sabato 30 settembre 2023

Lakascina (65)

Lakascina - Facebook 


Voto: 65
Numero di visite: 4
Ultima visita: 09/2019
Fascia di prezzo: 15-25
Guide e recensioni: - 

-Piverone- (TO) 



Ad Anzasco, poco prima di arrivare al Lago di Viverone provenendo da Ivrea, sulla destra della strada statale 228, c'è questo risto-pub-birreria-pizzeria che da molti anni offre ristoro ai turisti di passaggio ed a noi Canavesani che, fin dall'adolescenza, lo frequentiamo con piacere.
Qui ci sono venuto moltissime volte con gli amici anche solo per una birra ed un panino, magari con un buon hamburger, ben prima che in Italia sbarcassero i vari MacDonald's, Burger King e altri similari.
Ricordo sempre le ottime patatine (qui si preparavano già le antesignane delle patate fritte "moderne", quelle con la buccia, almeno 30 anni fa), le pizze, ed anche le cene gustando qualche piatto più elaborato.
Un luogo che ha cambiato gestioni e nomi fino a giungere a noi oggi con specialità sempre nuove e diverse, come ad esempio l'ultima scoperta della pizza al padellino (tipica di Torino).
Non ho foto personali, nell'ultima occasione ci siamo venuti per la cena dei 50 anni di una nostra cara amica di gioventù, Paoletta. 

Alcune immagini dal web:














Carozzi Formaggi (66)

https://www.carozzi.com/ 


Voto: 66
Numero di visite: 1
Ultima visita: 09/2019
Fascia di prezzo: 13-20
Guide e recensioni: - 

-Pasturo- (LC) 


Diciamo pure che per me, venire a mangiare da Carozzi Formaggi, è sicuramente farmi un po' violenza.
Essendo io un ricercatore ed un esploratore di sapori, tradizione, prodotti artigianali locali, cucina a km zero, antiche ricette, non dovrei esimermi dall'assaggiare i formaggi. Ma come ho già ripetutamente detto in tanti post, purtroppo io il formaggio non lo mangio quasi, se non casi eccezionali: il parmigiano o il grana padano grattugiato sulla pasta o usato per mantecature, o a scaglie (ma devono essere piccole e sottilissime) sulla carne cruda all'albese; oppure la mozzarella, quella in quasi tutte le salse (ma faccio ancora un po' fatica con quelle di latte di bufala molto forti e saporite); oppure la scamorza, meglio se affumicata, ma rigorosamente cotta, meglio se grigliata.
Ecco... mi fermo praticamente qui... a parte ancora la ricotta all'interno di dolci o paste ripiene, o torte salate... ma poco poco altro sicuramente.
Venire quindi da Carozzi Formaggi quel giorno di settembre 2019 fu una forzatura da parte di un mio caro amico e collega, Giuliano, che ha cercato in tutti i modi di convertirmi al piacere dei latticini... purtroppo senza successo.
Ecco quindi un bel tagliere di salumi che mi sono gustato come alternativa a tutti gli altri piatti del locale dedicati ai formaggi da loro prodotti.

Dal loro sito: "È il 1960 quando Aldo Carozzi inizia a commercializzare i prodotti della valle. Nel cuore della Valsassina, a Ballabio prima e a Pasturo poi, Carozzi Formaggi inizia a gestire la produzione e stagionatura dei formaggi, crescendo con l’avvicendarsi delle generazioni e affermandosi anche all’estero.
Da più di cinquant’anni ci impegniamo per coniugare le preziose abilità artigiane dei casari con le esigenze dettate dal gusto più moderno. Il risultato è una vasta gamma di formaggi unici, frutto di una solida passione e di alcune felici intuizioni, che negli anni ricevono prestigiosi riconoscimenti.
Nel 2015 nasce la Formaggeria, uno spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche della Valsassina: rivendita di prodotti e bistrot, ma anche luogo di scoperta, sperimentazione ed eventi gastronomici di alto livello."





Alcune immagini dal web:
















Al Marinaio - CHIUSO (67) ⛔️

Al Marinaio - Facebook 


Voto: 67
Numero di visite: 1
Ultima visita: 09/2019
Fascia di prezzo: 30-46
Guide e recensioni: Accademia Italiana Cucina

-San Giovanni in Persiceto- (BO) 


CHIUSO DEFINITIVAMENTE

Un ristorante interessante che provai solo in un'occasione nel settembre del 2019 e che ha poi chiuso i battenti nel periodo del Covid, credo nel '21.
Peccato perchè il pesce era davvero buono e mi era piaciuto tutto quello che avevo scelto: spaghetti alle vongole e frittura di calamari e gamberi che ancora oggi ricordo come una delle migliori mai assaggiate.
Locale anni '80, un po' datato ma concretezza e abilità culinarie indiscusse.
Era recensito dall'Accademia Italiana della Cucina che raramente sbaglia un colpo.
Peccato... altro locale passato a miglior vita...😞

