domenica 30 ottobre 2022

Da Paeto (95) πŸ§”πŸ§”

 Da Paeto Facebook


Voto: 95
Numero di visite: 3
Ultima visita: 03/2023
Fascia di prezzo: 29-56
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Michelin, Gambero Rosso, Mangiarozzo, Alice, Touring

-Pianiga- (VE)



News: aggiornamento del 16/03/2023: oggi a pranzo sono tornato, dopo l'ultima mia visita appena 2 mesi prima dello scoppio della pandemia di Covid19, insieme al mio collega Giuliano ed abbiamo optato per dei piatti diversi ma tutti davvero ben riusciti: mentre Giuliano Γ¨ andato sul tonno, in tartare come antipasto e come tagliata appena scottata per secondo piatto, io sono stato sui classici bigoi in salsa come primo e quindi il tris di baccalΓ , alla veneziana in rosso, alla vicentina in bianco e il loro classico cavallo di battaglia, quello mantecato, che qui davvero raggiunge il top delle vette della cucina veneta.
Nulla da eccepire, il conto Γ¨ piΓΉ o meno rimasto quello pre-pandemia, con ritocchi leggeri, la cucina Γ¨ rimasta di assoluto livello, quindi si riconferma il mio giudizio di 95 punti, che pone Paeto sempre tra i primi 100 ristoranti della mia classifica.
Come avevo scritto nel post precedente, che avrei dovuto tornare a trovarli, oggi ho avuto l'occasione per pranzo e non me la sono fatta scappare... e naturalmente non ho sbagliato la mia scelta. Quindi visto che non c'Γ¨ stato 2 senza 3 come numero di visite, sicuramente non mancherΓ  un 4, un 5, un 6....

Questo il post precedente: 
Da Paeto ci si viene sempre molto volentieri.
Uno: perchè il baccala come lo fanno qui non lo sa fare nessuno.
Due: perchè la simpatia di Tommaso in sala e la bravura di Eddy in cucina, da queste parti, sono una garanzia.
Classici della cucina di pesce veneziana, tradizione, armonia e serenitΓ , eccellenza nei prodotti, tutto qui vi farΓ  stare molto bene.
Molti piatti della tradizione, tipicitΓ  e stagionalitΓ , cura ed amore per le materie prime, molti presidi Slow Food.
Un mio collega, Marco, grande appassionato di cucina di pesce veneta, lo cita come il suo ristorante preferito ed ogni volta che viene da queste parti mi conferma il suo giudizio.
Io Γ¨ da un po' che non ho occasione di ritornare da Paeto (nome particolare per questo locale, che significa in veneto la parola "paletto", che veniva piantato per indicare la possibilitΓ  di mangiare, dormire e cambiare i cavalli).
DovrΓ² assolutamente tornare a trovarli alla prima occasione.

News ottobre 2023: Chiocciola Osterie d'Italia 2024
News novembre 2023: Bib Gourmand Michelin 2024 confermato
Aggiornamento 14/10/2024: Chiocciola 2025!

Per Osterie d'Italia 2024:



Anche quest'anno, 2023, conferma della chiocciola Slow Food. Confermato anche il Bib Gourmand della Michelin (miglior rapporto qualitΓ  prezzo per la rossa) 2023: "Piccola trattoria persa tra canali e campagna, gestita da una coppia di soci che con serietΓ  e impegno porta avanti la tradizione di queste terre. Suggestioni dal menu: baccalΓ  in tutte le salse - sfoglia crema e scaglie di cioccolato. Interessante e fornita carta dei vini con particolare attenzione a una selezione di vini naturali."

Per il Golosario: "La cucina lagunare tipica Γ¨ il piatto forte di questa osteria, orgogliosamente veneta, in un menu per lo piΓΉ di pesce con qualche buona portata di carne.Piatti imperdibili: piccola selezione di crudi: spaghetti con le cicale di mare; ravioli ripieni di scampi; tris di baccalΓ ; frittura di pesce o pescato del giorno. Sorbetti di produzione propria"

Per il Touring: "All'esterno puΓ² trarre in inganno, ma non lasciatevi fuorviare: questa non Γ¨ una trattoria qualsiasi e all'interno vi aspettano autentiche prelibatezze. Il locale Γ¨ noto per la sua cucina regionale a base di ingredienti del territorio e soprattutto per il baccalΓ , servito con la polenta bianca. Ma potrete gustare anche buoni gamberi crudi conditi con olio extravergine d'oliva aromatizzato all’arancia e dello sgombro affumicato; tagliolini al nero di seppia con gamberetti e carciofi e spaghettini con zotoi (minuscoli calamaretti) e pomodorini"

Per Alice: "Baccalà e ancora baccalà, in mille deliziose preparazioni: mantecato, in umido, alla veneziana, lesso in salsa di capperi, e poi in insalata, alla vicentina, come primo in un ottimo risotto, cè anche una frittura mista, trippa alla parmigiana e sarde in saor. Una sosta imperdibile."

Alcune immagini della mia visita del marzo 2023:






















Alcune immagini della mia visita del dicembre 2019:














Alcune immagini dal web:





























Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari