lunedì 31 ottobre 2022

Trattoria Paolino (93) πŸ§”πŸ§”

Trattoria Paolino Facebook


Voto: 93
Numero di visite: 2
Ultima visita: 12/2022
Fascia di prezzo: 42-59
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Michelin, Gambero Rosso, Accademia Italiana Cucina, 4 ristoranti

-Vercelli- (VC)



Attenzione: Aggiornamento ottobre 2024: La Trattoria Paolino ha traslocato ed ora Γ¨ a Pila (VC), in Via per Alagna 8 - nuovo numero telefonico: 331-2113217
Per questo motivo la Trattoria Paolino passa da 94 a 93 punti, perchΓ© da rivedere nella nuova location.

NEWS: Osterie d'Italia non ha assegnato la Chiocciola per l'edizione 2024

Aggiornamento. Purtroppo non positivo, perchè ho deciso di abbassare di un punto, da 95 a 94, il voto, ma soprattutto questo toglie una barba lasciando la Trattoria Paolino a 2 Barbe invece delle 3 precedenti.
Sono stato a pranzo oggi...aumento dei prezzi (purtroppo cosa normale in tantissimi locali negli ultimi tempi: la tagliata Γ¨ passata da 25 euro ai 30 attuali nel giro di un anno... a me sembra un po' troppo come aumento il 17% in piΓΉ) e livello della cucina un pochino piΓΉ basso rispetto a quello che avevo provato un anno fa, che era stato davvero eccellente.

Ecco di seguito il mio post precedente:
Con un collega siamo stati a pranzo da Paolino a settembre 2021, in una bella giornata pranzando sotto i portici della spettacolare Piazza Cavour.
Cucina di ottimo livello, quella offerta da Paolo Talarico, che propone in tavola quello che arriva dal mercato e dalle stagioni. Dicono che i suoi risotti siano imperdibili, ma io ho voluto provare gli agnolotti della tradizione ai tre arrosti, che ho trovato davvero superlativi. Buonissima anche la trippa e borlotti gratinata che ha voluto invece provare il mio collega.
Tra gli antipasti io ho potuto gustare un ottimo vitello tonnato e insalata russa davvero straordinari.
Anche se l'interno del locale ricorda una vecchia trattoria di cittΓ , qui ci troviamo in un'osteria tra le piΓΉ straordinarie di tutto il territorio vercellese, contemporanea e vivace, creativa  e capace di valorizzare i prodotti del territorio.
Ha partecipato, e vinto, la puntata di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese dedicata al miglior ristorante di riso del triangolo del riso nella terza edizione anno 2016-2017
Ha la chiocciola Slow Food anche per il 2023, i 2 gamberi del Gambero Rosso, il radioso del Golosario, ed Γ¨ riportata sulla guida dell'Espresso e sulla Michelin.

Per il Gambero Rosso 2024, 2 Gamberi, rapporto qualitΓ  prezzo medio: "Paolino Talarico, oste e patron, Γ¨ personaggio di forte carattere (per qualcuno eccessivo) ha fatto di questa trattoria un riferimento per la provincia, dove esprime la sua competenza nel cibo e nei vini, che animano una cantina di buon livello con evidente predilezione per il Piemonte. "Cucina Tipica Piemontese" recita l'insegna e in effetti, a parte qualche leggera deviazione, tale Γ¨: piatti in ogni caso ben curati e in porzioni non da trattoria. Ci sono intramontabili come gli agnolotti nel loro sugo, la battuta di scottona piemontese, la tagliata di fassona piemontese. Ma anche qualche rivisitazione azzeccata come il roast beef tonnato con insalata russa o ricette che escono dai confini regionali. Del resto, la carta Γ¨ in continua evoluzione, tra stagionalitΓ  e spesa quotidiana del patron. C'Γ¨ anche un menΓΉ degustazione, rigorosamente per tutto il tavolo. Servizio con qualche battuta a vuoto, ma ci si distrae con un ambiente che per un italiano Γ¨ piacevole e per uno straniero sembra la cartolina dell'osteria, con la presenza di suppellettili dalle varie fogge ed epoche"

Per la Michelin: "Nella piazza principale della cittadina, sotto i portici, troviamo questa caratteristica trattoria dove gusterete preparazioni fresche della tradizione: dalle piΓΉ conosciute come la battuta di fassone alle paste fatte in casa. A tali prelibatezze si accompagnano i vini dei territori vicini."

Per il Golosario: "C’Γ¨ un mix perfetto di ingredienti a comporre la ricetta del successo di questa trattoria della nostra predilezione. Merito di Paolo (Paolino), il patron, che ha saputo combinare una cucina divertente e contemporanea, che guarda al territorio ma sempre in chiave personale. Poi c’Γ¨ la cantina, che rivela una grande passione e, non ultimo, il conto, che fa venire voglia di tornare. Vini da gioia e tartufo in stagione. Un grande!
Piatti imperdibili: bocconcini di cervella fritta e carciofi; risotto con toma e tartufo nero; minestrone con la trippa; cosciotto d’oca con la verza. Semifreddo al bicciolano"

Per Osterie d'Italia 2020: "L'apparecchiatura, l'arredamento e le pietanze tradizionali (il piccolo menΓΉ varia settimanalmente) contribuiscono a rievocare l'atmosfera di un'autentica e moderna trattoria di provincia.
Sotto il porticato di piazza Cavour, nel centro storico di Vercelli, Paolo Talarico, patron attento ai dettagli e all'accoglienza, gestisce con passione questo locale. L'apparecchiatura dei tavoli, l'arredamento e le pietanze tradizionali contribuiscono a rievocare l'atmosfera di un'autentica trattoria di provincia.
Il menΓΉ, con pochi piatti, cambia settimanalmente e prevede una carta dedicata al pranzo della domenica. Tra gli antipasti: millefoglie di lingua con robiola, nocciole e tartufo nero (13 €), lumache in guazzetto con patate, battuta di fassona piemontese, vitello tonnato con insalata russa. Primi piatti abilmente eseguiti quali gnocchi di patate con bagna caoda e peperoni, tortelli con mantecato di gorgonzola e noci (12 €) e gli imperdibili risotti, secondo ricette stagionali, che vengono preparati per non meno di due persone. A seguire, coscia d'anatra al forno con cipolle in agrodolce (15 €) oppure frittura di cervella e limone; buona anche la tagliata di filetto, interessanti i formaggi caprini monferrini. Si chiude scegliendo fra i classici dessert: bonet, mousse veneziana con canditi, torta di nocciole, sorbetto ai mirtilli. Carta dei vini con una valida selezione di produttori piemontesi."






































Nessun commento:

Posta un commento

Antica Trattoria Il Cucco (92) πŸ§”πŸ§”

  http://www.trattoriailcucco.it/ Voto: 93 Numero di visite: 1 Ultima visita: 04/1997 Fascia di prezzo: 22-35 Guide e recensioni:  Osterie d...

Post piΓΉ popolari