mercoledì 30 novembre 2022

L' Angolino sul Mare (92) πŸ§”

 L' Angolino sul Mare Facebook


Voto: 92
Numero di visite: 1
Ultima visita: 07/2021
Fascia di prezzo: 38-50
Guide e recensioni: Espresso, Gambero Rosso

-Senigallia- (AN)



L' Hostaria L' Angolino sul Mare di Senigallia Γ¨ insignita di un Gambero del Gambero Rosso e citata dalla guida dell' Espresso, ed Γ¨ un locale dalla cucina genuina direttamente sulla spiaggia gestito molto bene da Maria ai fornelli e Vinicio in sala, a pochi metri dalla famosa Rotonda sul mare.
Tra i cavalli di battaglia di questo storico ristorante ci sono i saporiti gnocchi alla marinara, i sardoncini a scottadito, i passatelli con le vongole e triglie, ottimi dolci per concludere.
Io ho optato come antipasto per gli arancini di seppia con gel di mela verde e menta (straordinari!) e poi per una grigliata mista di pesci che davvero mi ha soddisfatto.
Sono stato in questo bel locale nel luglio del 2021.

Per il Gambero Rosso 2024:


Per il Gambero Rosso 2020: "Cucina genuina vista mare, servita con il sorriso in un localino accogliente, storica insegna figlia della passione di Maria (ai fornelli) e Vinicio (in sala). Si trova a pochi metri dalla celebre Rotonda sul Mare, e tra i suoi cavalli di battaglia ci sono i saporiti gnocchi alla marinara, i sardoncini alla scottadito, i passatelli con vongole e triglie (ma i condimenti variano giornalmente), tutto elaborato e presentato con cura, come i dolci. Vini marchigiani in una lista adeguata al resto dell'offerta. Servizio curato e famigliare. Prenotare"
























La Piana Da Gilberto (91) πŸ§”πŸ§”

 https://ristorantelapiana.com/


Voto: 91
Numero di visite: 1
Ultima visita: 11/2018
Fascia di prezzo: 40-45
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Michelin, Alice, Touring, Buon Ricordo

-Carate Brianza- (MB)



Altro locale principalmente scelto per il Piatto del BuonRicordo, alla Piana Da Gilberto di Carate Brianza ci sono venuto nel novembre del 2018 anche perchè comunque recensito da Osterie d'Italia (chiocciola fino al 2017), "corona" per il Golosario di Massobrio (confermata anche per il 2023) e insignito del riconoscimento "buona cucina" per il Touring Club.
E qui ho potuto apprezzare l'ottima cucina di Gilberto Farina, in un locale molto bello nel centro del paese, dove la tradizione brianzola regna sovrana in una carta molto variegata con prodotti d'eccellenza.
Luganega monzese, carni e pesci dei laghi vicini, lumache della Brianza, patata d' Oreno, cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto, misultitt: tutti prodotti che qui vengono utilizzati con capacitΓ , amore e rispetto.
Davvero eccellente il piatto del BuonRicordo: Millefoglie di riso croccante con ragΓΉ di pasta di salame fresca e cipolla di Cureggio croccante a chiudere il piatto.
La stessa cipolla bionda che ho gustato a petali con un' ottima bagna cauda come antipasto.
Super!
PS: da tornarci per prendere il nuovo piatto del BuonRicordo che quest'anno Γ¨ cambiato: tagliatelle e misultitt.

NEWS: Osterie d'Italia 2024 torna ad assegnare la Chioccola!
Aggiornamento 14/10/2024: Chiocciola 2025!

Per Osterie d'Italia 2024:



Per il Golosario 2024:



Per il Touring: "È un vero inno al territorio la carta di questo ristorante, dove gli ingredienti provengono prevalentemente da piccoli produttori locali, i formaggi dalle cascine limitrofe e il pesce dal Lago di Como. Una ricerca che unita a una solida capacità di esecuzione produce piatti che valorizzano al meglio la materia prima. Come nella millefoglie di riso croccante e ragù di pasta di salame fresco; nel lavarello del Lario spinato alle erbe aromatiche; o nello stracotto d'asino al Barbera con polenta rustica integrale. Ambiente accogliente e servizio attento e curato".

Per il BuonRicordo: "Nato nel 1993 nella Brianza lecchese dalla passione dello Chef Gilberto Farina, nel 2008 approda nel cuore del centro storico di Carate Brianza.
Locale situato in una corte lombarda ristrutturata, presenta un ambiente intimo e accogliente, con muri a vista e travi in legno. Cantina ben fornita, tavoli apparecchiati con cura. Confortevole la piccola terrazza, sotto il portico d'entrata. La filosofia del ristorante Γ¨ tradizione e innovazione del gusto lombardo: una ricerca personale dello Chef di prodotti tipici per fare della sua cucina l’espressione del proprio territorio."

Per Alice: "Cucina seducente e improntata alla tradizione regionale, di carne e pesce di lago in base alle stagioni, al mercato e all'ispirazione dello chef-patron, Gilberto Farina. Tra le specialitΓ  salame cotto di formaggio di capra con gelatina e cubetti di verdura, millefoglie di riso croccante con asparagi e ragΓΉ di capra brianzola, bocconcini di salmerino con tortino di patate e melanzane, salsa di peperoni e zenzero. Cantina di buon livello. Sui 40-45 euro, 16 a mezzogiorno scegliendo il menΓΉ. Piatto del Buon Ricordo con Filettino di maiale gratinato al timo selvatico con tortino di patate e cipollotto"
















Alcune immagini dal web:





















L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari