Voto: 90
Numero di visite: 3
Ultima visita: 01/2025
Fascia di prezzo: 28-42
Guide e recensioni: Osterie d'Italia
-San Benedetto del Tronto- (AP)
Aggiornamento del gennaio 2025:
Dal dicembre '23 al gennaio '25 sono passati poco più di 12 mesi, ma alla Trattoria Ragno nulla è cambiato e qui la qualità del pesce fresco appena pescato e scaricato dai pescherecci ancorati proprio di fronte al locale è sempre altissima. Qui si mangia in modo semplice, le solite pietanze, sempre uguali ma sempre eccellenti, con sapori veraci di mare in un contesto famigliare e simpatico, gestito alla grande da Simona in sala e dal suo papà Giovanni in cucina.
Questa sera io e il mio amico e collega Giuliano abbiamo gustato un assaggio di tre antipasti, alici marinate, olive all'ascolana ripiene di pesce e trippa di pescatrice con i fagioli, quindi per Giuliano spiedini di calamari (assolutamente straordinari) e per me un bel piatto di spaghetti alle vongole a regola d'arte, buonissimo. Conclusione con il caffè del marinaio. Prezzi super economici per un luogo che sta diventando il mio posticino del cuore 💙 qui a San Benedetto del Tronto (aumento di un altro punto in classifica, quindi un bel 90!)Aggiornamento del dicembre 2023:
A distanza di quasi 5 anni sono tornato, questa volta in compagnia di Alessandra nella nostra vacanza di fine anno in camper sulla costa adriatica, alla Trattoria Ragno di San Benedetto del Tronto, semplice locale posto all'interno del molo nord in mezzo ai magazzini dell'importante porto di pesca della città marchigiana.
Aumento di tre punti in classifica, da 86 a 89, che colloca il locale attualmente attorno alla 385esima posizione, di tutto rispetto nell'enorme panorama dei locali da me provati, 1945 in totale.
Abbiamo cenato al piano superiore, quello normalmente dedicato come terrazza estiva, perchè al piano terra stanno eseguendo dei lavori di ristrutturazione, ed abbiamo goduto di 3 antipasti: insalata di mare, olive fritte ripiene di pesce e trippa di rospo con fagioli, tutti ottimi piatti, saporiti e gustosi. Quindi due belle fritture, la mia mista di paranza e quella di Alessandra di soli calamari: straordinariamente asciutte, croccanti, gustose, davvero ottime! Conclusione con Caffè del Marinaio per me ed un ottimo dessert della casa con cioccolato e cocco per Alessandra. Prezzi sempre molto onesti.
Questo il mio post precedente:
Sono venuto nel gennaio del 2019 in questa semplice ma molto interessante trattoria nella zona portuale di San Benedetto del Tronto che sa ben valorizzare il pescato locale in base alla disponibilità del mercato.
Davvero quindi una trattoria di mare, tra magazzini e depositi di materiale per la pesca, frequentata da una clientela abituale, con pareti pitturate in un murale popolare che ravvivano la sala interna, al quale si aggiungono la terrazza ed il dehors estivo.
Giovanni Carmela con la figlia Simona in sala punta tutto su una cucina senza voli pindarici ma basata su piatti collaudati di pescato locale, con offerte a prezzi molto popolari. Antipasti misti con olive all'ascolana con ripieno di pesce, trippa di rana pescatrice, ravioli ripieni di pesce, frittura spettacolare.
Bravi, un posto dove ci si torna volentieri!
Per Osterie d'Italia 2025:
Anche se la sua flotta peschereccia non raggiunge oggi i numeri e le rotte del suo periodo aureo, il porto sambenedettese resta uno dei principali adriatici, con la sua marineria e il mercato ittico che batte il pescato all'asta alle 4 del mattino, quasi di fronte a questa osteria portuale. Una sala principale, un dehors minimo e poi, al primo piano, lo spazio estivo, il tutto con arredi, immagini e un grande murale coerenti con il carattere marinaro del luogo. Simona Carmela segue la sala, mentre suo padre Giovanni si occupa come sempre della cucina.
E' semplice e coerente con la sua tradizione locale e popolare, che vuol dire bomboletti (lumachine di mare) al sugo, olive ripiene di pesce, trippa di rana pescatrice (anche con fagioli), cozze alla marinara, spaghetti alle vongole, ravioli di pesce, mezze maniche con cazòle (uova di pesce) quando disponibili, e a seguire buone fritturine e arrosti di giornata. Su prenotazione, da provare il brodetto o il guazzetto di pesce. Semifreddi e sorbetti per finire, qualche buona etichetta locale accompagna il pasto.
Piatti: Olive ripiene di pesce, Mezze maniche con cazòle, Guazzetto di pesce"
Immagini del gennaio 2025:
Nessun commento:
Posta un commento