Voto: 91
Numero di visite: 3
Ultima visita: 09/2023
Fascia di prezzo: 37-52
-Rho- (MI)
Aggiornamento del maggio 2025: a distanza di quasi due anni (ultima visita settembre 2023), oggi sono tornato a pranzo al Dodicivolte in compagnia del mio caro amico e collega Giuliano.
Davvero sempre altissimo il livello della cucina, confermando i 91 punti in classifica: nulla da eccepire sulla qualitΓ della culaccia con giardiniera scelta da Giuliano e del baccalΓ mantecato con crostini per me scelti come antipasto, e fatti seguire da una trippa alla milanese per Giuliano e da garganelli alla carbonara di asparagi per il sottoscritto: tutti ottimi piatti.
Servizio e conto nella media.
Questo il mio post precedente:
Ecco un gran balzo in classifica: oggi sono stato a pranzo, per la seconda volta (la prima fu nel lontano luglio 2012) alla bella ed elegante trattoria Dodicivolte, a Mazzo di Rho, in una nuova location rispetto a quella provata ben 11 anni fa che si trovava a circa 100 metri da questa.
Anche la precedente era molto elegante e curata, con antichi soffitti a botte in mattoni a vista, ma niente da ridire su questa nuova, come si puΓ² vedere dalle mie foto.
Al Dodicivolte ero venuto accompagnato da un cliente, Stefano, mio coetaneo, che gestisce un'importante azienda in zona... ed eravamo subito entrati in simpatia, condividendo un'ottimo pranzo che mi aveva gentilmente offerto.
Oggi ci sono venuto da solo, ricordandomi dell'ottimo livello e volendo verificare, a distanza di molti anni, se ancora si mangiava bene come allora. Ed ho aumentato il voto di ben 8 punti, passando dal precedente 83 (sicuramente ero stato un po' stretto) all'attuale 91, con la conseguente assegnazione di ben 2 barbe!
Ottimi affettati misti con giardiniera fatta in casa e quindi uno spaghetto da urlo, con la mollica, pomodori secchi, olive, acciughe (delicatissime non si sentivano quasi) e capperi. Un piatto molto equilibrato seppur dai sapori forti, ma davvero mitigati da una mano sapiente che ha dato un tocco di magia alla pasta.
Ottimo vino sfuso della casa, un bianco Chardonnay marchigiano. Grande cantina e grande carta di vini, ma a pranzo un ottimo quartino c'Γ¨ stato a pennello.
Caffè corretto cognac per concludere degnamente il pasto con un ottimo cioccolatino fondente per accompagnarlo.
Prezzo in linea con quanto mangiato, servizio impeccabile.
Per il Golosario 2025:
Per Alice 2011: "In un ambiente suggestivo, tra colonne e volte in mattoni a vista di un convento del '600, questo ristorante propone una cucina di terra e di mare in base alla stagione: spaghetti con la cipolla rossa, gamberi e bottarga; cotolettine di vitello all'aceto balsamico; filetto di manzo al forno con aglio in camicia e rosmarino. Sulla lavagna i piatti del giorno, a rotazione quasi quotidiana."
Queste le mie immagini del maggio 2025:
Queste le mie immagini del settembre 2023:
Nessun commento:
Posta un commento