venerdì 14 luglio 2023

Trattoria Subrich (85)

Trattoria Subrich - Facebook 


Voto: 85
Numero di visite: 5
Ultima visita: 10/2025
Fascia di prezzo: 30-40
Guide e recensioni: Accademia Italiana Cucina, Touring

-Ivrea- (TO) 




Aggiornamento dell'ottobre 2025: 
Credo che siamo praticamente al canto del cigno per questa storica trattoria a Torre Balfredo, frazione di Ivrea, perché l'impressione è quella che le due sorelle Carla e Caterina siano oramai stanche e definitivamente prossime alla meritata pensione.
Magari mi sbaglio, magari la giovane e brava Cecilia riuscirà a portare avanti il locale con la passione che la contraddistingue, ma si nota una certa aria di smobilitazione...
Peccato, perché questo locale è stato sicuramente un approdo sicuro per tanti amanti della cucina canavesana ed in particolare proprio eporediese, con le mitiche cipolle ripiene di San Bernardo, frazione dove abito io, e dove vivono anche le titolari del locale, a farla da padrone su tutto: dolci, delicate, saporite, con il ripieno di carne, salsiccia, uova, parmigiano, pan grattato, amaretti e uvetta racchiusi nel delicato involucro della cipolla bianca passata al forno per una gratinatura perfetta.
Questa sera voglio omaggiare il locale con l'aumento di un punto in classifica, portando il voto da 84 agli attuali 85 punti, perché i porcini fritti e quindi i miei tagliolini ai porcini trifolati si sono davvero fatti apprezzare in tutta la loro bontà. Non da meno gli altri piatti scelti, come il capretto al forno, gli agnolotti al sugo d'arrosto, il lardo con le castagne, il salame nostrano, le cipolle ripiene, il vitello tonnato super classico ed i dolci finali, con le immancabili ciliegie sotto spirito
Lunga vita al Subrich!

Aggiornamento di Natale 2023:
Oggi abbiamo fatto il pranzo di Natale con la famiglia alla Trattoria Subrich, da cui mancavo da quasi 3 anni, seppur il locale si trovi a pochissimi chilometri da casa nostra.
Per Natale non poteva andare meglio: sistemati in due grandi tavoli rotondi che abbiamo unito in modo da poter stare tutti assieme, abbiamo goduto di ottime portate, semplici ma perfette nella tempistica di cottura e di servizio, con una giustificabile attesa solo per il dessert finale. Davvero un applauso allo staff tutto al femminile, con Carla e Caterina ai fornelli ed in sala e la giovane Cecilia che, da eccellente maitre, ha saputo gestire tutte le richieste.

Questo il menù che abbiamo gustato oggi, con un encomio per il fritto misto alla piemontese servito come antipasto, ricchissimo, asciutto, croccante, servito espresso caldissimo, ma anche tutte le altre portate ci hanno soddisfatto pienamente:



Un punteggio alzato di 3 punti rispetto ai giudizi precedenti (da 81 a 84 punti, meritatissimi)

Questo il mio post precedente:
Per 3 volte abbiamo cenato alla Trattoria Subrich negli ultimi anni, in un locale storico di Torre Balfredo, frazione di Ivrea, la mia città, purtroppo da me precedentemente ignorato per troppo tempo. Ed invece posso assicurare che da Carla e Caterina Tonino, con l'aiuto validissimo in sala della nipote Cecilia, si sta davvero benone: ottima cucina casalinga, ottimo fritto misto, buonissimi piatti tipici piemontesi. Tutto preparato dalle abili mani delle due bravissime sorelle che gestiscono questa piccola trattoria con passione ed amore per le cose semplici, lineari e pulite, ben realizzate senza voli pindarici ma con mano sicura. Da tornarci sicuramente e da consigliare a chiunque passi dalle parti della mia città. Conto onesto. Servizio attento e veloce. Un applauso alla gestione tutta femminile di questo simpatico locale. Segnalato dal Touring e dall'Accademia Italiana della Cucina!

Per il Touring: "Un piacevole e accogliente locale gestito da due sorelle con la passione per la buona cucina; in tavola i piatti più caratteristici della tradizione culinaria canavese, dove spiccano le preparazioni a base di materie prime genuine e qualificate, come le carni allevate direttamente dal titolare. Tutti i piatti sono di altissimo livello, in particolare il risotto ai fegatini di piccione (su prenotazione), il fritto misto e la zuppa di aiucche (erba spontanea delle colline limitrofe), crostate di frutta e di marmellate con ingredienti prodotti a chilometro zero. Sabato e domenica sera, a partire dalle 18, 'merenda sinoira' che consiste in un misto di specialità locali"

Per l'Accademia Italiana della Cucina 2025:



Sempre per l'Accademia Italiana della Cucina, descrizione di alcuni anni fa: 


Le immagini dell'ottobre 2025:




















Immagini del Natale 2023:




















Immagini delle visite precedenti:




























Nessun commento:

Posta un commento

Antica Trattoria Il Cucco (92) 🧔🧔

  http://www.trattoriailcucco.it/ Voto: 93 Numero di visite: 1 Ultima visita: 04/1997 Fascia di prezzo: 22-35 Guide e recensioni:  Osterie d...

Post più popolari