Voto: 96
Numero di visite: 2
Ultima visita: 03/2018
Fascia di prezzo: 37-56
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Gambero Rosso
-Cattolica- (RN)
All'Osteria dei Murè, affacciata sul porto di Cattolica, ci sono stato 2 volte, cenando con amici la prima volta e poi con mia moglie la seconda, in un'atmosfera di mare autentica, semplice e comunque ricercata nel recupero di vecchie ricette e nella stagionalità del prodotto freschissimo che arriva sulle tavole.
Nel punto in cui l' Adriatico unisce la Romagna alla Marche, attraverso meravigliose materie prime che le due regioni sanno regalare, troviamo questa osteria sul porto dove le due cucine si fondono nel nome del pescato fresco del giorno. Basta sedersi ad uno dei tavoli con vista sulle onde e sui pescherecci per respirare l'aria di mare in ogni stagione.
Il menΓΉ varia spesso: quadrucci in brodo di seppia d'inverno, seppie con i piselli in primavera, grigliata mista sempre ma con variazione dei pesci. Il vino spazia tra la Romagna e le Marche e vi verrΓ suggerito dall' oste Giovanni Pritelli.
La loro grigliata mista Γ¨ davvero una delle migliori che abbia mai mangiato in vita mia, ma anche i crudi, le paste, tutti piatti che si fanno ricordare e fanno venir voglia di tornarci.
Giovanni propone piatti dai sapori autentici e solo con pescato proveniente dall' Adriatico.
Solo una piccola nota: la panna cotta, l'ultima volta, non Γ¨ solidificata bene...gusto eccezionale, ma la foto del piatto non Γ¨ proprio una meraviglia π
Per Osterie d'Italia 2024: "Al confine tra la Romagna e le Marche, l'aria del porto la ritroverete nella cucina proposta da Giovanni: solo pescato dell'Adriatico, dal sapore autentico, proposto in diverse cotture.
A cavallo tra i territori della Romagna e delle Marche. nei pressi del grazioso porto di Cattolica, si trova questa piccola osteria il cui nome, nel dialetto locale, indica i giovani mozzi imbarcati sui pescherecci. L'aria fresca e piacevole del porto e del mare si respira in sala, dove la famiglia Pritelli propone una cucina ispirata alle ricette tradizionali dei pescatori, portando in tavola il solo pescato dell'Adriatico e i suoi autentici sapori.
Per iniziare potrete gustare un antipasto misto freddo, vongole in guazzetto o cozze alla marinara. Tra i primi piatti, irrinunciabili i cannelloni di pesce o i classici, ma mai deludenti, spaghetti allo scoglio. Proseguendo, consigliamo di scegliere tra una grigliata mista, i gratinati di mare, gli spiedini o un delizioso fritto misto. Per esaltare al meglio la qualitΓ della materia prima, sempre fresca, le cotture sono parte fondamentale e gestite con grande maestria dalla cucina. Per concludere, vi aspettano buonissimi dolci fatti in casa.
I P|ATTI: Vongole in guazzetto, Cannelloni di pesce, Fritto misto"
Per il Gambero Rosso 2024, 2 Gamberi, rapporto qualitΓ prezzo favorevole: "Semplice non vuol dire banale. Anzi, molto spesso la semplicitΓ quando messa nel piatto da mani sapienti regala una golositΓ autentica e fa risaltare la bontΓ , la freschezza della materia prima. Queste sono le caratteristiche di questa piccola osteria posta nei pressi del porto di Cattolica dove tutto sa di Adriatico: le canocchie bollite con i sardoncini marinati e le acciughe nel mix di antipasti freddi o la padellata di cozze o vongole alla marinara in quelli caldi; i cannelloni ripieni di pesce; gli gnocchi o i tagliolini al sugo di vongole. E poi ancora grigliata, frittura, spiedini di gamberi e seppie, i sardoni o i succulenti gratinati per secondo. Si chiude con un dolcetto come la zuppa inglese, sorbetto al limone o frutta fresca. Da bere i bianchi da Romagna e Marche. Servizio garbato, di stampo familiare."
Nessun commento:
Posta un commento