https://osteriavirgilioparma.wordpress.com/info/
Voto: 84
Numero di visite: 1
Ultima visita: 01/2024
Fascia di prezzo: 36-47
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Gambero Rosso, Touring, IlGourmetErrante, Repubblica, PuntarellaRossa
-Parma- (PR)
In questa settimana in giro per l'Emilia Romagna, con una puntatina nelle Marche, ho pranzato e cenato in tanti nuovi locali mai provati in precedenza, senza trovare il locale che mi abbia fatto piangere dalla gioia: sicuramente non l'ha fatto l'Osteria Virgilio di Parma, quartiere Oltretorrente (oggi abbastanza mal frequentato), dove ho cenato la prima sera.
Un bel locale tipico, caratteristico, molto piccolo e con pochi coperti, dove ho assaggiato delle tagliatelle al ragù bianco di pecora (delicatissimo e gustoso il ragù, con una nota di vino bianco piuttosto marcata, ma con la cottura della tagliatella assolutamente troppo avanti, quasi scotta...😕) e quindi delle polpette di manzo con salsa verde, accompagnate con insalata di cavolo cappuccio con maionese ai paccasassi, decisamente migliori del primo piatto.
Molto buono anche il dolce conclusivo, panna cotta con visciole sciroppate e sciroppo di visciole.
Conto corretto. Ottimo il servizio.
Per Osterie d'Italia 2024:
Per il GourmetErrante:
Ai fornelli c’è Erion Gjomemo, albanese di Valona, architetto, disegnatore e milanista. Fa una cucina pulita, essenziale, di personalità e senza fronzoli. Notevoli i taglieri di salumi e di formaggi. Poi: anolini in brodo di manzo, tortelli di erbette, zuppa di legumi, gnocchi con anguilla affumicata, pasta con baccalà e ceci, tagliolini con sardine del lago d’Iseo, crema di zucca, polpette di cavallo, battuta di vitella piemontese, spezzatino di manzo con polenta, lumache in guazzetto, cotechino con verza (cotechino da bis), trippa (non alla parmigiana ma col cavolo nero). Cavallo di battaglia, tra i dolci di casa, la torta sbrisolona. In alternativa, panna cotta con visciole e torta al cioccolato. Una trentina i coperti, sempre meglio prenotare. Altri venti all’esterno per quando ci saranno temperature più miti."
Per Puntarella Rossa:
Nessun commento:
Posta un commento