domenica 4 dicembre 2022

Al Portico - Vegro e Domus Hernica (90) 🧔

http://www.anticatrattorialportico.it/ 


Voto: 90
Numero di visite: 2
Ultima visita: 11/2016
Fascia di prezzo: 29-36
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Mangiarozzo, Alice, Touring, 50TopPizza

-Cona- (VE)


--------------------------------------------------------------------------------



Voto: 90
Numero di visite: 1
Ultima visita: 07/2013
Fascia di prezzo: 40-50
Guide e recensioni: Touring

-Veroli- (FR)


Allego in un unico post anche questi due locali, il primo, Al Portico di Cona (VE) , provato in due occasioni, l'ultima delle quali nel novembre del 2016 (strano però non avevo fatto foto del locale e dei piatti, cosa che al tempo normalmente già facevo...chissà perchè non le feci, boh?) e il secondo, Domus Hernica a Veroli (FR) provato solo in una occasione nel luglio del 2013 (ed in quei tempi le foto ancora non le facevo di sicuro).

Iniziamo dal Portico a Cona, frazione Conetta, un' osteria curata e accogliente che propone una genuina cucina tradizionale veneta, con specialità risotti, baccalà, rane fritte.
Ricordo che in entrambe le occasioni mangiai molto bene, ma ricordo che la chiocciola Slow Food che ebbero fino al 2019 mi sembrava un po' esagerata come riconoscimento, ed effettivamente dal 2020 continua ad essere recensito su Osterie d'Italia ma non ha più avuto la chiocciola.
Pasta fatta in casa e risotti con le rane si fanno ricordare, così come il baccalà al Portico e le rane fritte, oltre a piatti di terra come la trippa alla parmigiana, in questo angolo della bassa veneziana, dove la famiglia Vegro, oggi con Francesca in sala e Giovanni in cucina, vi accoglierà in questa trattoria d'un tempo, piacevole e alla mano.

Per Osterie d'Italia 2024:



Per il Golosario: "Giovanni Vegro propone ai suoi ospiti un menu tradizionale per ricette che poggiano su materie prime eccellenti. A corredo anche una selezione di pizze dall’impasto leggero e digeribile. Specialità della casa la sezione del menu dedicata alle rane, da mangiare nel periodo compreso tra aprile e luglio.
Piatti imperdibili: pasta e fasoi; gnocchi di patate fatti in casa con ragù di anatra; baccalà Al Portico; tartare di Black Angus. Crema allo stracchino con le fragole; sfogliatina con crema chantilly e fragole"

Per il Touring: "Antica trattoria situata in tranquilla posizione, che prende il nome dal portico d'ingresso. Il locale, molto frequentato da viaggiatori e habitué, è accogliente e l'atmosfera familiare, con una fresca area esterna per il servizio estivo. La cucina propone i sapori locali, a partire dall'antipasto di salumi (soppressa e coppa di produzione propria), poi le paste fresche della casa, la faraona farcita e altri piatti stagionali"

Per Alice: "Trattoria di campagna a gestione famigliare. Propone semplici piatti della tradizione cucinati in modo genuino e con materie prime di qualità. La spesa per un pranzo medio alla carta è di 35-40 euro"

Per 50TopPizza24: "Una storia colta di periferia, anzi: di campagna. Una storia di passione che dura da tre generazioni, che dal vecchio “casoin” (bottega di alimentari) del nonno, ora Giovanni Vegro ha esteso dalla cucina alla pizza. Ha avuto buoni maestri Giovanni, tanti. Dai genitori a quelli che ha cercato, con fame di conoscenza e di ricerca. Il frutto è la pizzeria Elide, dedicata alla nonna dove il ragazzo che tanto ama il calcio (e la solidarietà) ha dato un calcio anche alle ovvietà, proponendo pizze d’autore che nascono da impasti diversi. Provati e riprovati. Accanto alle classiche, quelle fantasiose che danzano in pala e la piuma, leggera e svolazzante… In varie sfumature di gusto e consistenza."

Alcune immagini dal web:

























Alla Domus Hernica di Veroli invece cenai una sera di luglio 2013 con alcuni clienti ed un collega, e ricordo una straordinaria bravura da parte del giovane chef che mi raccontarono gareggiò per la nazionale italiana cuochi in concorsi internazionali di cucina, cosa che effettivamente apprezzai nei piatti di pesce che gustai in quell' occasione.
Mangiammo molto bene in questo bel ristorante caratteristico dagli eleganti interni con volte in pietra e  dal fresco patio estivo dove appunto cenammo noi.
Dalla fantasia di mare agli eccellenti crudi come antipasti, al polpo verace con patate o al tonno rosso scottato per concludere con grigliate e fritture miste, dopo aver assaggiato anche ottime paste fresche condite con sughi di pesce e molluschi. Davvero fu una bella serata, che ricordo ancora oggi con piacere.

Alcune immagini dal web:

 



























Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) 🧔

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post più popolari