Voto: 97
Numero di visite: 2
Ultima visita: 05/2019
Fascia di prezzo: 41-57
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Michelin, Gambero Rosso, Accademia Italiana Cucina, Alice, Touring, Cento Torino, IdentitΓ Golose, 50TopItaly
-Torino- (TO)
In una delle zone della movida torinese, San Salvario, da 12 anni si trova un moderno bistrot dalla cucina straordinaria, animato da torinesi e da visitatori da tutto il Mondo.
Paolo Fantini in cucina e Gigi Desana in sala gestiscono con maestria un tipico bistrot in stile parigino ma con un'offerta gastronomica eccezionale, dove la guancia brasata al Barbera su purè di patate di montagna la fa letteralmente da padrona.
Buonissimi il vitello tonnato e gli agnolotti dal plin ai tre arrosti, ma tutto merita alla grande.
Eccezionale la carta dei vini.
Le mie visite qui sono state due, sempre a pranzo: la prima con Alessandra e Filippo, la seconda anche in compagnia di Marcella e Sasha, mia cognata e mio cognati berlinesi: tutti ne siamo sempre usciti con le lacrime agli occhi di felicitΓ !
News novembre 2023: Bib Gourmand Michelin 2024 confermato
Aggiornamento 14/10/2024: Chiocciola 2025!
Per Osterie d'Italia 2024:
Per il Gambero Rosso 2024, 2 Cocotte, rapporto qualitΓ prezzo medio: "Le novitΓ per questo locale ormai storico nel quartiere San Salvario sono due. La prima Γ¨ che ha chiuso il ristorante adiacente della stessa proprietΓ che era riservato al pesce. La seconda Γ¨ che ora il locale si Γ¨ ampliato, occupandone i locali. La cucina Γ¨ riposizionata al centro, a vista, e quindi Scannabue ora Γ¨ piΓΉ ampio e arioso. Carta sempre basata su classici come il vitello tonnato, gli agnolotti e la guancia, oltre a piatti che cambiano periodicamente come i cappellacci che potranno essere ripieni di mustardela della Val Pellice d'inverno e di Seirass e limone in estate. Fresca l'interpretazione della rana pescatrice al beurre blanc. Sempre presente il bancone della gastronomia con pochi curati prodotti. Carta dei vini, una delle piΓΉ interessanti della cittΓ , sia per offerta che per i corretti ricarichi"
Per il Golosario 2024:
Per il Touring: "Una trattoria sempre molto affollata dall'atmosfera gioviale e dal servizio giovane e attento. Dal menu citiamo i tre assaggi (battuta al coltello, insalata di carne e albese con Castelmagno), la julienne di calamaretti e gamberi scottati d'ispirazione ligure, il brandacujΓΉn (stoccafisso mantecato), il tonno di coniglio alla vecchia maniera. Ricca carta dei vini".
Per I Cento Torino 2020: "Il bistrot declinato con pronuncia piemontese ha l'insegna ammiccante di Aristarco Scannabue. Il vecchio anarchico (era il nome de plume di Giuseppe Baretti cui è intitolata la via accanto) sembra invitarci a entrare in questo rodatissimo locale dove i proprietari Paolo e Gigi non ne sbagliano una sin dall'apertura. Così, in un decennio, Scannabue si è costruito la giusta fama di locale dai prezzi più che equi dove la continua ricerca sulle materie prime permette di trovare delle vere chicche. Ad esempio le costate di fassona della macelleria Martini di Boves sono epiche (ma anche i salumi) e valgono veramente il viaggio sino in largo Saluzzo. Ci viene da dirla così, qui ogni piatto tradizionale ha una cura eccezionale e un prezzo contenuto: prendiamo ad esempio la ricetta degli gnocchi al Castelmagno, che nelle birrerie degli anni Ottanta sarebbero stati "gnocchi alla bava". In carta troverete gli gnocchi di patate di montagna con crema di Castelmagno di Amadei e granella di nocciola tostata gentile. Patate, patate, Castelmagno e nocciole ai massimi livelli e piatto venduto a 10 euro: "doppia libidine con i fiocchi", come direbbe Jerry Calà . Allo stesso modo il piccione di Greppi, il pesce di Gallina (di cui sono soci nella vicina Gallina Scannata) o il carrello dei formaggi sono tutte delicatessen da concedersi a prezzi più che abbordabili. Poi ci sono i vini selezionati con vero amore da Gigi, appassionato e colto, che ha nel tempo creato una lista personale e ricca, termine di paragone con tanti altri locali della città . Alla fine spenderete 35-40 euro e sarete felici"
Per IdentitΓ Golose 2024:
Nessun commento:
Posta un commento