere ben 88 kg (pesava 189kg fino a pochi anni fa).
Qui allego l'articolo di Identità Golose che lo racconta:
Ma veniamo alla serata. Il locale era già bellissimo in precedenza, quando il giovane chef stellato Lorenzo Cogo aveva qui il famoso El Coq (oggi Lorenzo è tornato nella trattoria di famiglia, Dal Cogo a Marano Vicentino -vedere il mio post relativo-), ed oggi è un luminoso ed elegante bistrot che dispone di veranda e di tavoli direttamente su una delle piazze più belle del mondo, davanti alla Basilica Palladiana.
Matteo Grandi invece arriva dall'esperienza del Degusto, a San Bonifacio nel veronese, e sta aprendo locali un po' dappertutto (Pizza dei Signori qui a Vicenza e Locanda Grandi a San Bonifacio, al posto del Meteri Cucina -vedere il mio post relativo-).
Per ciò che riguarda il menù del bistrot, chiaramente molto più informale dell'annesso ristorante, si parte da cicheti disponibili tutta la giornata a partire dalle 11 fino alle 23, ma per la cucina ci si può concentrare su alcuni antipasti, alcuni piatti della tradizione, 4 primi ed una buona scelta di secondi piatti, soprattutto di carni e pesci alla griglia.
Prezzi chiaramente non proprio popolari, ça va san dire.
Io ho scelto, tra i piatti più economici, una straordinaria aglio olio e peperoncino con pane croccante e buccia di limone, e quindi ho proseguito con un'eccellente cotoletta impanata con pane fatto in casa da lievito madre e grissino torinese e patatine fritte maison con maio e ketchup sempre rigorosamente creati dalle abili mani degli chef.
Straordinari il pane e la focaccia artigianale e molto interessante la carta delle birre (per non parlare della carta dei vini che condivide con il ristorante, chiaramente con prezzi piuttosto elevati).
Sono stato bene, anche se avrei dato qualche punticino in più se il prezzo fosse stato più proporzionato ad un vero bistrot... qui si mangia in pratica nella veranda del ristorante stellato in un contesto magnifico e questo si paga.
Per il Golosario 2025:
Nessun commento:
Posta un commento