https://lafavolapizzeriagourmet.eatbu.com/?lang=it
Voto: 87
Numero di visite: più di 5
Ultima visita: 05/2025
Fascia di prezzo: 13-20
Guide e recensioni: -
-Ivrea- (TO)
Aggiornamento del 31 maggio 2025: Dopo soli tre giorni sono tornato alla Favola da Max, questa volta in compagnia di Alessandra, Jane e Jim (mia suocera ed il suo compagno), Titti e Karl (mia cognata e suo marito) con i piccoli Erik e Claire. Confermato il giudizio precedente, la pizza scelta stavolta è stata la Posillipo con aggiunta di 'nduja calabrese e alici del Cantabrico: come sempre la pizza bianca si fa apprezzare moltissimo anche in questa versione. Complimenti allo staff: per essere un sabato sera non ci hanno assolutamente fatto attendere più del dovuto e sono stati molto cordiali con i piccoli. Buonissimo il dessert, una mousse alla vaniglia e fragole.
Aggiornamento del 28 maggio 2025: Questa sera io e Filippo siamo venuti, di ritorno da Milano, a gustarci una delle migliori pizze in assoluto mangiate quest'anno alla Favola di Torre Balfredo, frazione di Ivrea, la nostra città.
Sì, debbo dire che il livello sta salendo in maniera stratosferica, e questa sera ho trovato una pizza buonissima, davvero eccellente sia nell'impasto che nel topping, sempre di mia invenzione: la siciliana bianca, senza pomodoro, ma con aggiunta di 'nduja e salame piccante. Incredibile!
E gliel'ho detto a Max, il titolare, congratulandomi per aver drasticamente ridotto il cornicione esagerato che caratterizzava le sue pizze gourmet da anni (ma che io non avevo mai apprezzato troppo) ed aver quindi equilibrato il gusto, i sapori degli ottimi ingredienti e la consistenza soffice ma "verace" della pasta, perfettamente lievitata grazie al mix di farine di altissima qualità.
Meritevole quindi di un balzo enorme in classifica, passando dai precedenti 82 punti e 2 spicchi agli attuali 87 punti e 3 spicchi, quindi tra le mie pizzerie preferite a livello assoluto.
Aggiornamento del marzo 2025:
Dopo 5 mesi questa sera sono ritornato alla Favola Pizza Gourmet in compagnia dei miei vecchi amici del "cortile".
Ed in tutta sincerità credo di aver mangiato una delle migliori pizze degli ultimi tempi, che seppur quest'anno io abbia deciso di dedicarmi "anima e core" alla ricerca delle migliori pizzerie d'Italia, l'ho trovata davvero a pochi chilometri da casa mia, ad Ivrea.
Quindi ribalto i giudizi precedenti che stavano portando ad una inesorabile discesa in classifica con un deciso aumento del punteggio, che passa da 78 agli attuali 82 punti.
Perchè la mia scelta questa sera è stata premiata da un impasto e da un topping di tutto rispetto, davvero ai migliori livelli tra le pizzerie da me provate ultimamente: ho preso una Posillipo rivisitata a mio piacimento: bianca, senza pomodoro, con mozzarella fior di latte di Agerola, salsiccia, friarielli, basilico e con aggiunta di salame piccante Napoli e 'nduja calabrese... davvero straordinaria, eccellente!
Aggiornamento dell'ottobre 2024:
Un calo di un punto ancora in classifica significa perdere circa 50 posizioni, e non è poco. Ma purtroppo La Favola continua a non convincermi: ieri sera, con Alessandra, Filippo e la sua nuova fidanzata Costanza, simpaticissima ragazza cilena, insieme a mia cugina Giorgia con Alberto, siamo venuti a mangiare una pizza alla Favola, dove mancavamo da più di un anno. E purtroppo il punteggio passa da 76 a 75 (NB: 78 con la modifica del regolamento "pizzerie" del gennaio 2025), stavolta non per il servizio, decisamente migliorato rispetto alla visita precedente, ma per la qualità della pizza, ottima grazie all'impasto delle farine integrali Petra tipo 1 del Molino Quaglia mixate con l'altra farina Oro di Macina tipo 1 del Mulino Vigevano, ma meno convincente nei topping e nell'enorme cornicione che ha lasciato in molti di noi più di un dubbio.
Va bene, ci sta il cornicione alto nella pizza napoletana, ma questo l'abbiamo trovato davvero esagerato, e non ha soddisfatto nessuno. Fortunata solo Giorgia, che ha scelto la pizza al padellino (in questo caso con un topping davvero particolare, lardo d'Arnad, miele e castagne) e quindi senza cornicione. Mi sa che alla prossima occasione la scelgo anch'io in questo formato, perchè la napoletana stasera mi ha un po' deluso.
Aggiornamento del luglio 2023:
Ieri sera siamo tornati alla Favola, in compagnia di Cinzia e Gianluca, ed abbiamo riscontrato qualche difettuccio che ha fatto abbassare di un punto il voto, da 77 a 76. Più che altro qualcosa che non ha funzionato sul servizio e anche un po' sulla cottura delle pizze.... niente di chè, sia chiaro, però ritengo corretto segnalarlo e quindi posizionare un po' più in basso nella classifica questo locale.
Questo il mio post precedente:
Ad Ivrea, in località Torre Balfredo, da alcuni anni ha aperto un'ottima pizzeria, che ho provato solo tre volte, ma che ad ogni occasione mi convince sempre di più. Ieri sera ci siamo venuti io e Alessandra ed abbiamo gustato la Parmense e la Siciliana, due pizze classiche napoletane dal bordo alto, ben cotte (nel forno elettrico) e dagli ingredienti ricercati e molto buoni. Ottime anche le farine e la lievitazione. Insomma, nel panorama eporediese della mia città un'indirizzo sicuramente affidabile per mangiare un'eccellente pizza napoletana. Molto bene sul servizio e d'estate, con i tavolini all'aperto, a disposizione un bel giardino o il dehors fronteggiante il piccolo parcheggio. Ottime birre artigianali.
Bravissimo Max, il titolare, che è riuscito, dopo l'esperienza del Caffè del Teatro in centro città, a creare questo locale che, dall'apertura ad oggi, ha avuto un successo straordinario.
L'attuale classifica pizzerie aggiornata a fine maggio 2025:
Le mie foto del maggio 2025:
Le pizze del marzo 2025, oltre alla mia Posillipo rivisitata ho fotografato anche quella di Nicola, la Parmense, sempre un cavallo di battaglia della Favola:
Le pizze dell'ottobre 2024:
Le pizze di luglio 2023:
Foto precedenti:
Nessun commento:
Posta un commento