La Farmacia dei Sani Facebook
Voto: 90
Numero di visite: 1
Ultima visita: 04/2013
Fascia di prezzo: 19-30
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Alice, Touring
-Carpenedolo- (BS)

Aggiornamento del maggio 2025: Divido in due il post perchè questa sera ho cenato alla Trattoria Cattivelli, che quindi viene recensita in un post a sé stante.
Questo il mio post precedente:
Due locali nuovamente accostati tra loro in un unico post per la mancanza di immagini personali dei piatti, dato che entrambi li ho provati diversi anni fa, la Trattoria Cattivelli addirittura 22 anni fa!😱
Locali recensiti su Osterie d'Italia, la Farmacia dei Sani non più in guida da oramai molti anni, edizione 2006, mentre Trattoria Cattivelli ancora oggi è premiata con la Chiocciola Slow Food, il Radioso del Golosario ed il Bib Gourmand della Michelin.
Iniziando dalla Farmacia dei Sani, Osterie d'Italia nel 2006 la descriveva come un locale dove la storica genuinità gastronomica accompagnava degnamente ottimi vini della loro spettacolare cantina, quindi un luogo dove si poteva venire anche solo per un semplice spuntino con affettati, formaggi e un buon calice di vino.
A pranzo si poteva però optare per polenta e porcini, prosciutto crudo di Parma e mozzarella di bufala campana, formaggi alla brace, insalata di funghi crudi; quindi tagliatelle in salmì di selvaggina, crespelle ai porcini, malfatti all'erbette e delicati gnocchi di zucca. Fra i secondi costate d'asino e di cavallo alla brace, tagliate di manzo e fiorentine.
Per il Touring: "Atmosfera rustica e accogliente dove gustare le specialità del territorio: frittatine agli aromi, polentina morbida con porcini, tagliatelle al salmì di lepre, formaggelle alla brace, carne di cavallo e asino. Buono il gelato alla crema della casa, bella la carta dei vini, locali e nazionali"
Per Osterie d'Italia 2006: "L'ambiente è migliorato in immagine e piacevolezza; i locali si presentano curati e con tavoli ben distanziati; in due sale e nello spazio esterno si servono non più di 70 coperti, per cui è consigliabile prenotare. La cantina dispone di una vasta proposta, nazionale ed estera, potendo contare sulla bottiglieria attigua, costantemente rifornita di nuove etichette. La storica genuinità gastronomica, che da sempre caratterizza il locale, col tempo si è consolidata. Il merito va a Giuliana, che si occupa della cucina, e al figlio Riccardo, che ha valorizzato la componente enologica e consiglia vini di qualità. La scelta degli orari - dalle 10 alle 20 da martedì a giovedì, dalle 10 alle 24 il venerdì, dalle 19 alle 24 il sabato - è frutto delle consuetudini degli avventori abituali che si recano in “farmacia” per un semplice spuntino con affettati, formaggi e un buon bicchiere di vino. A pranzo si sceglie alla carta, che varia con le stagioni. Per iniziare polenta e porcini, prosciutto crudo di Parma, mozzarella di bufala campana, formaggella alla brace e insalata di funghi crudi. Quindi tagliatelle in salmì di selvaggina, crespelle ai porcini, malfatti di erbette e delicati gnocchi di zucca. Fra i secondi, costate di asino e di cavallo alla brace, tagliata di manzo, fiorentina e, per finire, una invitante selezione di formaggi e una gran coppa di verdure in pinzimonio. Buono il gelato casalingo con macedonia di frutta e biscotti. Il conto è corretto e i ricarichi dei vini onesti. Possibilità di mescita a bicchiere con rotazione periodica delle proposte."
Per Alice: "Una delle più note trattorie del Bresciano, con un bel giardino per mangiar fuori durante la bella stagione. Offre cucina casalinga ed è gestita dal 1931 dalla famiglia Tononi-Botturi. Le serate di venerdì e sabato sono dedicate alla carne alla brace. Il menù propone malfatti, gnocchi di zucca, tagliatelle al sugo di capriolo, crespelle con i porcini freschi, tagliate di manzo, costate di asino e di cavallo; come dolce soltanto il buon gelato alla crema con macedonia, preparato in casa. Un pasto completo vale 30-35 euro, incluso il vino della casa. A 10 Km dal casello di Desenzano dell'A4, con ampio parcheggio interno. Aperto solo a mezzogiorno dal martedì al giovedì, venerdì anche la sera e sabato solo la sera"
Alcune immagini dal web:
Nessun commento:
Posta un commento