giovedì 31 agosto 2023

Antico Mulino (64)

Antico Mulino - Facebook 


Voto: 64
Numero di visite: più di 5
Ultima visita: 08/2023
Fascia di prezzo: 16-35
Guide e recensioni: - 

-Urgnano- (BG) 



Ecco la grande delusione di ieri a pranzo: l'Antico Mulino di Urgnano, dove avevo pranzato già molte volte in passato e che godeva di un punteggio di 74 punti, ieri è clamorosamente scivolato indietro a 64 punti, ben 10 in meno, considerando un pranzo a dire il vero quasi inclassificabile. Facendo la media tra i voti precedenti e quello davvero penoso di ieri, assegno ancora un voto sufficiente ma l'Antico Mulino scende fino alla 1570esima posizione dalla precedente 1120esima. Un crollo totale.
Peccato, perchè il posto mi piaceva, vi avevo pranzato in tante occasioni apprezzando davvero i loro piatti ed il buffet enorme con prodotti di qualità: tutto il contrario di ciò che invece ho trovato ieri, con un buffet scadente e con dei primi (il risotto preso dal mio collega Cesare ed i miei ravioli) davvero al limite del commestibile.
Niente... mi sa che qui non mi ci vedranno più per un bel po'...








Alcune immagini dal web:


















La Niga (72)

La Niga - Facebook 


Voto: 72
Numero di visite: 1
Ultima visita: 08/2023
Fascia di prezzo: 30-40
Guide e recensioni: - 

-Azzano Mella- (BS) 


Sinceramente non avrei mai pensato che in un ristorante dai grandi numeri, in pausa pranzo, con il locale strapieno, in una location da matrimoni un po' caciarosi si potesse stare così bene a pranzo, ed invece oggi ho dovuto assolutamente ricredermi, perchè qui ho mangiato davvero in modo encomiabile.
Certo che non colloco La Niga a livelli stratosferici (si piazza attorno alla 1260esima posizione attuale della mia classifica) ma posso sicuramente consigliarla per un pranzo economico ma decisamente di qualità: maccheroni all'amatriciana e soprattutto un degnissimo ossobuco in gremolada con polenta e patate al forno molto molto buono. Considerando il menù completo, con coperto, acqua, vino in bottiglia, primo, secondo, contorno e caffè con una pallina di gelato e spendendo a pranzo 13,50 euro, posso dire che qui ci tornerò molto molto volentieri e vi consiglio davvero di provarlo.







Alcune immagini dal web:



















Creminati (91) 🧔🧔

https://www.creminati.it/ 


Voto: 91
Numero di visite: 1
Ultima visita: 08/2023
Fascia di prezzo: 42-49
Guide e recensioni: GolosarioAccademia Italiana Cucina, Alice, Dissapore

-Brescia- (BS) 




Una bella novità provata ieri sera, a Brescia, questa Enoteca Creminati che si è rivelata degna di voto molto alto (che la colloca attorno alla 280esima posizione in classifica) e di due barbe.
Forse avrei assegnato un voto ancora più elevato se il prezzo finale (comprensivo comunque di due calici di vino e di un buon amaro della zona) non fosse risultato un po' troppo caro...
Però sono rimasto davvero soddisfatto delle portate, anche se il capretto alla bresciana (al forno, con la polenta e le patate arrosto) l'ho trovato un po' scarico, cioè non con quel sapore verace di capretto (esempio: il capretto di Roccaverano, dell'Alta Langa Piemontese, è decisamente più saporito).
Però la cottura era straordinaria, la carne si scioglieva in bocca. Ma il piatto che mi ha entusiasmato è stato il risotto con riduzione al Franciacorta con pescato di lago marinato e lime: davvero un piatto meritevole del viaggio.
Insomma, da Alice Creminati, eccellente sommelier, che ha preso in mano le redini del locale di papà Giovanni, si sta davvero benone.
Carta dei vini stratosferica, con etichette italiane, francesi, tedesche e anche di altre regioni europee.
Consigliatissimo!

Per il Golosario 2024:

 
Per l'Accademia Italiana 2024: 


Per Alice 2011: "Si respira aria di sincerità da Creminati: gastronomia, enoteca con vastissima selezione di vini e liquori e sala ristorante dalla cucina generosa, basata sui prodotti del territorio. Si inizia con formaggi e salumi, per proseguire coi casoncelli fatti a mano per poi passare alle carni, dagli arrosti ai lessi, agli spiedi. Si spendono in media 45 euro; possibilità di concordare menù degustazione al momento"

Per Dissapore 2011: "Altro caso di salumeria felicemente evoluta in una ruspante trattoria da 50 coperti, con abbacinante scelta di vini più banco dei salumi e dei formaggi. Sulle tovaglie a quadrettoni si mangiano risotti, tortellini di Valeggio, straccetti di puledro e torta sbrisolona. Creminati è anche bottega gastronomica e catering. Prezzo medio: al tavolo, i prezzi dei vini restano quelli di un’enoteca maggiorati di 5 euro per il servizio, per una cena corposa si spendono 45/50 euro."






































L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari