https://www.trattoria-gianni.it/chi-siamo
Voto: 87
Numero di visite: 2
Ultima visita: 03/2025
Fascia di prezzo: 47-60
Guide e recensioni: Golosario, Osterie d'Italia, Espresso, Accademia Italiana Cucina, Alice, Touring
-Bologna- (BO)
Aggiornamento del marzo 2025: Ebbene sì! A distanza di ben 8 anni sono tornato dalla Trattoria Da Gianni in pieno centro Bologna, l'altra sera, in compagnia dei miei cari colleghi milanesi e spagnoli, in occasione della fiera MecSpe.
La mia scelta di riprovare questo storico locale è stata sicuramente molto apprezzata da tutti perchè sia il servizio che il conto finale, per non parlare della qualità del cibo, ci hanno lasciato assolutamente soddisfatti!
Davvero piacevolmente sorpresi dagli ottimi salumi misti (del salumificio Rossi di Parma, altissimo livello) che ci siamo divisi come antipasto, la cena è proseguita con un bis di primi molto buoni, tagliatelle al ragù classiche e tortelloni verdi Balanzone al burro fuso e parmigiano, con straordinario ripieno di mortadella e parmigiano reggiano.
Buonissimo il Sangiovese Superiore di Predappio di Noelia Ricci che ha innaffiato la cena ed è stato apprezzatissimo da tutti, finale in bellezza con dolci tra cui una zuppa inglese da urlo, un ottimo mascarpone con scaglie di cioccolato e la torta Barozzi al cioccolato. Qualcuno, come il sottoscritto, ha anche apprezzato il nocino artigianale che ha chiuso la cena.
Passa dai precedenti 80 punti agli attuali 87, con meritato riconoscimento di una barba!
Questo il mio post precedente:
Bologna è la città in assoluto con il maggior numero di ristoranti da me provati, perchè oltre ad essere sovente meta di mie attività lavorative, è anche una città di cui adoro soprattutto la cucina.
E la Trattoria Gianni è uno dei tanti locali dove ho cenato almeno una volta e dove mi sono sentito bene come a casa mia. Come se la cucina fosse quella della nonna.
Locale famoso centralissimo, forse un po' troppa confusione e tanti, tanti, troppi commensali nei tavoli piuttosto ravvicinati, questo posto merita però l'attenzione dei gourmet che amano la buona cucina genuina, di tradizione, che porta avanti le ricette autentiche del passato e con abilità le rende leggere ed attuali.
Un buon indirizzo, magari da riprovare (è dal marzo del '17 che non vengo qui, oramai sono passati 7 anni!).
Per il Golosario 2025:
Per Alice 2011: "Piccola trattoria del centro storico, a 50 metri da Piazza Maggiore. Atmosfera calda e accogliente creata dal caratteristico arredamento rustico. Il servizio è impeccabile e i camerieri cortesi e professionali. Vi si può trovare la tipica cucina bolognese: primi piatti tutti rigorosamente di pasta fresca fatta in casa e come secondi i classici della tradizione cittadina. La carta dei vini propone una trentina di etichette, soprattutto regionali."
Nessun commento:
Posta un commento