martedì 21 ottobre 2025

Trattoria Corrieri (91) 🧔🧔

 https://www.trattoriacorrieri.it/


Voto: 91
Numero di visite: 2
Ultima visita: 10/2025
Fascia di prezzo: 30-50
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Gambero Rosso, Mangiarozzo, Accademia Italiana Cucina, Luciano Pignataro, Via Michelin, MyWhere.It, NonSoloBuono.It, GranConsiglioDellaForchetta

-Parma- (PR)




Aggiornamento dell'ottobre 2025: Avendo riprovato, a distanza di 25 anni e mezzo, la Trattoria Corrieri, divido in due il post precedentemente in condivisione con l'Osteria della Chiocciola di Cuneo.

E quindi, dopo 25 anni e mezzo, quel famoso risotto alla Parmigiana che Alessandra ricordava come il miglior risotto della sua vita l'ho potuto finalmente provare anche io, perché questa sera sono ritornato, esattamente dopo 25 anni e mezzo (aprile 2000) alla Trattoria Corrieri di Parma, un ristorante classico e famosissimo aperto fin dal 1800.
Un tempio della parmigianità, sempre strapieno di turisti e di locali (per essere martedì sera, tutto esaurito su due turni disponibili... pazzesco!), qui gusterete solo piatti tipici, con salumi e torta fritta, paste ripiene, il famoso risotto alla Parmigiana, punta di vitello ripiena, anatra all'arancia, vecchia di cavallo o pesto di cavallo, sbrisolona con zabaione.
Io questa sera non potevo che stare sui loro "cavalli di battaglia": ciccioli, risotto alla Parmigiana, punta di vitello ripiena con patate al forno, nocino in conclusione.
Ottimi i vini prodotti dal Monte delle Vigne di Ozzano Taro, esattamente a 200 metri da dove alloggio, il bellissimo B&B Corte Vecchi di cui ne ho già parlato in un post la scorsa settimana.
91 punti e due barbe di merito vuol dire 2 punti ed una barba in più del precedente giudizio che quindi era stato piuttosto azzeccato, anche se sono passati così tanti anni e così tanti locali provati, segno di continuità e di qualità indiscusse.
Servizio celere e cortese, prezzi nella media delle tante buone trattorie cittadine.

Questo il mio post precedente:
Ho deciso questa volta di raggruppare 2 locali in un unico post perchè, oltre che provati molti anni fa solo in una occasione e quindi senza mie foto personali allegate, risultano vicini in classifica, uno attaccato all'altro, quindi si possono accumunare per molti motivi, almeno per il mio punto di vista.

Iniziamo dalla Trattoria Corrieri a Parma: inserisco in questo post le foto fatte in quella giornata di tantissimi anni fa solo per il ricordo di quanto era piccolo e bello Filippo, che stava per compiere un anno nell'aprile del 2000 quando venimmo in visita nel parmense e nel piacentino con il camper per un weekend. Alessandra ricorda ancora i piatti che mangiammo allora, io ricordo solo che mangiammo molto bene in questa storica trattoria del centro città, con torta fritta e salumi di livello ed i tortelli tricolori (ricotta ed erbette al burro e salvia, in rosso con ragù di carne e di ripieni di zucca con burro fuso e parmigiano abbondante); poi risotto alla parmigiana (Ale lo ricorda come uno dei migliori risotti della sua vita), pestato di cavallo, sbrisolona. Lambrusco su tutto, ambiente ampio e servizio cortese. Sicuramente una tappa consigliata (1 gambero del Gambero Rosso, era sul Mangiarozzo 2017 ma non è più citata da Osterie d'Italia dal 2000).


Per Osterie d'Italia 1998: "Chi entra in questa storica trattoria si trova davanti, in bella mostra su un tavolo caravaggeschi cesti di frutta e dolci; ma soprattutto può vedere all'opera le "rezdore" al di là di un'ampia vetrata, mentre preparano le pietanze quotidiane. Uno spettacolo suggestivo, come suggestivo è questo locale, arredato con lo stile delle trattorie di una volta con i piccoli tavoli, le tovaglie rustiche, le sedie di paglia, le rosse, monumentali affettatrici inizio secolo che ancora tagliano i salumi. Una sintesi di parmigianità a beneficio dei turisti, cui non corrisponde del tutto la qualità della cucina?
A noi pare di no, anche se condividiamo alcune critiche: i piatti sono sempre i soliti e le materie prime potrebbero essere più selezionate. Ciò detto, assaggiamo i salumi di Parma: salame, culatello, prosciutto, fiocchetto, spalla cotta e passiamo ai tortelli, preparati con vari ripieni - erbette, zucca, patate, spalla cotta - o ai classici cappelletti in brodo. La gamma dei secondi comprende, a rotazione stagionale, diversi titoli: la punta di vitello ripiena, il pesto di cavallo, lo stracotto, le costine al forno, la trippa alla parmigiana, i boliti, In estate ci sono piatti più freschi come il carpaccio o il vitello tonnato.
Tradizionali i dolci: sbrisolona, tiramisù, zuppa inglese e altri dessert al cucchiaio, ma prima non rinunciate a una scaglia di parmigiano. Oltre a una selezione di vini della zona, la carta dei vini include alcune etichette di altre regioni."

Per il Gambero Rosso 2023 (1 gambero):

Per il Mangiarozzo 2017:

Per l'Accademia Italiana della Cucina 2025:


Per Luciano Pignataro:

Per MyWhere.it:

Per NonSoloBuono.It: "Nel centro storico di Parma, a pochi passi dal Parco Ducale, si trova la Trattoria Corrieri, un locale vecchio stile con un arredamento molto caratteristico. Appena varcata la soglia del ristorante, noterete oggetti antichi ovunque come vecchi telefoni, affettatrici, macchine da scrivere, quadri e insegne particolari. La Trattoria Corrieri è stata per noi una sorprendente scoperta.
E pensate un po’… dietro al nome c’è una vecchia storia. Infatti, il locale risale ai tempi della duchessa Maria Luigia, moglie di Napoleone e Duchessa di Parma dal 1816, e deve il suo nome ai corrieri che sostavano in questa locanda per mangiare e far riposare i cavalli.
Qui potrete gustare piatti abbondanti e caserecci tipici di Parma come la torta fritta con i salumi locali, i cappelletti in brodo e la punta di vitello ripiena."

Per GranConsiglioDellaForchetta:

Le mie immagini dell'ottobre 2025 del locale e della passeggiata serale a Parma:

















































Le mie immagini della giornata a Parma nell'aprile del 2000:

























Alcune immagini dal web:




















Nessun commento:

Posta un commento

Trattoria Corrieri (91) 🧔🧔

  https://www.trattoriacorrieri.it/ Voto: 91 Numero di visite: 2 Ultima visita: 10/2025 Fascia di prezzo: 30-50 Guide e recensioni: Osterie ...

Post più popolari