Voto: 92
Numero di visite: 3
Ultima visita: 10/2025
Fascia di prezzo: 25-35
-Quincinetto- (TO)
Aggiornamento del 2 ottobre 2025:
Dopo soli 15 giorni (13 settembre '25) ritorno, questa volta in compagnia di Filippo e di mio cognato Alexander di Berlino, al ristorante Da Marino a Quincinetto per gustarmi nuovamente i loro straordinari piatti di porcini. Dopo l'antipasto (a carrello, sempre molto ricco di verdure ma questa sera anche con ottimi funghi cardoncelli marinati, oltre alla buonissima carne cruda e alla frittata al rosmarino che non possono mai mancare) ci siamo sbaffati uno strepitoso piatto di tagliolini ai porcini e i memorabili porcini fritti, sempre accompagnati dalla frittura dolce.
Ottimi anche i dolci, soprattutto la panna cotta, insieme al bunet e alle pesche ripiene (queste non straordinarie... peccato).
Bevuto benissimo, con due bottiglie di Carema Etichetta Nera della Cantina Produttori di Carema e conclusione con un buon amaro alle erbe valdostano. Prezzi sempre super economici anche considerando l'ottimo vino. Servizio cordiale, rapido, puntuale, preciso. Voto confermato, 92 punti e 2 barbe di merito.
Questo il mio post precedente:
Era dal luglio del 2011 che non mettevo più piede nel ristorante Da Marino, a Quincinetto, pochi chilometri a nord di Ivrea, 25 minuti esatti da casa... e questa sera mi domando: "ma perché?"
Ma perché non siamo più venuti a cena in questo posto d'altri tempi, con un servizio rapido e puntuale, con una cucina della memoria, che ricorda i piatti e le pietanze della nonna?
Ma soprattutto... perché non siamo più venuti a mangiarci quegli straordinari porcini che sono il must del locale quando è stagione?
Ma questa sera, a distanza di più di 14 anni, io e Alessandra ci siamo rifatti di tutto questo tempo perso, ed abbiamo cenato divinamente gustando i migliori tagliolini ai porcini degli ultimi anni e forse i migliori porcini fritti di tutti i tempi!
E quando alla fine sono andato alla cassa a pagare il conto non volevo crederci... 64 euro in due, con un antipasto misto che ci siamo divisi (ottima la carne cruda e la frittata al rosmarino), 2 tagliolini ai porcini (ne avevamo ordinato una sola porzione ma abbiamo subito fatto ammenda e chiesto il bis), 2 fritti di porcini, una porzione di assaggio (che ci è stata omaggiata gentilmente dalla casa) di frittura dolce (semolino), un mezzo litro di vino rosso Nebbiolo della casa, acqua e amaro San Simone con ghiaccio per un eccellente finale.
Mannaggia quanto tempo sprecato prima di ritrovare questo posto delle nostre zone, in quel bel paesino che è Quincinetto, proprio quasi all'imbocco della Valle d'Aosta, al quale, pensate, la volta scorsa non avevo dato più di 75 punti, ma troppo tempo è passato perché mi ricordassi cosa non mi avesse soddisfatto appieno allora...
Ed invece questa serata, nata per caso con decisione all'ultimo minuto di una cena fuori casa di sabato sera, è stata una meravigliosa scoperta di un locale che spero continui così per lungo tempo. Ci torneremo presto, spero prestissimo!
92 punti e 2 barbe di merito per un balzo enorme in classifica.
Bravi davvero (soprattutto le giovani cameriere efficienti e gentilissime).
Per il Golosario 2025:
Per il Touring Club 2025: "Locale caldo e accogliente con ampie vetrate a illuminare la sala e legno alle pareti. Cucina d'ispirazione locale, ma anche valdostana, con uso di prodotti freschi e di stagione: paste fatte in casa come i tagliolini ai funghi e i ravioli ricotta e spinaci, ottimi i secondi e, su richiesta, il fritto misto alla piemontese"
Per Alice 2011: "Da anni tappa del venerdì sera nel viaggio verso le località turistiche della Valle d'Aosta, è un ristorante molto organizzato: dal parcheggio in cortile alla gestione dei tavoli prenotati e allestiti in rapida rotazione per accontentare tutti nelle serate di punta (venerdì e sabato). L'ambiente è simpatico, animatissimo e allegro, illuminatissimo la sera, Le titolari e i camerieri guizzano tra i tavoli con destrezza. I carelli degli antipasti e dei secondi propongono montagne di golosità (dalla carne cruda agli zamponi con crauti e insalata russa, lingua, arrosti, verdure e chi più ne ha più ne metta). I primi (esempio tagliolini con verdure di stagione, ravioli, risotti) e i dolci casalinghi sono proposti a voce e serviti in tempi brevissimi. La qualità è onesta e la proposta è varia. Bravi!"
Per Tempi.It:
Le mie immagini del 2 ottobre 2025:
Nessun commento:
Posta un commento