sabato 24 dicembre 2022

Da Toni (88) πŸ§”

https://www.ristorantedatoni.it/ 


Voto: 88
Numero di visite: 1
Ultima visita: 02/2022
Fascia di prezzo: 50-70
Guide e recensioni: Espresso, Mangiarozzo, Accademia Italiana Cucina, Alice, Touring, Buon Ricordo

-Gradiscutta- (UD)




Un'ottima cena quella del febbraio di quest' anno a Varmo, da Toni, glorioso e storico locale friulano da anni facente parte dell'Unione Ristoranti del Buon Ricordo, di cui vedete qui sotto ben due piatti che adesso sono appesi al muro della mia cucina.
Solo il prezzo un po' elevato mi fa propendere per un voto non troppo alto, perchè con qualche euro in meno sul conto finale questo locale balzerebbe sicuramente tra i miei top...però nei miei giudizi, come ho già detto in altri post, il prezzo conta. Eccome.
90 anni di storia, da Toni Γ¨ una vera e propria istituzione nell'offerta enogastronomica friulana, con grande esperienza in cucina e rispetto assoluto della tradizione con ricette genuine e semplici, formaggi e salumi freschissimi, carne scelta e selezionata, verdure provenienti dall'orto locale, pesci di fiume, pasta fatta in casa, confetture artigianali. Insomma, io ho cenato accanto al fogolar e sono stato davvero molto bene.

Per il Touring: "Servizio familiare nei toni e garbato nei modi per un locale con oltre ottant'anni di storia alle spalle; gli attuali gestori fanno tesoro di tanta esperienza nell'interpretazione e rivisitazione della tradizione friulana. Tra le voci in un menu che segue le stagioni: il prosciutto affumicato di Sauris e il dolce di San Daniele, la minestra di sclupit con tortello di formaggio di malga, funghi nelle varie declinazioni, carni alla griglia o allo spiedo nel tipico fogolar. Bella scelta di vini e distillati, selezione di salumi tipici e formaggi delle malghe carniche. Piatto del Buon Ricordo: guancia di vitello al Refosco. Si consiglia di prenotare"

Per l' Accademia: "Trattoria elegante, tradizionale, con sale riunioni e giardino. Propone una cucina legata alla tradizione contadina del Friuli Venezia Giulia, mediante la riscoperta e valorizzazione di antiche preparazioni in chiave rigorosamente stagionale. In particolare Γ¨ curata la proposta di minestre e zuppe, risotti, salumi e insaccati, spesso ricavati dalle frattaglie della macellazione suina. In stagione, ortaggi freschi, asparagi e zuppe e creme insaporite con erbe aromatiche, selvaggina, pesce di acqua dolce, lumache, rane. Carni allo spedo e proposte alla griglia di braci completano l'offerta. Completa il locale una fornita cantina di vini locali e nazionali.
Piatti tipici:
Speck d'anatra con verdure mignon, aceto balsamico della casa, burro e crostini
Terrina di fegato d'oca con mele cotogne e pan caldo
Risotto alle verdure stagionali
Mignestre misturade (minestra con verdure e trippa)
Anatra nostrana allo spiedo con polenta rosso Aquileia
Musetto e brovada
Piatto da non perdere:
Guanciale di vitello con salsa al vino Refosco"

Per il BuonRicordo: "Gradiscutta Γ¨ un piccolo paese immerso nel verde della campagna friulana. Dal 1928 l’osteria mantiene la vecchia rotta, l’ambiente si ingrandisce: all’esterno un prato verde smeraldo, al centro di uno dei due saloni il “fogolar” dove si cucina alla brace e dove si accolgono gli ospiti con il garbo e lo stampo tipico dei friulani. Con la bella stagione si mangia sotto il portico che dΓ  sul giardino, al cospetto di due alberi di pero secolari e sculture d’autore. Da buoni contadini si ha il rispetto dei prodotti della terra. "

Per il Mangiarozzo: "Immerso nella verde campagna friulana, il locale è nato nel 1928 grazie a papà Toni e mamma Palmira e oggi a gestirlo è Aldo Morassutti. Ambiente suggestivo e rustico, con colonne di mattoncini a vista, arredi in legno e atmosfera intima e calorosa, forse anche per merito del tradizionale fogolar al centro della sala dove si cucinano strepitose carni alla brace. La proposta gastronomica viene fuori dalle mani dello chef Marco Liani e segue la tradizione friulana, a cominciare dagli antipasti come composta di punte di asparagi e ovetti, bruscandoli, speck d'anatra con verdure mignon, prosciutto di Sauris con kren, prosciutto di San Daniele con burro e crostini, fegato d'oca con mele cotogne e pan caldo, testina di vitella da latte con valeriana e aceto balsamico, trota salmonata affumicata del fiume Varmo. Si prosegue con minestra di fagioli o di sclopit con tortello, blecs con ragù di coniglio, tortelli al pecorino con pomodoro e basilico, tagliolini carni bianche e pomodoro, risotto con asparagi e aneto, coscia di coniglio farcita alle erbe. Seguono i secondi, tra cui spiccano: stinco di vitello al forno (su prenotazione), anatra nostrana allo spiedo, maialino da latte al forno, filetto di vitello con midollo gratinato, petto di germano reale con purea di sedani, uova e asparagi alla friulana, fegato di capretto, trota salmonata, secondi alla griglia. Dulcis in fundo, sorbetto al limone e zenzero, semifreddo al croccantino, gelato alla crema con fragole, tortino al cioccolato o al caffè con gelato al torrone, bavarese alla fragole, dolce di mele. Ampia la carta dei vini che vanta 320 etichette, con un occhio di riguardo per quelle regionali. Nella bella stagione è piacevole mangiare all'aperto sotto il grazioso portico che si affaccia sul giardino, al cospetto di due alberi di pero secolari e di alcune sculture. Da segnalare la serata Asparagus ogni due anni in primavera a base per appunto di asparagi, mentre in altri periodi dell'anno si organizzano le cene dell'oca, del baccalà, del Buon Ricordo e della rosea trota del fiume Varmo."

Per Alice: "Il "fogolar" in mezzo alla sala Γ¨ uno dei pezzi forti del locale spazioso, raffinato e accogliente di Aldo Morassutti. La cucina vi offrirΓ  sostanziosi piatti legati alla tradizione locale: salumi di Sauris e San Daniele, minestra di orzo e fagioli, carni allo spiedo o alla griglia. Carta dei vini di notevole impegno, con etichette friulane in primis e nazionali. Appartiene all'Unione del Buon Ricordo col "Filetto di maiale ai porri"




























 

Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari