mercoledì 14 dicembre 2022

Locanda Perinella (89) 🧔

Locanda Perinella Facebook 


Voto: 89
Numero di visite: 3
Ultima visita: 03/2022
Fascia di prezzo: 36-48

-Brogliano- (VI)



Uno dei luoghi che più amo per relax e confort alberghiero, con una colazione sempre ottima e abbondante, ospita anche uno dei ristoranti d'albergo dove, incredibilmente, mi trovo a mio agio. Forse l'ho già detto in altri post che non amo mangiare dove alloggio, ma qui si sta davvero bene sotto ogni punto di vista e la loro cucina è davvero un bel biglietto da visita per chi vuole godersi piatti della tradizione vicentina.
I fratelli Perin (Mara, Marina, Marco e Walter) offrono cucina di terra e di mare, davvero ben realizzata: millefoglie di pane carasau con peperoni arrostiti, capperi e olive; burrata con acciughe del Cantabrico; bigoli al torchio con ragù d'estate con pomodorini, olive, capperi e basilico; controfiletto di agnello al timo; baccalà alla vicentina con polenta Marano.
Nella mia ultima visita ho gustato "Tris di Baccalà" con tartella di pasta fillo con baccalà alla vicentina, frolla di baccalà salato con crema di patate e polenta con baccalà mantecato; a seguire il loro cavallo di battaglia, "Bigoli al Torchio con Fegatini d'Anatra" e quindi "Costolette d'Agnello Scottadito con Asparagi Verdi": tutto eccellente!
Ci sono stato 3 volte, ma per molti anni me l'ero perso... ultimamente però ci sono tornato...peccato che lunedì scorso era chiuso per turno di riposo, altrimenti avrei cenato qui, visto che vi ho alloggiato per lavoro.

Per il Golosario 2024:


Per il Touring: "Tra le colline, negli ambienti di un vecchio edificio rurale opportunamente ristrutturato, una casa di romantica atmosfera con camere in parte soppalcate e ampie suite confortevoli e arredate con gusto. Il curato ristorante alla carta propone una cucina leggera, fresca e semplice; in stagione si trasferisce sotto un padiglione dallo stile rustico"

Per Alice: "Accogliente locanda con 16 camere e 6 suites, elegante e familiare allo stesso tempo, situata in un vecchio edificio agricolo di collina. Cucina tipica vicentina (ravioli al manzo brasato con spugnole, bigoli al fegato d'anatra, baccalà, piccione al ribes rosso) e conto sui 40-45 euro; a pranzo è disponibile un menù degustazione."



















Alcune immagini dal web:















Nessun commento:

Posta un commento

Cavaedium (78) 🍕​🍕

  Cavaedium - Facebook Voto: 78 Numero di visite: 1 Ultima visita: 10/2025 Fascia di prezzo: 13-32 Guide e recensioni: Gambero Rosso , Gazze...

Post più popolari