https://www.ristorantevillaaurora.it/
Voto: 93
Numero di visite: 1
Ultima visita: 11/2024
Fascia di prezzo: 41-55
Guide e recensioni: Golosario, Michelin, Touring, Accademia Italiana della Cucina, Alice
-Soiano del Lago- (BS)
Una cena eccellente, una cucina di altissimo livello, una location elegante e raffinata, con un bel giardino estivo ed un rapporto qualità prezzo straordinario, qui al ristorante Villa Aurora di Soiano del Lago, sulle colline bresciane che degradano sul Lago di Garda.
Questa sera ho goduto di un'ottima cena in questo bel ristorante luminoso ed accogliente, dove la cucina che mischia territorio a piatti di mare si fa davvero apprezzare.
Ottimi piccoli panini e grissini fatti in casa, molto interessante anche il rosso Valpolicella Superiore offerto al calice, ho iniziato con un piatto di buonissimi spaghetti alla chitarra con ragù d'anatra e quindi ho proseguito con un piatto che non mangiavo da tempo, i rognoncini di vitello trifolati con mele e Calvados, davvero squisiti.
Conclusione con una buona (ma non strepitosa) tarte tatin di mele al profumo di cannella con gelato alla vaniglia (questo sì, molto buono).
Piccola pasticceria offerta col caffè a fine pasto.
Per la Michelin 2025, Bib Gourmand :
"Non distante dal lago di Garda, questo ristorante classico propone piatti di cucina italiana quasi equamente divisi tra terra e mare, con alcune specialità regionali appena rivisitate. Un caposaldo della ristorazione locale, dalla gestione famigliare accogliente e molto affidabile. Menzione speciale per i dessert!"
"Non distante dal lago di Garda, questo ristorante classico propone piatti di cucina italiana quasi equamente divisi tra terra e mare, con alcune specialità regionali appena rivisitate. Un caposaldo della ristorazione locale, dalla gestione famigliare accogliente e molto affidabile. Menzione speciale per i dessert!"
Per il Golosario 2024:
Per Alice 2011: "Ambiente piacevole e rilassante, cura nei dettagli e una cucina che elabora creativamente i prodotti del territorio seguendo il corso delle stagioni. In tavola soprattutto pesce di lago (ottimo il coregone gratinato con dadini di melanzane, pomodoro, capperi e basilico), ma anche escursioni marine (gamberi saltati su passata di ceci) e "terricole" (ravioli di patate, taleggio e tartufo nero; rognoncino di vitello trifolato con mele e Calvados). In estate si cena sotto il porticato con vista sul giardino"
Le mie immagini della serata:
Nessun commento:
Posta un commento