https://www.osteriapergola.it/index.html
Voto: 74
Numero di visite: 4
Ultima visita: 06/2020
Fascia di prezzo: 25-36
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Espresso, Touring, Associazione Italiana Sommelier, Mangiare&Bere in Piemonte di Bruno Gambarotta
-Scarmagno- (TO)
E' stata per anni una delle migliori trattorie della nostra zona, quando al timone c'erano Alessandro Cignetti in cucina e sua moglie Maria Grazia Galdini, sommelier, in sala.
E fu allora, negli anni '90, che lo provammo in ben due occasioni, sempre a cena, io ed Alessandra da poco sposati.
Poi il cambio di gestione alcuni anni fa e la caduta in disgrazia di questo locale, che ho voluto riprovare in un altro paio di occasioni negli ultimi anni.
Il voto non è nient'altro che la media tra il voto altissimo della prima gestione e quello piuttosto scarso dell'ultima.
Oggi chiaramente non lo consiglierei, ma nel passato è stato davvero un indirizzo di tutto rispetto e quindi mi sembra giusto citarne la gloria dei fasti che furono.
Au revoir.
Alessandro.
Secondo stagione, troverete antipasti come tortini, giardiniera, fiori di zucchine con burro e miele, rolatina di coniglio. Canavesane doc sono la zuppa d'ajucche (erbe della zona), e la tofeia (a base di fagioli), ma si trovano anche zuppe di cavoli e di ortiche, risotti e tagliolini. Su prenotazione gusterete la finanziera, il bollito e il fritto misto, nonchè, in stagione, i funghi. Da provare il petto d'anatra preparato con il Passito di Caluso e i pinoli. Trai dolci assaggiate le torte di pesche e mele e lo zabaione ghiacciato con fonduta di cioccolato. La cantina è decisamente ben fornita: oltre cento etichette, fra cui abbondano nomi illustri, con preponderanza piemontese e qualche presenza straniera."
Per il Touring: "A pochi chilometri dal casello autostradale, un ambiente accogliente dove si possono gustare i buoni piatti del territorio a prezzi convenienti: agnolotti, fritto misto alla piemontese e piatti a base di pesce. Per concludere degli ottimi dolci fatti in casa"
presentazione. La scelta dei piatti presta attenzione alla stagionalità degli ingredienti.
Piatti consigliati: I menu variano ogni mese. Antipasti: millefoglie di trota salmonata con salsa al cerfoglio; terrina di fegatini di pollo al Caluso passito. Primi: fagottini di verdura con fonduta; risotto
mantecato con le tome. Secondi: filetto di maiale alle mele (antica ricetta canavesana); filetto di vitello ai funghi. Ampia selezione di formaggi. Dessert: zabajone ghiacciato con fonduta di cioccolato; semifreddo al torrone. Vini: la carta contiene quasi 200 etichette tra piemontesi ed esteri. Particolarmente richiesti Erbaluce e Carema."
Alcune immagini dal web:
Nessun commento:
Posta un commento