https://tavernarabarbaro.com/home
Voto: 96
Numero di visite: 1
Ultima visita: 07/2025
Fascia di prezzo: 49-55
Guide e recensioni: Espresso, Gambero Rosso, LaRepubblica, MangiarePiacentino, LaCittaNascosta, LaFrangettaBlog
-Piacenza- (PC)
Il suggerimento di mio figlio Filippo si è rivelato davvero una chicca: alla Taverna Rabarbaro si trova la migliore cucina piacentina moderna ed innovativa del momento!
Un indirizzo che, grazie alle recensioni entusiastiche del Gambero Rosso e della guida dell'Espresso, nonchè di tanti appassionati gourmet locali e non, sta diventando un punto di riferimento per la buona cucina nel centro della città universitaria di Piacenza, frequentato da giovani e meno giovani ma tutti appassionati ed accumunati dal piacere per il buon cibo, dalla convivialità e dal "saper vivere".
Ci sono venuto martedì sera, da solo, per una cena in occasione di una trasferta lavorativa in loco, ed ho gustato piatti davvero strepitosi: l'inizio con una polpettina di pane e cous cous con pesce bianco, mazzancolle, crema di formaggio alla rapa rossa e gel agli agrumi, accompagnata da un micro spritz e da un'assaggio di olio EVO di livello qualitativo elevatissimo con pane, grissini e focaccia fatti in casa, è stato solo l'amuse bouche offerto cortesemente dal gentilissimo staff tutto al femminile in sala.
Quindi il primo piatto: Risotto cacio, fiori di zucchine, tonno katsoubushi affumicato e "Monasfera", una sfera di aceto balsamico che viene sferificata e quindi essiccata e poi grattugiata nel piatto: bello sarebbe stato vedere quest'ultima operazione svolgersi direttamente al tavolo, ma purtroppo non è stato così... pazienza. Ma piatto incredibile... buonissimo!
Dopo un'attesa piuttosto lunga (qualche criticità in sala e cucina l'ho notata), mi è giunto il secondo piatto, un'altra esperienza davvero straordinaria come il primo fantastico risotto: Seppia alla brace con peperone, pane, porro e finocchietto - equilibrio di ingredienti e di sapori, davvero ottimo.
Un infuso freddo di arancia, papaya e frutti rossi ha anticipato il dessert, altro capolavoro: Budino vaniglia, fondente, riso, pesche e amaretti.
Porcaccia miseria, qui si riscontrano fantasia e creatività a livello di ristoranti stellati, ma con prezzi decisamente più abbordabili!
Infatti, al momento del conto, sarà stata la mia simpatia, sarà stato il farsi perdonare l'attesa, il prezzo finale è risultato davvero contenuto!
Bravi!
Per il Gambero Rosso 2025, 76 punti:
Per L'Espresso 2021: "Accogliente e originale, questo locale ricavato all'interno di una vecchia lavanderia di cui le pareti riportano ancora traccia. La cucina si muove sul doppio binario della terra e del mare, seguendo la rotta della contemporaneità e puntando su ingredienti stagionali e chicche del territorio per piatti come i ravioletti al ripieno di piccione, tartufo nero, amaro al rabarbaro concentrato, terra di pera e zucca piacentina. Dolci ben fatti, cantina piccola ma meditata."
Per MangiarePiacentino:
Per LaCittaNascosta:
Per LaFrangettaBlog:
Le mie immagini della mia serata a Piacenza:
Nessun commento:
Posta un commento