venerdì 26 luglio 2024

Renzo, Cascina Bedria - CHIUSI (67) ⛔️



Voto: 67
Numero di visite: 2
Ultima visita: 09/2006
Fascia di prezzo: 25-40
Guide e recensioni: Michelin, AliceTouring

-Malborghetto Valbruna- (UD) 

CHIUSO DEFINITIVAMENTE
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Voto: 67
Numero di visite: più di 5
Ultima visita: 02/2015
Fascia di prezzo: 15-25
Guide e recensioni: - 

-Chiaverano- (TO) 

CHIUSO DEFINITIVAMENTE
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Aggiornamento del luglio 2025: I Tre Porcellini ha riaperto con il nome Osteria Re Quinto, quindi lo recensisco a sé stante.

Aggiornamento del marzo 2025: Guidoriccio ha riaperto con il nome de La Porticina, quindi lo inserisco in un post a sé stante.

Questo il mio post precedente:
Chiuso definitivamente. 4 locali che racchiudo in un post di ricordi, con alcune immagini personali, solo per ricordarli.
Un paio di questi, Renzo a Malborghetto Valbruna e Cascina Bedria a Chiaverano sono rimasti aperti come B&B, ma non hanno più offerto il servizio di ristorazione. Tutti locali discreti, dove avevo mangiato, anche più volte in alcuni di loro, in maniera corretta, ma sempre senza particolari emozioni.
Però mi sembrava giusto almeno citarli, con le mie immagini relative.


Da Renzo, a Malborghetto Valbruna, era la mia tappa obbligatoria nelle occasioni dei miei viaggi lavorativi in Repubblica Ceca, a Zlin o a Brno, città che forse, al tempo, conoscevo meglio di Torino...
Si stava bene, il luogo era piacevole e rilassante, la cucina di Renzo davvero interessante.

Per Alice 2011: "Splendida vista sulle Alpi Giulie, dai tavoli di questo confortevole ristorante situato a poche centinaia di metri dall'uscita Ugovizza della A23. Lo chef-patron Renzo Stefani propone grande cura e attenzione nella selezione delle materie prime e dalle sue capaci mani escono piatti - legati al territorio e ai ritmi della natura - a base di carne, selvaggina, funghi (raccolti nei boschi circostanti) verdure (dell'orto di proprietà), ma anche proposte dipendenti dal freschissimo pesce che arriva in diretta dal mercato di Marano Lagunare. I piatti forti sono le tagliatelle alla Valbrunese, i cappelli di pescatrice in salsa fasolari ed il medaglione alla delizia di bosco. Menù degustazione stagionale che racchiude il meglio del momento."

Per il Touring: "Per un soggiorno all'insegna del relax in un contesto semplice e informale, in una posizione che garantisce momenti di assoluta tranquillità e che al contempo risulta comoda per escursioni nei dintorni"









Concludo con la Cascina Bedria a Chiaverano, a pochi chilometri da Ivrea, sulle pendici della Serra, la famosa collina "dritta" che divide il Canavese dal Biellese, residuo dell'ultima glaciazione.
Qui ci si veniva spesso, in compagnia o in famiglia, per gustare la semplice e genuina cucina di Sylvia, perfetta padrona di casa, accompagnata dalle splendide figlie che, fin dalla più tenera età, l'aiutavano sia ai fornelli che in sala.
Questo, tra tutti, è il luogo che rimpiango maggiormente, perchè ci si stava davvero benone.









Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari