Voto: 92
Numero di visite: 1
Ultima visita: 06/2024
Fascia di prezzo: 30-63
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Gambero Rosso, Alice, Accademia Italiana Cucina, Touring, LaPecoraNera, ErmannoFalco, Corriere, LaRepubblica, TorinoOggi
-Torino- (TO)
Un bel pomeriggio ed un'ottima serata passati quest'oggi a Torino per festeggiare il mio compleanno. A parte il mezzo diluvio universale (eventi atmosferici oramai costanti in quest'annata), abbiamo assistito all'arrivo della prima tappa della Mille Miglia e quindi abbiamo cenato, dopo un'ottimo aperitivo Al Vej Bicerin, all'Enoteca Parlapà, a due passi dalla stazione di Porta Susa e Piazza Statuto.
Un'ottima cucina e soprattutto una straordinaria enoteca, con migliaia di bottiglie di piccoli produttori e di nomi altisonanti dell'enologia regionale e nazionale esposte in tutte le pareti del locale.
Cucina di altissimo livello, questa sera abbiamo assaggiato una grande varietà di antipasti misti che ci siamo equamente divisi io e Alessandra e quindi due secondi: per me Petto d'Anatra al Cardenal Mendoza con Ratatouille di verdure e Grissinopoli di Scamone con erbette saltate in padella per Alessandra. Conclusione con uno straordinario salame al cioccolato con nocciole Piemonte. Stupendo il vino scelto per festeggiare degnamente: un Nero d'Avola Riserva 2018 di altissima qualità.
Peccato solo un servizio non proprio dei più affabili da parte di una persona; gentilissima invece la cameriera asiatica che ci ha servito i piatti con dettagliata competenza.
Per Osterie d'Italia 2025:
Per l'Espresso 2021:
Per Alice 2011: "Vicino a Piazza Statuto, un'accogliente enoteca in cui è possibile non solo bere ottimi vini offerti anche al calice, ma mangiare i gustosi piatti della tradizione: tajarin alla salsiccia, tagliata di Fassone, paste di meliga con Passito. Se volete osare, provate le granelle (testicoli di toro) all'amontillado. A pranzo piatto unico e menù ridotto; a cena si spendono circa 35 euro, esclusi i vini della fornita cantina regionale e nazionale"
Per LaPecoraNera:
Per ErmannoFalco:
Per l'Accademia Italiana della Cucina 2024:
Per TorinoOggi:
Nessun commento:
Posta un commento