https://www.pomodorocucinainbottega.it/
Voto: 92
Numero di visite: 3
Ultima visita: 02/2025
Fascia di prezzo: 33-45
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Gambero Rosso
-Bassano del Grappa- (VI)
Aggiornamento del febbraio 2025:
Terza esperienza presso Pomo d'Oro La Cucina in bottega, un luogo del cuore 💜 che sta crescendo sempre più nella mia classifica, raggiungendo oggi i 92 punti e le 2 barbe 🧔🧔 di merito, per un posto attorno al 295°.
Perchè tanto successo per una semplice bottega dove acquistare ottimi prodotti e dove sedersi per gustare straordinari vini al calice accompagnati da piatti semplici eseguiti magistralmente nella piccolissima cucina?
Perchè qui sono davvero tutti bravissimi! A cominciare dalla patronessa Letizia, persona squisita e molto disponibile ad assecondare le esigenze dei commensali, ed a seguire con tutto lo staff, con una menzione speciale per la giovane chef.
Oggi per me Maccheroncini al Tastasal e quindi Pulled Pork Burrito, di cui non sono riuscito a terminare la porzione ma ho volentieri chiesto il "doggy bag" per poterlo gustare comodamente a casa.
Per il Golosario 2025: "Bottega di eccellenze alimentari selezionate con un occhio di riguardo al territorio locale, con tante referenze: pasta, riso, cioccolato, olio, aceto, confetture, sottoli, pane, biscotti, dolci artigianali, salumi tipici, 200 formaggi tra italiani e francesi, frutta e verdura. Inoltre questa boutique del gusto, punto di riferimento per il territorio, è un’enoteca in cui vent’anni di passione hanno permesso di raccogliere fino a 1.000 etichette di vini da tutto il mondo, birre artigianali e distillati. Oltre a essere l’indirizzo giusto per la vostra spesa alimentare, è anche un prezioso punto di sosta per pranzi veloci, aperitivi e menu serali, in cui i piatti sono accompagnati dagli ottimi vini serviti in mescita."
Aggiornamento del novembre 2023:
Dopo la mia precedente visita nel mese di febbraio di quest'anno, a distanza di 7 mesi ho avuto l'opportunità di tornare a pranzo al Pomo d'Oro - La Cucina in Bottega.
4 punti in più della precedente visita, tutti merito di una cucina straordinaria a fronte di un servizio, quello odierno, non proprio dei più celeri e precisi... ma sicuramente perdonabile, in confronto della bravura della giovane chef che, a mio avviso, farà strada.
Conquista della "Barba" (locali che vanno da 86 a 90 punti)!
Quindi via alle danze con: Affettati misti: Capocollo di Martina Franca, Speck cotto e affumicato dell'Alto Adige, Pancetta arrosto Toscana, Pepita del Piave, buonissimo salame veneto.
Quindi tagliatelle al tastasal: straordinarie.
Conto corretto.
Questo il mio post precedente:
Ecco finalmente un nuovo post odierno, relativo al pranzo all' Enoiteca Pomo d'Oro La Cucina in Bottega di Bassano del Grappa, luogo che avevo segnalato sulla mia mappa come recensito dal Gambero Rosso ma che invece con mia sorpresa ho trovato che è anche socio Slow Food 2023 e segnalato da Osterie d'Italia fino al 2015 e oggi dal Golosario di Massobrio e Gatti. Un luogo che è principalmente una bottega di alimentari, ma anche strepitosa enoteca con gli scaffali alle pareti stracolmi di ottime bottiglie di vino, e dove a pranzo (e anche la sera del giovedì, venerdì e sabato) è possibile gustare ottimi taglieri di salumi e formaggi o piatti caldi ben eseguiti. Oggi, in compagnia di un tecnico di un'azienda cliente, Federico, con il quale ho già condiviso un'altra esperienza in un'altra enoteca del vicentino sempre segnalata da Slow Food, abbiamo potuto gustarci un piatto di salumi artigianali davvero ottimi che ci siamo divisi e poi due primi, io tagliatelle al ragù d'anitra e lui gnocchi al gorgonzola e noci: piatti molto buoni e ricchi, e sicuramente offerti ad un prezzo più che onesto. Bene, decisamente un posto dove tornarci per pranzo e magari in una cena più rilassante, in altre future occasioni.
Per il Gambero Rosso 2024:
Le immagini del febbraio 2025:
Queste le mie immagini del novembre 2023:
Queste le mie immagini del febbraio 2023:
Nessun commento:
Posta un commento