https://www.ristorantebaracca.it/
Voto: 93
Numero di visite: 1
Ultima visita: 10/2022
Fascia di prezzo: 30-61
Guide e recensioni: Golosario, Michelin, Mangiarozzo
-Trebaseleghe- (PD)
Recentemente, nel mese di ottobre, sono stato alla Storica Hostaria Baracca, ristorante di ottimo livello in quel di Trebaseleghe, provincia di Padova, Bib Gourmand per la Michelin e locale radioso per il Golosario di Massobrio, segnalato anche dal Mangiarozzo e da altri.
Ho provato un ottimo antipasto misto di pesce, "il mare caldo", che ho davvero apprezzato moltissimo, poi a seguire una mezza porzione di spaghetti alle vongole di laguna, davvero troppo salati (peccato, sarebbero stati eccezionali se non avessero commesso un errore cosΓ¬ evidente...ma che comunque alla fine non mi hanno fatto pagare, segnalando il problema...anzi, scusandosi mi hanno anche offerto ben due bicchieri di amaro e poi di un'ottima grappa all'arancio) e quindi una mezza porzione di frittura ortomare di pesce di paranza e verdure (mezza porzione ??? π ... e quelle intere allora cosa sono?) davvero spettacolare.
Quindi giudizio complessivo altissimo... scommetto che se non ci fosse stato il problema dello spaghetto sarebbero volati tra le prime posizioni della mia personale classifica.
Bene, sarΓ per la prossima volta!
Rinaldo Casarin, il patron e sommelier ha affidato la cucina al nuovo chef Enrico Valente, che si ispira alla tradizione ma rielaborandola in modo creativo, in un ambiente raffinato.
Per il Golosario: "Ambiente elegante e raffinato, suddiviso in 6 sale interne e impreziosito dalla 'corte degli Elfi': uno spiazzo ricavato nel giardino esterno, dal pavimento bianco attorno a nove platani sagomati a raggiera che creano un suggestivo cielo verde. In queste splendida cornice si muove la cucina di Enrico Valente, chef eclettico che si ispira alla tradizione rinnovandola con fantasia. La cantina Γ¨ da intenditori ed Γ¨ curata dal patron e sommelier Rinaldo Casarin.
Piatti imperdibili: il mare caldo (polenta, schie fritte, capasanta arrostita, gamberoni gratinati, canestrelli/cicale di mare); fusilloni di Gragnano, pistacchi e lemongrass, tartare di salmone selvaggio; coniglio al ginepro con polenta ed erbette cotte; gran fritto veneziano (calamari, gamberi, scampi, capasanta, canestrelli, coda di rospo, sogliola, cozze e sarde). Millefoglie con crema chantilly e frutti di bosco"
Nessun commento:
Posta un commento