giovedì 5 giugno 2025

Trattoria Ceriati (90) 🧔

Trattoria Ceriati - Facebook 


Voto: 90
Numero di visite: 1
Ultima visita: 06/2025
Fascia di prezzo: 33-62
Guide e recensioni: GolosarioMichelinTouringGazzettaDiParma

-Salsomaggiore Terme- (PR)



In Strada di Cangelasio, nella frazione Ceriati di Salsomaggiore Terme, si trova questa bella trattoria che è diventata un'istituzione grazie alle ottime recensioni della Michelin (è stata Bib Gourmand per alcuni anni, ma da quest'anno, seppur sempre in guida, non ha più il riconoscimento dell'omino di gomma) e del Golosario di Massobrio e Gatti.
Magnifica la strada che sale da Salsomaggiore Terme sulle colline, che offre panorami mozzafiato.
Ieri sera ho voluto provarla a cena, dato che mi trovavo per lavoro nelle vicinanze, e sono rimasto abbastanza soddisfatto, anche se non ritengo di collocare il locale tra le primissime posizioni della mia classifica ma comunque di assegnarli un ottimo punteggio, 90 punti ed una barba di merito, che la posizionano attorno alla 430esima posizione in classifica su più di 2200 ristoranti da me provati.
Ottime davvero le tagliatelle al ragù di manzo, pasta di salame e funghi porcini secchi, che ho trovato perfette nella pasta, nella cottura e nell'abbondantissimo ragù, molto molto gustoso: un piatto davvero straordinario. Con un inizio così mi sarei atteso una continuazione degna, ma si è andati in calando.
Ho quindi proseguito con un più standard agnello arrostito alle erbe fini con patate arrosto, che non mi ha fatto sobbalzare sulla sedia, ma mi ha lasciato piuttosto neutrale... un piatto che, sicuramente, non ricorderò a lungo.
Discreto (anche questo non strepitoso) il dessert, crema al limone con biscotto al lemoncello... si faceva mangiare, ma non mi ha particolarmente entusiasmato.
Però servizio e conto li ho ritenuti corretti.
Sicuramente ci tornerei, anche se in zona potrebbero esserci altri locali da provare.

Per la Michelin 2025: "Proprio dove la pianura lascia spazio alle prime colline, in un piacevole paesaggio di campagna - ubicazione perfetta per una gita domenicale fuori porta - troverete una trattoria semplice ma curata, con in carta gli immancabili piatti della tradizione locale: le tipiche paste fresche ad esempio che, così come i dolci, sono fatte in casa."


Per il Golosario 2025:


Per il Touring Club: "Una trattoria in attività da tempo sulle colline di Salso. La conduzione familiare e la cucina tipica emiliana rendono il locale estremamente accogliente. Oltre alla pasta fatta in casa, come i tortelli con gorgonzola e cime di rapa, e alla tipica torta fritta, c'è la carne, con tagli particolari, e la cacciagione, punto forte dell’offerta, con brasati e bolliti in bassa stagione e grigliate nei mesi più caldi"

Per la GazzettaDiParma: "Sulle colline di Salsomaggiore dove godersi il sole d’inverno guardando la nebbiolina che ricopre la pianura sottostante e poi rifugiarsi nelle sale accoglienti di questa moderna trattoria. Si sale da Salso per il viale del Grand Hotel Porro Valentini, seguendo le indicazioni per Cangelasio e siete arrivati. Bed&breakfast, bancone del caffè, un paio di sale, un’altra al piano di sopra; arredi moderni, tavoli apparecchiati con tovagliette e tovaglioli di carta (coperto 2 euro), scrupoloso controllo della certificazione verde e mascherine, menu stampato su un foglio usa e getta. Proposte dalle regioni italiane e bottiglie del territorio a prezzi contenuti. Servizio sollecito, patron attento, prodigo di spiegazioni, premuroso nell’offrire piccoli assaggi.
La cucina, i piatti
Ci si muove nell’ambito della tradizione locale con qualche proposta creativa, come è ormai prassi in quasi tutti i ristoranti. «L’antipasto Ceriati» offre un mix di salumi con cipolline al balsamico della casa e una crema di Parmigiano e panna abilmente amalgamati. Buona la gonfia torta fritta, con la crosticina che appena si sfoglia e la pasta che regge bene l’accoppiamento con la spalla cotta calda che è però di quelle piccole, tonde, magre. Ci vuole un ricciolo di burro spalmato sul pane fatto in casa per accompagnare un culatello di Zibello Dop di buona stagionatura, un po’ asciutto e leggermente sapido. E ancora, polenta fritta con Gorgonzola e lardo; formaggi; sformatino di spinaci con Brie e salsa allo zafferano. Le paste sono fatte in casa ma, recita il menu, «subiscono un processo di abbattimento termico» ed è forse per questo che le mezzelune al tartufo nero hanno pasta dura nelle giunture e alcune sono crepate. Buon ripieno e tartufo grattugiato per condimento. Anolini in brodo, tagliatelle al cinghiale, tortelli d’erbetta e sostanziosi cannelloni col ripieno di zucca gratinati al forno con Gorgonzola e cime di rapa. Ai secondi, la punta di vitello ripiena è arrotolata e con patate al forno, ma è domenica, è il giorno del «gran bollito misto» e non ci si può sottrarre. Cotture attente e carni col loro sapore: la morbida lingua di vitello, la gommosa testina con la sua gustosa parte magra, il ripieno di pane, uova, Parmigiano, il dolce cappone, il morbido taglio di manzo nella paletta. Piatto abbondante, preparato e servito con molta cura e accompagnato da salse classiche e leggere: quella verde di prezzemolo, quella agrodolce, quella di conserva, la mostarda di frutta senapata. E ancora: tagliata di filetto con rucola e glassa d’aceto balsamico; cinghiale con polenta; tartara di manzo; bistecca Fiorentina o costata nel taglio Tomahawk (4,50 euro l’etto).
Per finire
Dolci di produzione propria a cominciare dal tortino di cioccolato con anima fondente accompagnato da una ciotolina con gelato di crema; sbrisolona in due versioni: alle mandorle con bicchiere di malvasia passita oppure al cacao e nocciole con un bicchiere di passito rosso; zuppa inglese; cheese cake; bigné con mousse di castagne e marron glacé. Prezzi: coperto 2 euro; antipasti 7-14; primi 9-12; secondi 12-17 (bollito misto 24 euro), dolci 4-7. Menu esposto, ingresso, bagni, parcheggio comodi.
Non mancate
Bollito misto"

Le mie immagini:























A Salsomaggiore:


























La magnifica facciata romanica di Benedetto Antelami del Duomo di San Donnino di Fidenza, meritevole della mia visita dopo cena:








































Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari