sabato 29 ottobre 2022

Milleluci (98) πŸ§”πŸ§”πŸ§”

https://elvispilati.it/ 


Voto: 98
Numero di visite: 1
Ultima visita: 11/2018
Fascia di prezzo: 54-58
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Espresso, Michelin, Accademia Italiana Cucina, Touring, IdentitΓ  golose

-Conco- (VI)


Elvis Pilati e suo figlio Giacomo se ne intendono di cucina, e quassΓΉ, in un luogo ameno non certamente facile da raggiungere se si proviene dalla sottostante pianura, da cui prende il nome il locale per lo spettacolo della moltitudine di luci provenienti dalla pianura vicentina e dall'altopiano di Asiago, gusterete una cucina improntata sui sapori del territorio prima di tutto, ma con innovazione e modernitΓ  che renderanno il viaggio indimenticabile.
Amore per la terra, erbe dei boschi limitrofi, carni e prodotti d'eccellenza, lumache, tutto richiama ai sapori di queste zone.
Io ed un paio di colleghi vi abbiamo cenato in una serata di novembre nel 2018, e nonostante la strada impervia nel salire da Marostica, siamo tutti impazienti di tornare a riprovare la cucina di Elvis e Giacomo.
Posizione in classifica di tutto rispetto: 49° assoluto, 98 punti e 3 meritatissime barbe di riconoscimento della qualitΓ !

Per la Michelin: "Sala semplice e curata con ampie vetrate per una vista che abbraccia la piana di Vicenza e montagne del circondario; piatti della tradizione regionale elaborati partendo dalla stagionalitΓ  dei prodotti."

Per il Touring: "Locale con al comando lo chef e patron Elvis Pilati, che dimostra grande passione in cucina e uso di materie prime di qualitΓ  che contraddistinguono le proposte di piatti del territorio in cui non mancano idee inedite e creativitΓ . In carta molti risotti, secondi prevalentemente di carne, sempre ben trattata, ed erbe selvatiche di montagna a fare da contrappunto. Quando Γ¨ stagione, da assaggiare l’antipasto asparagi da raccogliere e la pancia di maialino da latte con le mele. Davvero meritevoli di menzione i sorbetti fatti in casa. Doppia carta dei vini, una con eccellenze d'annata".

Per l' Accademia: "Conoscenza, tecnica, intuizione, stagioni. Sono le quattro parole chiave per definire la cucina di Elvis Pilati. La sua Γ¨ una cucina lenta proprio come quella di un tempo perchΓ© Γ¨ l’unico modo per preservare i sapori e tutte le proprietΓ  dei cibi con leggerezza. Aggiunge che la creativitΓ  Γ¨ un ingrediente fondamentale dei suoi piatti, perchΓ© nuove idee ed emozioni prendono vita spesso senza che siano cercate.
Piatti tipici:
Tagliolini con finferli o con il tarassaco;
Paccheri con crema di sedano e ragΓΉ bianco di coniglio;
Guancetta di maialino alle prugne con radici di soncino e carotine;
Bracioline di agnello;
Cinghiale. al forno
“Non Γ¨ un tiramisΓΉ”.
Piatto da non perdere:
"Degustazione sedano” di Rubbio, specialitΓ  della zona."

Per Osterie d'Italia 2020: "Elvis e il figlio portano in tavola i sapori del territorio, impreziositi da ciΓ² che il bosco circostante offre in quel momento, con un tocco di modernitΓ  e grande attenzione per i dettagli.
Alle porte dell'Altopiano di Asiago, questo locale sospeso tra pianura e monti si affaccia sulle mille luci della vallata del Brenta. La cucina Γ¨ guidata dal "cuoco di montagna" Elvis Pilati coadiuvato dal figlio Giacomo. Insieme portano in tavola i sapori del territorio, impreziositi da ciΓ² che il bosco circostante ha da offrire in quel momento, con un tocco di modernitΓ  e grande attenzione per i dettagli.
Dopo una piccola entrΓ©e di benvenuto, potrete iniziare con le lumache alle erbe spontanee e aglio orsino (12 €) oppure con carne secca e tarassaco marinato (9 €). Proseguendo con i primi, sono certo da provare i tortelli di castagne con asiago e mele, il risotto agli asparagi con polvere di pomodoro e origano (12 €), gli gnocchi di ricotta con salsa alle noci (10€). Trai secondi (20 €) spiccano le carni, come il diaframma di manzo con salsa barbecue fatta in casa e il rognone di vitello al brandy. Per concludere, squisiti la torta di mele con gelato al mosto e il tiramisΓΉ nella versione di Elvis. La cantina dispone di un'ampia scelta di vini locali e di altre regioni, con qualche incursione all'estero, e la possibilitΓ  di bere valide etichette anche al calice."

Per IdentitΓ  Golose 2024:

 


























Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari