https://www.trattorialeonida.com/
Voto: 984
Numero di visite: 2
Ultima visita: 03/2024
Fascia di prezzo: 40-57
A distanza di ben 9 anni (la prima visita fu nel settembre del 2015), questa settimana sono tornato, in compagnia di colleghi italiani e spagnoli, alla
Trattoria Leonida, centro di Bologna, pochi passi dalle
2 torri.
Qui si respira la tipica "bolognesità", e tutto è prodotto in casa, dalla pasta alle ottime
tigelle, dal pane ai dolci, dalle carni, salumi e formaggi provenienti da produttori locali alle verdure coltivate negli orti della campagna emiliana.
Voto decisamente più alto rispetto alla mia prima visita, che non mi aveva assolutamente convinto (74 punti, ora 84, ben 10 punti in più).
Per l'Accademia Italiana della Cucina 2024: "Situata in uno dei vicoli più antichi nel centro di Bologna, vicino alla splendida
piazza Santo Stefano, la Trattoria Leonida è la tipica trattoria bolognese, rinnovata nel tempo, che accoglie i propri clienti fin dal 1938. Di storia alle spalle la trattoria ne ha parecchia e anche il locale dove svolge l'attività, poiché nel 1600 offriva ristoro agli studenti tedeschi che giungevano in città per frequentare la famosa Università di Bologna. La Trattoria Leonida propone tutto il buono della
cucina emiliana e bolognese con un menù ricco di tradizione, in cui si possono assaggiare piatti tipici bolognesi con ingredienti caratteristici delle nostre zone, lavorati e preparati proprio come facevano le nostre nonne.
Piatti tipici:
petto di pollo all'aceto balsamicoinsalata di bresaola e carcioficonsommé di tortellinigramigna salsiccia e porcinicotoletta alla bolognesebollito misto con salsa verde (inverno)
Piatto da non perdere:
Cotoletta alla bolognese"
Per il Touring Club: "In un palazzo storico del Quattrocento, un locale accogliente, di lunga gestione familiare. Piatti della cucina locale in cui primeggiano le paste fresche (
tortellacci ai porcini,
cordonetti alla Leonida), i bolliti e i dolci casalinghi. Dehors esterno per i pranzi estivi. Meditata carta dei vini con etichette di varie regioni"
Per Alice 2011: "A 200 metri dalle due torri, una cucina fedelmente ancorata alla migliore tradizione bolognese, fatta di cose semplici e prodotti sempre freschi; in attività dal 1936, questo locale rappresenta un valido indirizzo per una serata tranquilla e senza sorprese, nemmeno nel prezzo."
Per BolognaWelcome: "Situata in uno dei più antichi vicoli di Bologna vicino a piazza Santo Stefano, la Trattoria Leonida accoglie i propri clienti dal 1938 "coccolandoli" con le ricette della
cucina bolognese, come i piatti di pasta fresca fatti rigorosamente a mano, e numerose pietanze ricercate accompagnate da dell'ottimo vino. Quasi un secolo di storia Il locale storico è situato in un vicolo centralissimo di Bologna e il nome Alemagna la dice lunga: un oste tedesco, intorno al 1600, aveva aperto una locanda, dove gli studenti tedeschi venuti a Bologna per frequentare i corsi della famosa università si riunivano per ritrovare l’atmosfera del loro paese di origine. Era il 1938 quando la Trattoria Leonida aprì i suoi battenti in via Alemagna, nel cuore di Bologna: da allora la tradizione della cucina tipica bolognese è rimasta invariata, ma accanto ad essa piatti nuovi e fantasiosi innovano costantemente l'offerta. Una cucina per intenditori La Trattoria Leonida vanta una lunga tradizione legata alla tipica ristorazione bolognese. La sua cucina varia da quella tradizionale: pasta fresca tirata a mano, le tipiche paste ripiene, gli arrosti, i bolliti, la
cacciagione di pelo e di penna, la carne e le specialità alla griglia, a quella raffinata con piatti a base di tartufo (in stagione), funghi freschi di ogni qualità. Trattoria Leonida si caratterizza inoltre, dalla vastità delle portate (45 primi e 40 secondi) disponibili ogni giorno, dai
piatti per celiaci su richiesta, dall'ampia scelta di verdure di stagione bollite e alla griglia, dai piatti vegetariani. A differenza dei locali improvvisati dei giorni nostri non tralasciando la forma si continua a puntare sulla sostanza. L'esperienza internazionale del personale della trattoria consente di accogliere clientela da tutto il mondo: si parlano inglese, francese e spagnolo. Sono accettate tutte le carte di credito e si accettano animali."
Nessun commento:
Posta un commento