Voto: 98
Numero di visite: 1
Ultima visita: 07/2019
Fascia di prezzo: 40-40
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Gambero Rosso, Touring, IdentitΓ golose
-Cupra Marittima- (AP)
Nel paese alto sul mare di Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno, Michele Alesiani ha creato un locale dove si mangia solo a menΓΉ e prezzo fisso e la caratteristica della cucina Γ¨ composta da materie prime fresche e sempre diverse, a seconda di quello che offrono le stagioni ed il mercato. Dai salumi alle paste, alle verdure, alle carni tutto eccelle per qualitΓ , semplicitΓ , gusto.
Si puΓ² bere il vino della casa oppure portarsi la propria bottiglia da casa, caratteristica introvabile in qualsiasi altro posto dove ho potuto cenare. Nel menΓΉ fisso diversi antipasti, un assaggio di 2 primi, un secondo a scelta ed un dolce... io ho bevuto comunque un buon bianco della casa e ho speso 35 euro.
Merita.
La location Γ¨ da urlo!
Posizione in classifica attuale: 45°, 98 punti 3 barbe!
Per Osterie d'Italia 2024: "Michele Alesiani, nel suo vivace e accogliente locale, prepara piatti interessanti. II menΓΉ Γ¨ fisso e stagionale.
Michele Alesiani, titolare e oste di questa osteria contemporanea, non pecca di grazia nell'accoglienza e nella narrazione dei piatti serviti a tavola. Il locale, che si trova a Cupra Alta, nel borgo di Marano, Γ¨ arredato con gusto originale ed eclettico, tra il moderno e il vintage. Si mangia anche all'interno di un'accogliente piccola grotta e d'estate, all'aperto, sotto il fresco pergolato. Il menΓΉ Γ¨ fisso, con variazioni stagionali, e il vino sfuso Γ¨ compreso nel prezzo, ma volendo lo si puΓ² anche portare da casa.
Mentre in sala si destreggiano Michele e suo figlio Lancillotto, la cucina è il regno di Pierluigi Puglia, che rielabora la tradizione con occhio attento alla stagionalità e alle risorse del territorio. Si inizia con gnocco fritto accompagnato da salumi locali, insalatina con fagiolini e baccalà arrosto, crostone con polpa di melanzane e lardo alle spezie. Si prosegue con gnocchi alla faraona in salmì nel vino cotto, pappardelle con funghi di stagione, coniglio in porchetta, fettina fritta all'ascolana. I dolci sono tutti fatti in casa.
Piatti: Gnocco fritto, Pappardelle con funghi di stagione, Fettina fritta all'ascolana"
Per il Gambero Rosso 2024, 2 Gamberi, rapporto qualità prezzo favorevole: "Si sta sempre bene all'Osteria Pepe Nero grazie all'alchimia di sapori, ambiente e servizio che solo l'Oste Michele Alesani sa creare. La formula è semplice: menù fisso composto da tante piccole portate - dall'antipasto al dolce - con vino da portare "da casa". Ecco perchè da Pepe Nero si viene anche per godere di una buona bottiglia in compagnia degli amici, con il beneplacito dell'Oste, esperto conoscitore di vini. Il menù varia ogni settimana, ma tra le specialità resta sempre fisso lo gnocco fritto con salumi marchigiani affettati al momento. I piatti sono d'ispirazione tradizionale, con sapori nitidi e condimenti mai eccessivi. Da assaggiare il roast beef alla genovese con cicoria, il rollè di pollo, ma anche i primi piatti come lasagnette e pasta fatta in casa. Ambiente accogliente ricavato all'interno di mura storiche con un pergolato esterno da godere nelle sere d'estate"
Per il Golosario 2024:
Per il Touring: "Situata nella parte alta del borgo, questa osteria ha un gusto decisamente vintage. Decorano la sala, oltre le belle pareti sinuose e bianche, i soffitti a volta, oggetti di seconda mano, autentici pezzi storici e qualche chicca artistica moderna. Dalla cucina: risotto con crema di peperoni arrosto e baccalΓ , maccheroncini di Campofilone con sugo dell’aia, croissant di crema catalana con composta di frutti di bosco. PossibilitΓ di portare da casa la propria bottiglia di vino. In alta stagione Γ¨ aperto tutti i giorni".
Per l'Espresso 2020: "Incastonata nella cornice medievale di Cupra Alta, questa micro osteria tappezzata di caos artistico serve nel piatto qualitΓ low cost: un menu degustazione al modico prezzo
di 28 euro. Fra le proposte, che variano giornalmente, si segnalano i cavatelli con spuma di cavolfiore e 'nduja. Per il vino Γ¨ possibile provvedere in proprio, portandolo da casa, a patto che la bottiglia valga la bontΓ del cibo e si sia disposti a condividerne con l'oste l'ultimo bicchiere. Prenotazione consigliata."
Per IdentitΓ Golose 2024:
Sempre per IdentitΓ Golose:
Nessun commento:
Posta un commento