Voto: 82
Numero di visite: 3
Ultima visita: 01/2025
Fascia di prezzo: 20-35
Guide e recensioni: -
-Cossignano- (AP)
Aggiornamento del 17 gennaio 2025:
Dopo la mia seconda visita nel novembre scorso, oggi sono tornato a pranzare all'ottima Trattoria Il Ponte, insieme al mio collega Giuliano, nuovamente ospiti del nostro carissimo cliente Nereo che ci ha accompagnati in questo luogo che sta diventando uno dei miei posticini del cuore 💜.
Qui, in questa simpatica trattoria a gestione famigliare, dove tutti i commensali si conoscono e si salutano amichevolmente, abbiamo gustato verdure di stagione, olive fritte all'ascolana e il loro sempre stratosferico cavallo di battaglia, lo scottadito d'agnello e per finire la crema di tiramisù. Non c'è bisogno di dire che più vengo a mangiare qui e più il voto aumenta, e se continua così la scalata verso le vette della classifica sarà irresistibile. Alla prossima occasione quindi!
Questo il mio post precedente:
Oggi a pranzo sono venuto, ospite del mio cliente Nereo, di suo figlio Giuseppe e di altre due persone, al ristorante Il Ponte di Cossignano, in località Ponte Tesino - Contrada Gallo, dove vi ero già stato in una precedente occasione nel mese di marzo del 2018, quindi più di 6 anni fa, quando avevo tenuto un corso di formazione nella loro importante azienda a Teo e Monia, operatori e programmatori delle fresatrici, che mi avevano accompagnato in quel pranzo.
Oggi un'ottimo pasto iniziato con una bella carrellata di verdure cotte, quindi olive all'ascolana fatte in casa e infine uno strepitoso agnello alla brace, con costolette scottadito, braciole e arrosticini: una bontà, nella semplicità dei piatti e del locale che sicuramente non si fa particolarmente apprezzare per la location, ma per la qualità dei prodotti, delle materie prime perfettamente rispettate, dei sapori di una volta che qui si tramandano da generazioni.
Conclusione con mistrà casalingo con alloro, caffè corretto Varnelli e piccola pasticceria offerta.
Ricordo che la volta scorsa avevo mangiato degli strepitosi ravioli e sempre l'agnello come secondo piatto, che è sicuramente il piatto forte del locale, insieme al fritto ascolano e alle paste ripiene fatte in casa, ai gnocchi salsiccia e porcini e alle tagliatelle al ragù.
Prezzi modici, servizio informale e una cucina casalinga e di tradizione che invogliano a tornare più volte in questo locale che profuma di un tempo che fu.
Alcuni commenti da TripAdvisor:
"Piatti spettacolari, preparati a regola d'arte con ingredienti tipici di ottima qualità e gusto sublime, che ha lasciato un segno indelebile nei nostri sensi"
Nessun commento:
Posta un commento