https://ristorantebattaglino.it/
Voto: 95
Numero di visite: 1
Ultima visita: 09/2025
Fascia di prezzo: 39-48
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Espresso, Michelin, Accademia Italiana Cucina, Alice, Touring, LucianoPignataro, LaCucinaItaliana, LeStrade.Com, PassioneGourmet, EnoPlane, InternetGourmet, DiarioGoloso, ViaDeiGourmet, LaRepubblica, Gambero Rosso
-Bra- (CN)
Oggi, prima giornata d'autunno con temperature sopra i 30 gradi (😮), siamo venuti in gita in moto a Bra per vedere la spettacolare fiera Cheese '25, organizzata come sempre splendidamente da Slow Food, e dopo aver girovagato tra gli stand italiani ed europei con tutte le eccellenze casearie rappresentate, abbiamo pranzato (con prenotazione fatta in settimana naturalmente) alla Trattoria Battaglino, uno storico locale gestito dalla stessa famiglia fin dall'inizio del '900.
Oggi in sala ci sono, con Alessia Battaglino, bravissime e rapidissime ragazze che vi coccoleranno in tutto e per tutto, anche considerando la ressa e la folla di una giornata con un evento come Cheese.
Per questo, per il servizio perfetto e senza sbavature, almeno un punto in più nel mio giudizio finale.
Per il cibo niente da dire: inizio straordinario con Vitello Tonnato, Carne Cruda e Salsiccia di Bra... tre antipasti buonissimi.
Poi i primi: Tajarin al ragù di Salsiccia di Bra (eccezionali!!!) e Plin al sugo d'arrosto (questi non mi hanno entusiasmato, gli ho trovati buoni ma abbastanza "normali").
Quindi le buonissime Chiocciole di Cherasco in Guazzetto... le abbiamo divise io e Alessandra ma ci hanno soddisfatto appieno, sia come porzione che come sapore!
Buone buone buone!
Finale con la Crema Battaglino, una sorta di budino con crema pasticciera e crema al cioccolato con biscotto imbevuto nel caffè... buona ma la crema al cioccolato sovrastava troppo gli altri sapori.
Ottima scelta sul vino, un rosato di Beatrice Cortese, il BeAmì Sempre.
Buona la piccola pasticceria con il caffè. Prezzi corretti.
Per Osterie d'Italia 2025, Chiocciola:
Per l'Accademia Italiana della Cucina 2025:
Per Alice 2011: "Piatti della tradizione di Langa preparati in modo più che onorevole: non si può rinunciare, ad esempio, alla salsiccia di Bra, alla trippa in umido, ai dolci casalinghi. Capace e dinamico il gestore, erede di una tradizione di famiglia che risale ai primi del '900. Piccolo dehors per l'estate."
Per LaCucinaItaliana:
Per LeStrade.Com:
Per PassioneGourmet:
Per EnoPlane:
Per InternetGourmet:
Per DiarioGoloso:
Per ViaDeiGourmet:
Per LaRepubblica 25:
Per il Gambero Rosso 23:
Nessun commento:
Posta un commento