Voto: 90
Numero di visite: 1
Ultima visita: 07/2025
Fascia di prezzo: 25-35
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Mangiarozzo, Accademia Italiana Cucina, Alice, Repubblica, GenovaToday, VoloScontato
-Sori- (GE)
Oggi a pranzo, dopo un'impervia strada stretta ed in forte salita, da Sori sono giunto in frazione Capreno dove da molti anni vi è una rinomata trattoria famigliare che accoglie gli avventori con una tipica cucina ligure semplice ma dai piatti saporiti e perfettamente eseguiti nel rispetto della tradizione, delle materie prime stagionali e dalle abbondanti porzioni.
Un posto che non dovete perdervi a qualsiasi costo, anche tirando qualche maledizione alla strettissima strada trafficata che sale per qualche chilometro dal piccolo borgo marinaro di Sori, oggi particolarmente affollato per la calda giornata estiva.
Ho pranzato nella veranda panoramica, perchè il dehors all'aperto era già stato completamente prenotato da altri commensali, ma sono stato benissimo perchè perfettamente arieggiata grazie alle ampie finestre aperte sul mare sottostante... veniteci anche solo per la location, perchè merita davvero tantissimo!
Cosa potevo gustarmi se non delle classiche trofie al pesto, con patate e fagiolini (strepitoso il pesto, davvero uno dei migliori mai provati in vita mia) e quindi coniglio in casseruola alla ligure, con olive taggiasche e pinoli, accompagnato da buonissime patate fritte casalinghe?
Il tutto innaffiato da ottimo bianco locale, conclusione con caffè con una pallina di gelato alla crema.
Prezzi onesti, non spenderete più di una trentina di euro per il pasto completo.
Per Osterie d'Italia 2025:
Per il Mangiarozzo 2017: "Qui potrete trovare unicamente cucina tradizionalissima: a partire dalle focaccette col formaggio, proseguendo con pansoti in salsa di noci, minestrone ,trofie al pesto, gnocchi, lasagne e ravioli, fino ad arrivare alla cima alla genovese, stoccafisso accomodato, agnello ai carciofi, coniglio in casseruola alla ligure, fritto misto all'italiana. Per concludere in dolcezza ecco a voi: tortino caldo di mele con gelato, sfogliatina con crema chantilly e altri dolci che variano periodicamente. Da bere a scelta un vino tra una sessantina di etichette. Pasta e dolci vengono fatti in casa da mamma Marilva insieme ai suoi figli Gianni e Gabriele; l'accoglienza in sala è invece riservata al simpatico marito, Mario Benvenuto. Il locale è rustico e comprende una saletta interna e una veranda dove mangiare per godersi il panorama"
Per l'Accademia Italiana della Cucina:
Per VoloScontato:
Le mie immagini:
Nessun commento:
Posta un commento