https://www.osterianumero2.it/
Voto: 97
Numero di visite: 1
Ultima visita: 12/2021
Fascia di prezzo: 33-44
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Michelin, EastLombardy
-Bigarello- (MN)
Una bella serata davvero, quella che ho passato all' Osteria Numero 2 di Stradella di Bigarello, nella campagna mantovana, nel dicembre del 2021.
Allietata da ottima musica dal vivo, con serata dedicata alla degustazione di eccellente birra artigianale che accompagnava splendidamente i piatti della cucina tipica che Moreno Sgarbi porta in tavola, realizzati con maestria dalla sua brigata in cucina.
Cucina di territorio, favoloso il luccio in salsa con polenta, ma davvero incredibili i bigoli alle sardelle unici nel loro sapore, accompagnati da pomodorini uvetta e pinoli.
Squisito il tiramisΓΉ alla birra, forse il migliore che io abbia mai provato.
Ci devo assolutamente tornare, il locale Γ¨ davvero bello e caldo, super ospitale.
Per Osterie d'Italia 2024:
Per EastLombardy: " Il Ristoratore Moreno Sgarbi
Accoglienza e convivialitΓ e un pizzico di sana goliardia da osteria d’altri tempi qui ambirebbero ad essere di casa. L’avventura cominciΓ² dal nulla, da una ‘gavetta’ universitaria, a suon di transistor e integrali, di pastasciutte nel pentolone rosso e festine, di energia entropia e controlli automatici, di catering improvvisati in sella ad un Ciao Piaggio rosso a improbabili cene nel pieno della notte.
Una specie di salto nel buio.
Serate a tema, mostre di quadri e foto, birre artigianali (o non pastorizzate, o crude, o in evoluzione, o molto buone…), menΓΉ stagionali, musica dal vivo e dal meno vivo, incontri letterari, e via discorrendo.
Nel corso degli anni abbiamo approfondito sempre più il rapporto diretto con molti produttori nostri conterranei e abbiamo sviluppato il discorso di territorialità , magari abbinandolo a volte a simpatici matrimoni tra prodotti/ricette locali e ricette/prodotti forestieri, del resto se la globalizzazione ha almeno un aspetto positivo è da ricercarsi in questo, cioè nel complementare le conoscenze e le esperienze comuni tenendo ben saldi gli aspetti legati al nostro passato.
Bigoli con le sardelle: Un grande classico della tradizione, rivisitato piΓΉ di dieci anni fa in occasione di un evento con un birraio inglese e le sue birre. Trasformando una ricetta locale in una ricetta nazionale, impreziosendo il condimento di sole acciughe di meravigliosi ingredienti che sanno di “globalitΓ ”: olive nere buone, capperi di Pantelleria, pomodorini semisecchi, pinoli.Nel corso degli anni abbiamo approfondito sempre piΓΉ il rapporto diretto con molti produttori nostri conterranei e abbiamo sviluppato il discorso di territorialitΓ , magari abbinandolo a volte a simpatici matrimoni tra prodotti/ricette locali e ricette/prodotti forestieri, del resto se la globalizzazione ha almeno un aspetto positivo Γ¨ da ricercarsi in questo, cioΓ¨ nel complementare le conoscenze e le esperienze comuni tenendo ben saldi gli aspetti legati al nostro passato.
Lasagne radicchio funghi e taleggio: Il locale cerca di utilizzare sempre prodotti di stagione e di prima qualitΓ . Funghi e radicchio, per esempio, vengono forniti da contadini coltivatori locali. Il taleggio Γ¨ rigorosamente bergamasco. Ad accompagnare, un rosso tipico bresciano: il Botticino. A chi gradisce la birra, la fragrante pils del cremonese Carlo Fiorani, agricoltore locale."
Nessun commento:
Posta un commento