martedì 1 novembre 2022

Il Gabriello (95) πŸ§”πŸ§”

 https://www.ristoranteilgabriello.it/


Voto: 95
Numero di visite: 1
Ultima visita: 01/2017
Fascia di prezzo: 40-74
Guide e recensioni: Espresso, Gambero Rosso, Mangiarozzo

-Roma- (RM)

Ho passato tutta la sera all' Eur ad attendere il mio caro amico Gian, mio compaesano che al tempo lavorava a Roma in quella zona, e finalmente, dopo aver girovagato e fotografato ogni angolo possibile ed immaginabile del quartiere romano, ci siamo infine recati a cena al Gabriello, ottimo ristorante in Via Vittoria, nel cuore di Roma.
Qui abbiamo cenato in maniera divina, in un contesto raffinato ed elegante, con un ottimo servizio e piatti davvero strepitosi.
Abbiamo optato per una cena di pesce, e devo dire che la scelta Γ¨ stata molto azzeccata.
Tutto ottimo. Abbiamo cenato con Gabriele Salvatores al tavolo affianco al nostro, Γ¨ stata davvero una serata particolare che ricorderΓ² per parecchio tempo.

Per il Gambero Rosso 2024: "MenΓΉ sintetico ed efficace fatto di materie pregiate e classici con un piccolo "tocco creativo". Tagliolini alla rapa rossa, cacio, pepe e tartufo nero e il polpo rosticciato sono alcuni piatti di esempio. Cantina e servizio adeguati"

Per il Golosario: "Capita anche a me di fare delle scoperte tardive e di dire: ma come non c'ero mai stato prima?  Eh giΓ : ma che volete farci, Roma Γ¨ cosΓ¬. E dire che ci ho passato mezza vita. E ora mi trovo a dovermi misurare con un rimpianto gastronomico perchΓ© qui si mangia bene e si percepisce che dietro le spalle c'Γ¨ una solidissima scuola familiare. Se dico che Roma Γ¨ cosi Γ¨ perchΓ© somiglia un po' alla Bocca della VeritΓ : tu ci infili la mano dentro e non sai mai se la tirerai fuori tutta intera. Capita nei ristoranti capitolini di essere ingannati dalle apparenze. PerciΓ² Γ¨ con piena soddisfazione che vi consegno questo indirizzo. II locale Γ¨ gradevolissimo: una bomboniera dove vetustΓ  aristocratica dei muri seicenteschi si sposa perfettamente con citazioni d'arredo contemporaneo. Se ne sta a ridosso di piazza di Spagna non lontano da quello che fu il porto tiberino di Ripetta. E questo spiega la sua architettura. In antico, nella Roma del massimo barocco, questa era una cantina: un posto dove si teneva il vino buono. Un fondaco per le navi che scaricavano appunto alle banchine di Ripetta. Con passione per la loro Roma i fratelli Claudio e Gabriele Conti hanno restaurato gli antichi muri lasciando intatte le volte e vi hanno inserito elementi di modernitΓ . Il loro primo obiettivo era far star bene gli ospiti. E non si Γ¨ pronipoti di una famiglia di osti che da quattro generazioni si occupa di vendere buon vino e offrire cibo d'appetito per niente. L'ambiente che hanno creato Γ¨ intimo, accogliente, non affettato, ma neppure dΓ©gagΓ©. E' davvero un perfetto contenitore per la piacevolezza. Che arriva sotto forma di piatti ben proposti attingendo dalla tradizione romanesca, ma soprattutto esaltando l'ingrediente con misurata creativitΓ . La cucina dei Conti Γ¨ una cucina dell'immediatezza per cui il menΓΉ Γ¨ assolutamente stagionale. Sanno muoversi perfettamente tanto sui piatti della tradizione quanto di piatti ben sul pescato, e soprattutto per il menΓΉ di pesce ci si deve affidare a ciΓ² che il mercato offre e che Claudio e Gabriele traducono in proposta gastronomica. Certo il cacio e pepe, la amatriciana, l'abbacchio non mancano mai. E quasi sempre nel menΓΉ del mare trovate paccheri ai crostacei (che possono essere scampi o mazzancolle o astici), poi c'Γ¨ un pesce di cattura da fare al sale, all'acquapazza, in griglia, con gli odori mediterranei. Una particolare cura la trovate nella proposta delle carni: manzo, agnello, ma anche accenni di cucina del quinto quarto peraltro alleggerita e perfettamente interpretata. I dessert cambiano spesso, da segnalare la sfogliata con crema e frutti di bosco. La cura del locale e la tradizione di famiglia impongono un'ottima scelta di vini: 200 etichette, il meglio del Lazio, certo, ma anche una buona selezione d'Italia, stando perΓ² attenti alla compatibilitΓ  con la cifra della cucina. C'Γ¨ pure una discreta carta dei distillati che serve a invogliare a prolungare la sosta. PerchΓ© se per me Il Gabriello Γ¨ stato difficile da trovare, Γ¨ stato ancora piΓΉ difficile staccarsene. E capiterΓ  anche a voi. Questo Γ¨ un pezzo di Roma felice e autentica"

 














Alcune immagini dal web:















Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari