https://www.ristoranteilgaribaldinnamorato.com/
Voto: 93
Numero di visite: 2
Ultima visita: 01/2025
Fascia di prezzo: 49-56
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Gambero Rosso, Mangiarozzo, Alice,FuoriCasello
-Piombino- (LI)
Aggiornamento del gennaio 2025:
A distanza esatta di 3 anni torno, questa volta accompagnato dai miei colleghi Giuliano e Marco, a cena al Garibaldi Innamorato di Piombino, dove trovo nuovamente una cucina di mare ben eseguita con prodotti di buona qualitΓ . Solo un po' di dubbi su tre delle tante portate degli antipasti, l'insalata di polipo con fagioli, le mazzancolle grigliate con la grappa e il tonno al naturale, per il resto tutto davvero molto buono. Ma quei piccoli tre dubbi, affiancati da un servizio un po' troppo informale, fanno abbassare il punteggio di 2 punti, scendendo dai precedenti 95 agli attuali 93. PerΓ² il secondo piatto scelto, i calamari alla diavola (scottati alla griglia e conditi con aglio olio e peperoncino), hanno davvero deliziato i palati di tutti noi, quindi il punteggio non poteva scendere troppo... straordinari!
Buoni anche i tre dolci scelti, soprattutto le lingue di gatto con la crema pasticcera tiepida, ma anche il babΓ al rhum con crema di ricotta e marmellata e il semifreddo al pistacchio. Ottimo anche il vino, un Bolgheri molto profumato, perfetto per accompagnare i piatti.
Questo il mio post precedente:
Sempre in occasione della nostra vacanzina in Toscana in camper nel gennaio del 2022 siamo stati in questo locale che mi Γ¨ stato consigliato da un amico fiorentino il quale se ne intende particolarmente di cucina di livello, e qui siamo davvero al top per ciΓ² che concerne il pescato.
Da Roberto "Pippo" Filippeschi il pesce Γ¨ povero, ma valorizzato al meglio da cucina rigorosa e non stravolgente dei gusti e dei sapori. Ottima l'idea di assaggi di antipasti, 8 portate con diverse combinazioni a prezzi contenuti.
Cernie, palamita, sciabola, morone, ricciola, acciughe, moscardini....tutto il pesce del Tirreno qui proposto sempre in modi diversi ma semplici e rigorosi del mantenimento del giusto sapore del pesce fresco.
Caro Leonardo, in questo posto dobbiamo davvero venirci insieme... il tuo consiglio Γ¨ stato prezioso ed almeno un buon bicchiere di vino te lo devo offrire!
Presente sempre su Osterie d'Italia, la chiocciola risale perΓ² al 2015...qualche responsabile della condotta della zona dovrebbe ripensarci... la chiocciola per me sarebbe strameritata.
Per Osterie d'Italia 2025:
Per il Gambero Rosso 2006: "Quella che era un'antica macelleria Γ¨ stata trasformata da tre giovani appassionati in un grazioso ristorante di mare, proprio nel centro del borgo toscano. L'accoglienza Γ¨ sempre cortese e gioviale ma Γ¨ soprattutto la cucina - a base di materia prima freschissima proveniente dai pescherecci della zona - ad essersi conquistata una fidata clientela. La cucina propone in particolare pesce azzurro, sempre ben preparato, riuscendo ad offrire dunque gustosi piatti che cambiano secondo la disponibilitΓ del pescato e un interessante menu degustazione a prezzi vantaggiosi. Dopo i diversi assaggi che aprono il pranzo, si puΓ² proseguire con primi piatti al sugo di pesce o magari con l'ottima zuppa di pesce corsa (una sorta di vellutata di pesce e verdure servita con crostini). Si prosegue con gustose fritture o pesce al forno. Piccola scelta di dolci, ma tutti buoni e fatti in casa. Da bere una limitata ma interessante selezione di etichette incentrata sul territorio"
Per Alice: "Nel cuore di Piombino c'Γ¨ un ristorante che non bisogna lasciarsi sfuggire. Il nome scanzonato promette allegria. Non c'Γ¨ menΓΉ ma proposte in base al pescato del giorno. Cucina tipica marinara a base di pesce povero; da provare lo stoccafisso alla piombinese. Si spendono una cinquantina di euro, vino escluso. Sempre aperti tranne a capodanno"
Per FuoriCasello 2025:
Per FuoriCasello 2025:
Nessun commento:
Posta un commento