lunedì 26 dicembre 2022

Cinque Ragazze (86) πŸ§”


 https://www.cinqueragazze.it/


Voto: 87
Numero di visite: 2
Ultima visita: 07/2025
Fascia di prezzo: 35-50




Aggiornamento del luglio 2025: Esattamente dopo 5 anni (era la fine di luglio 2020) ieri a pranzo sono tornato al Cinque Ragazze, questa volta in compagnia del mio vecchio amico Alteo, che non vedevo da un bel po' di tempo, come sempre suo ospite. E come nella precedente occasione ho mangiato davvero in maniera egregia, anche se in modo molto piΓΉ leggero rispetto alla prima visita in questo bellissimo ristorante collocato sulla strada principale del paese di Campofilone, famoso per i maccheroncini.
Dopo aver compartito un misto fritto con olive all'ascolana (ottime), cremini e carciofini fritti (eccellenti), abbiamo scelto i sempre straordinari maccheroncini di Campofilone al ragΓΉ, che qui sono un'istituzione.
Conclusione con ottimo sorbetto al limone.
Un meritatissimo punto in piΓΉ in classifica (da 86 passa a 87 punti, posizionandosi attorno alla 590esima posizione in classifica).

Questo il mio post precedente:
Dovevamo andare a mangiare il pesce con le famiglie in una sera di luglio del 2020, ma la fortuna ha voluto che il locale prescelto fosse pieno e quindi dovemmo optare per una seconda scelta, una cena con piatti di territorio alle Cinque Ragazze di Campofilone....beh...non ci fu scelta migliore! Una fortuna che il locale sul mare fosse tutto occupato, perchè qui ci gustammo una delle migliori cene in famiglia con il caro amico e cliente Stefano, sua moglie Laura ed i due figli ed io, Alessandra e Filippo mangiando i maccheroncini di Campofilone, il piatto tipico di pasta marchigiana condito con il ragù di carne, sempre uno spettacolo. Ma il piatto forte fu il fritto marchigiano, con olive ascolane, cremini, verdure e agnello...tutto sublime...

Per l' Accademia Italiana della Cucina: "AttivitΓ  familiare dal 1924. Locali arredati con mobili e oggettistica d'epoca, accogliente veranda esterna. Cucina tipica marchigiana con ingredienti selezionati del territorio, vasto assortimento di vini locali e selezione vini italiani. Lo chef e patron Vittorio cura personalmente ogni dettaglio e nel corso degli anni ha annoverato onorificenze e molteplici partecipazioni televisive.
Piatti tipici:
Antipasto Cinque Ragazze
Maccheroncini produzione propria vari condimenti
Ravioli produzione propria con ripieno di pecorino e pere
Frittura mista
Carni alla griglia
Zuppa inglese
Piatto da non perdere:
Maccheroncini fatti a mano di produzione propria al ragΓΉ"

Per Alice: "Nel capoluogo della pasta piΓΉ tipica delle Marche, un ristorante in cui la tradizione Γ¨ profondamente sentita, mantenuta viva e tramandata di generazione in generazione. Aprono le danze i ricchi antipasti (ben 15 portate), poi maccheroncini di Campofilone al ragΓΉ, olive ascolane e carni di ogni genere alla brace"

ATavolaCoiDelfini:








Queste le mie fotografie del luglio 2020:












Alcune immagini dal web:



















 

Nessun commento:

Posta un commento

Antica Trattoria Il Cucco (92) πŸ§”πŸ§”

  http://www.trattoriailcucco.it/ Voto: 93 Numero di visite: 1 Ultima visita: 04/1997 Fascia di prezzo: 22-35 Guide e recensioni:  Osterie d...

Post piΓΉ popolari