giovedì 3 novembre 2022

La Taverna Di FrΓ  Fiusch (94) πŸ§”πŸ§”

 FrΓ  Fiusch Facebook


Voto: 94
Numero di visite: 1
Ultima visita: 02/2006
Fascia di prezzo: 38-53
Guide e recensioni: Osterie d'Italia, Golosario, Espresso, Michelin, Alice, Touring, Cento Torino

-Moncalieri- (TO)




Aggiornamento del febbraio 2025: Ho diviso in due post separati La Taverna di FrΓ  Fiusch e L'Osteria dei Fauni

Questo il mio post precedente:
Altri due locali accomunati dal fatto di non aver foto personali, perchè provati in una sola occasione e tanti anni fa, inserisco le piccole recensioni in un unico post.
FrΓ  Fiusch l'ho provato con mia moglie Alessandra nel febbraio del 2006 (periodo delle Olimpiadi Invernali di Torino), mentre l'Osteria dei Fauni risale ad uno dei primi locali provati che mi hanno lasciato il segno, grazie a Slow Food, nel lontano maggio del 1998

Partiamo da FrΓ  Fiusch: ancora oggi la Taverna del mago alchimista alla continua ricerca della pietra filosofale, che ispirΓ² Ugo Fontanone ad aprire questo locale nel 1997, realizza una cucina equilibrata tra ricerca e tradizione, con un menΓΉ che spazia da piatti classici piemontesi ad altri piΓΉ azzardati e creativi.
Io ho un ricordo di una spettacolare finanziera, e di agnolotti d'asino in salsa al Barbera che davvero non potrei dimenticarmeli fin che campo, ma anche oggi trovate anche nuove portate, come le pesche di vigna con i porcini, omaggio al grande Cesare Giaccone, la faraona con le ciliegie della vicina Pecetto...
Manco da troppi anni: altro locale che metto nell'elenco di quelli da riprovare.
Ancora oggi Γ¨ su Osterie d'Italia (ultima chiocciola: 2017), sole radioso per Il Golosario, 2 forchette Michelin e guida dell'Espresso che decantano questo storico locale della collina torinese.

Per Osterie d'Italia 2024:


Per la Michelin: "Incastonato in un delizioso borgo collinare (la sala al piano superiore con vista!), gli amanti della tradizione troveranno tutti i cavalli di battaglia della zona aggiornati con un gusto ed un'estetica piΓΉ moderni. In aggiunta, c'Γ¨ anche qualche specialitΓ  di pesce. La lista dei vini celebra il Piemonte."

Per il Golosario 2024: 



Per il Touring: "Quattro salette intime e romantiche sono giΓ  un’ottima premessa per la scelta di questo locale dove, nella stagione estiva, si puΓ² anche utilizzare la bella veranda con vista spettacolare sulle colline circostanti. Neppure la cucina delude, coniugando ricette della tradizione con una cantina superba, specie per la presenza di vini della regione. Tra le specialitΓ , il fritto misto alla piemontese, la finanziera e, da non perdere, quando presente, la bagna caΓ΄da. I dolci, poi, preparati in casa, saranno il degno epilogo di un pasto goloso"

Per l'Espresso 2021: "Un luogo quasi storico nel borgo di Revigliasco, con la collina ai piedi e nei piatti i sapori intensi della tradizione piemontese. Ma i sapori veraci degli agnolotti d'asino o della finanziera sono raffinati, preparati da mano di cuoco abile ed esperto che si disbriga con leggerezza anche in piatti che attingono a un campionario volutamente vintage e sono ugualmente gradevoli, come la scaloppa di foie gras o l'anatra all'arancia. Cantina di rilievo"

Per Alice: "Fiusch (si legge Fiusk) era un frate alchimista del Cinquecento, che usava aggirarsi di notte tra queste campagne per raccogliere erbe per i suoi filtri magici. La stessa passione si ritrova oggi nelle proposte gastronomiche di questa trattoria sulla collina sopra Moncalieri, dalla bellissima veranda panoramica. Risotti, agnolotti, gran fritto misto (da prenotare), bagna cauda e finanziera, crema chantilly (imperdibile). Conto di circa 45 euro, menΓΉ degustazione. Aderisce al progetto "Buta Stupa". Tranne sabato e domenica apre solo la sera"


Alcune immagini dal web:


















Nessun commento:

Posta un commento

L' Hostellerie Du Paradis (87) πŸ§”

  https://hostellerieduparadis.it/ Voto: 87 Numero di visite: 1 Ultima visita: 07/2025 Fascia di prezzo: 20-44 Guide e recensioni:  Osterie ...

Post piΓΉ popolari