Una recensione dal Mangione: "Siamo andati a pranzo in questo ristorante in tre, il parcheggio molto ampio e comodo, è davanti ad uno stabile anni 70; appena entrati siamo stati accolti dal cameriere che ci ha accompagnati al tavolo. Il locale è il classico ristorante anni 70/80 pulito e luminoso, ma sicuramente non romantico o lussuoso. Appena seduti ci hanno portato da bere (niente vino in quanto astemi).
Abbiamo deciso di iniziare con gli antipasti misti (caldi e freddi), che ci sono stati portati in pochissimo tempo, i piatti non erano ricercati o sofisticati tipo nouvelle cousine, ma devo dire che il tutto era veramente buono e le porzioni della giusta dimensione, il pesce era fresco e condito solo con un filo d'olio e non con salse che coprono i sapori.
L'antipasto freddo era composto da insalata di polpo, salmone, canocchie, gamberoni, insalata di seppia e alici marinate.
L'antipasto caldo invece è iniziato con cozze e vongole alla marinara seguite da un vassoio di bianchetti fritti conditi con aceto balsamico e da lumachine in umido.
Viste le quantità mangiate fino a questo punto, abbiamo optato per saltare i primi e siamo passati direttamente al secondo, una bella grigliata mista. Ci hanno portato, per iniziare, un bel rombo che hanno provveduto a pulirci ed impiattare, seguito poi da un vassoio composto da gamberoni al sale, capesante, spiedini di gamberi e calamari, sogliole, cannolicchi, mazzancolle, il tutto veramente ottimo sia come cottura che come condimento (il minimo indipensabile).
Anche i dolci devo dire che sono stati ottimi abbastanza particolari ma ottimi. Le nostre scelte sono cadute su dolci al cucchiaio, uno a base di ricotta e gli altri a base di meringa e crema pasticciera e zabaione.
Penso che tornerò prossimamente per provare i primi che ho visto servire agli altri clienti, che alla vista sembravano molto invitanti."






Alcune immagini dal web:











venerdì 29 settembre 2023

Locanda Le Tre Ville (69)

https://locanda-tre-ville.eatbu.com/?lang=it 


Voto: 69
Numero di visite: 1
Ultima visita: 09/2019
Fascia di prezzo: 15-36
Guide e recensioni: -

-Prato- (PO) 


Nel settembre 2019, in occasione di visita presso un importante cliente costruttore di macchine taglio laser di Prato, insieme a dei colleghi italiani e spagnoli, siamo venuti a pranzo alla Locanda Tre Ville, un ristorante inserito nella struttura alberghiera che era appena stato inaugurato pochi mesi prima.
Discreto, cucina che ho potuto provare solo in parte, con un pranzo di lavoro piuttosto rapido, ma sicuramente interessante e da riprovare nel caso ve ne fosse l'opportunità.
Buoni i mezzi paccheri al ragù di pesce ed ottimi i gamberoni alla piastra.
Ricordo soddisfazione da parte dei miei colleghi spagnoli, e un'ottima conclusione degli affari commerciali di collaborazione con il cliente.
Già questo è importante, la Locanda Tre Ville portò bene!




Alcune immagini dal web:














Kombu (71) 🌎​

Kombu - Facebook 


Voto: 71
Numero di visite: 2
Ultima visita: 09/2019
Fascia di prezzo: 22-32
Guide e recensioni: - 

-Ivrea- (TO) 


Come sapete, o meglio come avrete intuito dai miei post, non sono uno che adora il sushi. Anzi. Anche no.
Ma ogni tanto uno strappo alla regola ci può stare e quindi, in un paio d'occasioni, mio figlio e mia moglie sono riusciti a convincermi a venire a cena da Kombu, ristorante sushi giapponese di Ivrea.
E' successo nell'ottobre del 2017 e quindi nel settembre del 2019. Punto. Da allora non ricordo di aver messo piede in un altro locale sushi.
Quindi veniamo a Kombu, un bel piccolo ristorante sul Lungo Dora di Ivrea, proprio a fianco della Questura, in un vecchio palazzo con un caratteristico basso portico che ai miei tempi ospitava una delle poche discoteche di Ivrea.
Ora qui vengono i giovani (e magari anche qualche meno giovane) per assaporare le preparazioni ben realizzate da questo locale appartenente ad una catena che ha già diversi ristoranti in Piemonte.
Per me, che non sono esperto, buono il sushi ed il sashimi, per Filippo, che di sushi al contrario se ne intende, ottima qualità delle materie prime e buone preparazioni da parte degli chef.













Alcune immagini dal web:





















L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari