sabato 29 ottobre 2022

Il Canto del Maggio (96) πŸ§”πŸ§”πŸ§”

 http://www.cantodelmaggio.com/


Voto: 96
Numero di visite: 1
Ultima visita: 02/1996
Fascia di prezzo: 31-45
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Espresso, Michelin, Accademia Italiana Cucina, Alice, Touring

-Terranuova Bracciolini- (AR)



Anche qui nessuna immagine personale, ma solo il piacevole ricordo di quella che per tanti anni Γ¨ stata la mia osteria del cuore, a Terranuova Bracciolini, nel Valdarno.
Il mio ricordo cade sempre sul fagiolo zolfino, presidio Slow Food tra i primi che ho avuto il piacere di conoscere, nel lontano febbraio del 1996 (Γ¨ uno dei luoghi che non provo da tantissimi anni, ma rimane il ricordo magnifico di quella serata e di quella cena).
L'orto di famiglia lo ricordo benissimo, dei piatti ricordo i sapori forti, di territorio, e la cortesia del servizio impeccabile.
Bisogna che ci torni appena ne avrΓ² l'occasione, anche se non Γ¨ piΓΉ segnalato da Osterie d'Italia, di cui ha goduto della chiocciola fino al 2018.

Per Osterie d'Italia 2018: "Γ‰ del 1147 il primo documento dell'archivio storico di Firenze che cita questo piccolo borgo. La posizione Γ¨ suggestiva, una terrazza sul Valdarno dove un tempo passavano i contadini «a cantar il maggio accogliendo cosi l'arrivo della primavera», racconta Mauro Quirino, padrone di casa da ventisei anni. I suoi regni sono l'orto, la cucina, il giardino, la locanda, mentre la moglie Rosy e la figlia Simona guidano gli ospiti che cercano genuinitΓ  e quiete. D'estate si mangia in giardino, sotto il pergolato fra il gelsomino e le siepi di rosmarino.
Le proposte rispecchiano la stagione e la tradizione trasmettendo sapori dell'orto, delle erbe aromatiche,
dei mercati locali. La pasta tirata a mano e il pane cotto a legna sono di farine biologiche. Sformati,
misticanza dell'orto ed erbe aromatiche per iniziare, nonchΓ© ottimi formaggi e salumi del Valdarno con
confetture casalinghe (12 €). Ravioli, strozzapreti con sughi tradizionali o con verdure o fondute, le gustose pappardelle al sugo di ocio (11 €), gli gnocchi alle erbette aromatiche e crema di piselli come primo. Tra i secondi spiccano il peposo alla fornacina rivisitato con le pere, il coniglio arrotolato con frittata, ricotta ed erbette (16 €), il baccalΓ  agli agrumi. Prelibati i dolci (6 €): crostate, pan briacone e torta cremosa al cioccolato. In cantina una ventina di etichette, perlopiΓΉ toscane, con ricarichi onesti e possibilitΓ  di servizio al bicchiere."

Per Alice: "Un piacere raro e coinvolgente, potersi fermare a gustare le piccole prelibatezze della cucina toscana in un luogo riparato e rilassante come questo, un antico borgo tutto raccolto attorno a questa trattoria, con i suoi appartamenti e l'enoteca annessa. Apprezzabile, anzitutto, il clima familiare e verace che si respira. Poi, senza fronzoli, la bontΓ  di una cucina basata su una paziente ricerca delle cose tipiche: gnudi con fonduta di pecorino, peposo alla fornacina con la pera o sapidissime carni alla griglia, torta al cioccolato. Ottimi distillati fatti con le erbe aromatiche che profumano il giardino. Vini toscani (in vendita presso l'annessa enoteca). Aperto solo la sera (esclusi festivi). Ci sono anche mini appartamenti e una piscina"

Alcune immagini personali di San Giovanni Valdarno:





Alcune immagini dal web:






















Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari