domenica 13 novembre 2022

Osteria Acquacheta (95) πŸ§”πŸ§”

https://www.acquacheta.eu/ 


Voto: 95
Numero di visite: 2
Ultima visita: 01/2025
Fascia di prezzo: 21-31
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Alice 

-Montepulciano- (SI)




Aggiornamento del gennaio 2025: Avevamo voglia di una bella bistecca come si deve, quindi io e Alessandra abbiamo optato per la tappa nel viaggio di ritorno verso casa della nostra vacanza invernale in camper (passata principalmente a Roma), di sostare a Montepulciano e tornare all'Osteria Acquacheta, dove si mangia LA BISTECCA! 
Sì, continuo a scriverlo in maiuscolo, perchè anche a distanza di più di 5 anni qui le cose non sono cambiate e la bistecca alla fiorentina è sempre il must del locale.
Prenotazione obbligatoria per i due turni delle 19:30 e delle 21:30, con appello all'ingresso da parte della titolare che chiama per nome i fortunati che sono riusciti a riservarsi un tavolo da condividere con altri commensali.
Quindi all'interno del piccolo e accogliente locale, dove nel forno a legna vengono cotte le succulente bistecche, ci si accomoda in tavoli insieme a turisti e locali e si inizia con affettati toscani, tra cui uno strepitoso prosciutto tagliato a coltello, crostini con fegatini di pollo, per poi lasciare ampio spazio alle bistecche, che vengono prima presentate al tavolo con la loro pezzatura desiderata, quindi gustate insieme a patate al forno di ottima fattura.
Si conclude sempre con cantucci fatti in casa e vinsanto.
Encomio per il prezzo al kilo della carne: 35 euro, come nel 2019: bravissimi, quasi commoventi!
 
Questo il mio post precedente: In occasione di una vacanza con il camper nel novembre del 2019, in epoca pre Covid, io e Ale siamo venuti una sera a cena all'Acquacheta di Montepulciano, storica osteria di quelle di una volta, con tavoloni in legno spartani da condividere con altri commensali, tutti pronti a gustarsi "LA BISTECCA!"
Qui si viene soprattutto per quella, spettacolarmente cotta nelle griglie del forno al legna che ardono in fondo al locale...davvero una magnificenza da vedere e da gustare.
Poi pici, zuppe, stracotti, spezzatino di agnello, capretto al tegame...Qui davvero tutto merita. Io ed Ale ci siamo gustati la miglior bistecca alla fiorentina della nostra vita!
Da non perdere.

Per il Golosario 2024:


Per Osterie d'Italia 2020: "Un locale piccolo, con tavoli ravvicinati e una numerosa clientela, cosa che rende necessario prenotare. Sempre in menΓΉ tagliatelle al ragΓΉ bianco di coniglio e bistecca alla brace.
Nel centro di Montepulciano, a pochi passi da piazza Grande e nelle vicinanze di numerose cantine storiche di produttori di vino Nobile, l'Acquacheta Γ¨ un locale piccolo, con tavoli ravvicinati e una numerosa clientela di affezionati, cosa che rende necessario prenotare. Dalla sua postazione vicina al forno a legna l'oste Giulio Ciolfi si occupa delle carni, mentre la moglie Chiara sovraintende con cordiale efficienza alla sala, dove spesso capita di chiacchierare e ridere con i vicini.
Si puΓ² iniziare dagli antipasti che presentano vari crostoni, salumi di cinta senese affettati a mano (6 €), pecorini di Pienza. I primi asciutti si incentrano sula pasta fresca come le tagliatelle al ragΓΉ bianco di coniglio (9 €) o gli gnocchi con salsa di carciofi e scaglie di pecorino. I secondi di carne sono il piatto forte della trattoria: bistecca alla brace, che l'oste vi mostrerΓ  prima di cuocerla, capretto al tegame (12 €), coniglio. Per terminare una selezione di pecorini o uno dei pochi ma azzeccati dolci casalinghi tra cui la torta di crema e mele. La cantina Γ¨ limitata a poche aziende locali ma lo sfuso della casa Γ¨ piΓΉ che accettabile."

Per Alice: "In centro storico, un piccolo baluardo della tradizione, , legato ai cicli stagionali e ai prodotti del territorio. Oltre alle carni - specialitΓ  della casa - cotte su brace di legna, troverete pane e paste fatti in casa (ottime le tagliatelle al ragΓΉ di agnello), pici all'aglione e coniglio in porchetta, da accompagnare coi rossi regionali o con lo sfuso della casa. Dolci casalinghi, tartufi bianchi in stagione. Spesa da 20 a 30 euro compreso un buon bicchiere di vino (che si beve, da osteria verace, nello stesso bicchiere dell'acqua).

Foto del gennaio 2025:





















































Foto del novembre 2019:





















Alcune immagini dal web:





















Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari